L'orario di apertura della piazzola ecologica di Rivarolo del Re è dal Lunedì al Sabato dalle 9:00 alle 18:00 - Domenica chiuso
Si può accedere solo con badge rilasciato dal Comune
Per ottenere il badge di accesso recarsi all'Ufficio Tributi del Comune di Rivarolo del Re nei giorni e negli orari di ricezione del pubblico
Dal 1 gennaio 2014 le tariffe sui rifiuti sono calcolate secondo la normativa prevista dal D.P.R. 158/99 pertanto le tariffe applicate alle utenze domestiche sono suddivise in una quota fissa, da applicare alla superficie imponibile differenziata in relazione al numero dei componenti del nucleo familiare, ed una quota variabile che è un importo in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare.
Eventuali variazioni saranno automaticamente conteggiate in fase di conguaglio. Le ricordiamo che in caso di trasferimento in altra abitazione dovrà essere presentata una disdetta e una eventuale nuova denuncia, in modo da ricalcolare l’importo dovuto.
Per le utenze non domestiche sia la quota fissa che quella variabile sono in proporzione ai metri quadrati ed in funzione dell’attività svolta.
All’importo ottenuto dal calcolo dell’imposta dovuto viene applicato un 5% di addizionale provinciale.
Per le utenze domestiche il calcolo della tari è così articolato:
(Tariffa Fissa x Superficie x (giorni / 365) + Tariffa Variabile x (giorni / 365) – Riduzioni)+5% addizionale provinciale
Per le utenze non domestiche il calcolo della tari è così articolato
(Tariffa Fissa x Superficie x (giorni / 365) + Tariffa Variabile x Superficie x (giorni / 365) – Riduzioni)+5% addizionale provinciale
L‘anno 2020 viene calcolato, secondo quanto disposto dall’art. 15-bis del D.L. 34/2019 del 30 aprile 2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 58/2019 del 28 giugno 2019 applicando le tariffe approvate per l’anno 2019 (delibera CC n.28 del 27/12/2018):
|
RIDUZIONI | % RID. FISSA | %RID. VARIABILE |
Riduzione abitazione a disposizione di residenti | 100,00% | |
Riduzione abitazione a disposizione di non residenti | 30,00% | |
Riduzione oratori parrocchiali | 50,00% | 50,00% |
Riduzione anziani in casa di riposo | 100,00% | |
Riduzione fuori dal centro di raccolta | 30,00% |
Nessuna mora e/o interesse applicato in caso di ritardato pagamento.
Nel caso di omesso pagamento, se non si riscontra la volontà di saldare l'importo da parte del contribuente, nei due anni successivi all'anno d'imposta in questione verrà inviato un accertamento, nel quale saranno presenti due modelli di pagamento F24, quello con l'importo più basso, caricato delle sole spese di postalizzazione e notifica, da versare entro 30 gg; mentre, se trascorsi i 30 gg senza effettuare il versamento, si può utilizzare il secondo F24, dall'importo più elevato, caricato di sanzioni e interessi, da versare entro 60 gg dalla ricezione dell'accertamento.
Chi desidera ricevere l’avviso di pagamento in formato elettronico (PEC) è invitato a darne comunicazione alla mail: tributi@uclfoedus.it oppure a contattare l’Ufficio Tributi.