RECAPITI RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI
La sede centrale di ASM Voghera si trova in Via Pozzoni
2 a Voghera
il riferimento telefonico è 0383/3351
Gli orari di apertura sono i seguenti:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle 17.00
E' anche attivo il numero verde 800.233021 per ricevere informazioni di qualsiasi tipo.Servizi ASM Voghera SpA
Anno |
Dato relativo a: |
Popolazione |
RD (t) |
Tot. RU (t) |
RD (%) |
RD Pro capite (kg/ab.*anno) |
RU pro capite (kg/ab.*anno) |
2018 |
Comune di Rivanazzano Terme |
5.327 |
985,552 |
3.276,08 |
30,08 |
185,01 |
615 |
2017 |
Comune di Rivanazzano Terme |
5.326 |
1.014,85 |
3.308,45 |
30,67 |
190,55 |
621,19 |
2016 |
Comune di Rivanazzano Terme |
5.326 |
1.037,61 |
3.401,02 |
30,51 |
194,82 |
638,57 |
Da Ottobre a Aprile
Lunedì dalle ore 11,30 alle ore 15,30
Giovedì dalle ore 5,30 alle ore 10,30
Sabato dalle ore 5,30 alle ore 10,30
Da Maggio a Settembre
Lunedì dalle ore 11,30 alle ore 15,30
Mercoledì dalle ore 6,00 alle ore 9,00
Giovedì dalle ore 5,30 alle ore 10,30
Sabato dalle ore 5,30 alle ore 10,30
Per il Comune di Rivanazzano Terme è previsto un servizio di spazzamento meccanizzato, secondo un calendario annuale:
- Da ottobre ad aprile: 3 interventi a settimana
- Da maggio a settembre: 4 interventi a settimana
Generalmente, il servizio viene espletato nella fascia oraria del mattino, secondo programmi e percorsi stabiliti dall'ufficio tecnico comunale
E così di seguito applicando le tabelle sottoindicate:
Utenze domestiche
Nucleo familiare |
Quota fissa (€/mq/anno) |
Quota variabile (€/anno) |
1 componente |
0,53903 |
49,61358 |
2 componenti |
0,63336 |
115,76502 |
3 componenti |
0,70748 |
148,84073 |
4 componenti |
0,76812 |
181,91645 |
5 componenti |
0,82876 |
239,79896 |
6 o più componenti |
0,87593 |
281,14361 |
Utenze non domestiche
Categorie di attività |
Quota fissa (€/mq/anno) |
Quota variabile (€/mq/anno) |
1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto |
0,13919 |
0,73502 |
2 Cinematografi e teatri |
0,09059 |
0,47627 |
3 Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta |
0,13035 |
0,68242 |
4 Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi |
0,19001 |
1,00514 |
5 Stabilimenti balneari |
0,13256 |
0,69663 |
6 Esposizioni, autosaloni |
0,10605 |
0,57010 |
7 Alberghi con ristorante |
0,34688 |
1,83541 |
8 Alberghi senza ristorante |
0,23420 |
1,23830 |
9 Case di cura e riposo |
0,27618 |
1,45298 |
10 Ospedale |
0,27838 |
1,46293 |
11 Uffici, agenzie, studi professionali |
0,33583 |
1,77002 |
12 Banche ed istituti di credito |
0,20326 |
1,07196 |
13 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli |
0,29827 |
1,56956 |
14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze |
0,37560 |
1,98043 |
15 Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato |
0,17675 |
0,92837 |
16 Banchi di mercato beni durevoli |
0,37118 |
1,95199 |
17 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista |
0,31373 |
1,65486 |
18 Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista |
0,22094 |
1,16864 |
19 Carrozzeria, autofficina, elettrauto |
0,30048 |
1,58662 |
20 Attività industriali con capannoni di produzione |
0,20326 |
1,07054 |
21 Attività artigianali di produzione beni specifici |
0,22315 |
1,17290 |
22 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, mense, pub, birrerie |
1,67914 |
8,86003 |
23 Mense, birrerie, amburgherie |
1,59298 |
8,40651 |
24 Bar, caffè, pasticceria |
1,13121 |
5,97114 |
25 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari |
0,58549 |
3,09220 |
26 Plurilicenze alimentari e/o miste |
0,54130 |
2,85477 |
27 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio |
2,03928 |
10,75658 |
28 Ipermercati di generi misti |
0,56561 |
2,98699 |
29 Banchi di mercato genere alimentari |
1,41623 |
7,47388 |
30 Discoteche, night club |
0,39327 |
2,07710 |
Per riduzioni tariffarie per particolari condizioni d’uso il riferimento è l’art. 16 del Regolamento TARI
a) 15% per le abitazioni con un unico occupante, come emergente dalle risultanze anagrafiche per i soggetti residenti nel Comune e da apposita dichiarazione sostitutiva per i non residenti;
b) 15% per le abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo, a condizione che tale destinazione sia specificata nella denuncia originaria, integrativa o di variazione, indicando l’abitazione di residenza e l’abitazione principale e dichiarando espressamente di non voler cedere l’alloggio in locazione o in comodato;
c) 15% per le abitazioni possedute da soggetti che risiedano o abbiano la propria dimora, per più di sei mesi all’anno, in località ubicata fuori dal territorio nazionale, a condizione che tale destinazione sia specificata nella denuncia originaria, integrativa o di variazione, indicando il luogo di residenza o dimora abituale all’estero e dichiarando espressamente di non voler cedere l’alloggio posseduto nel Comune in locazione o in comodato;
d) 15% per i locali diversi dalle abitazioni ed aree scoperte operative adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, risultante da licenza od autorizzazione rilasciata dai competenti organi per l’esercizio dell’attività;
e) 10% per gli immobili rurali condotti da imprenditori agricoli, con esclusivo riferimento alla parte abitativa;
f) … due terzi per l’unica unità immobiliare considerata direttamente adibita ad abitazione principale posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'AIRE, già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso
Per riduzioni tariffarie per minore produzione e per smaltimento in proprio di rifiuti il riferimento è l’art. 17 del Regolamento TARI
Per Riduzioni tariffarie per avvio al riciclo dei rifiuti il riferimento è l’art. 18 del Regolamento TARI
Per riduzioni per Riduzione per compostaggio domestico il riferimento è l’art. 19 del Regolamento TARI
Per l’anno 2020 con deliberazione C.C. 13 in data 15.06.2020 di conferma tariffe TARI 2019 è stata prevista una riduzione determinata nella misura del 30% sia sulla parte fissa che variabile per le attività economiche che hanno subito i maggiori effetti negativi dall’emergenza Covid-19.
I contribuenti possono rivolgersi all’Ufficio Tributi
Indirizzo: PIAZZA CORNAGGIA 71 – 27055 RIVANAZZANO TERMEIl riferimento è l’art. 30 del Regolamento TARI di seguito riportato:
I contribuenti possono rivolgersi all’Ufficio Tributi