Eventuali reclami attinenti al servizio di raccolta e/o alla pulizia delle strade possono essere:
- trasmessi tramite mail all'indirizzo igieneurbana@comune.ercolano.na.it
- comunicati telefonicamente Tel. 0817881254
- recandosi agli Uffici Igiene Urbana in Via Gen. Gennaro Niglio nn. 21/23 –
UTENZE DOMESTICHE
Titolo/Descrizione Raccolta FRAZIONE ORGANICA
Lun.
Mar. dalle ore 20:00 alle 24:00
Mer.
Gio. dalle ore 20:00 alle 24:00
Ven.
Sab.
Dom. dalle ore 20:00 alle 24:00
Titolo/Descrizione Raccolta SECCO INDIFFERENZIATO
Lun.
Mar. dalle ore 20:00 alle 24:00 solo pannolini e pannoloni
Mer.
Gio.
Ven. dalle ore 20:00 alle 24:00
Sab.
Dom.
Titolo/Descrizione Raccolta PLASTICA E METALLO
Lun. dalle ore 20:00 alle 24:00
Mar.
Mer.
Gio.
Ven.
Sab.
Dom.
Titolo/Descrizione Raccolta CARTA-CARTONE E VETRO
Lun.
Mar.
Mer.
Gio.
Ven. dalle ore 20:00 alle 24:00
Sab.
Dom.
UTENZE NON DOMESTICHE
Tutti i giorni dalla domenica al venerdì dalle ore 20,00 alle 24,00 - Frazione Organica
Tutti i giorni dalla domenica al venerdì - Carta - Cartone
Domenica e mercoledì anche Vetro
Lunedì e giovedì anche Plastica e Metallo
Venerdì anche Secco indifferenziato.
Centro Raccolta Comunale Via Plinio n. 4 - Ercolano
Aperto tutti i giorni dalle ore 06,00 alle ore 18,00
Si può conferire i rifiuti differenziati
CENTRO STORICO – Frequenza 7 giorni a settimana
CENTRO URBANO – Frequenza 7 giorni a settimana
ZONA BASSA DEL TERRITORIO – Frequenza 1 giorno a settimana
ZONA ALTA DEL TERRITORIO – Frequenza 1 giorno a settimana
La determinazione delle componenti tariffarie è effettuata in conformità al Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei Rifiuti (MTR).
La logica della ripartizione della Tariffa tra parte fissa (TF) e parte variabile (TV) è quella indicata dall’art. 3, comma 2 del DPR 158/99, che riprende l’art. 14 del D.L. 201/2011, dove al comma 11 recita: “La tariffa è composta da una quota determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in particolare agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti, e da una quota rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito, e all'entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio”.
Tariffe Tari 2022 utenza domestica approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 48 del 31.05.2022 |
|||
Numero componenti |
Quota fissa € al mq |
Quota variabile € / anno |
Tariffa complessiva annua |
1 |
1,6392 |
215,3354 |
(1,63915 * mq) + 215,33543 |
2 |
1,9022 |
387,6038 |
(1,90222 * mq) + 387,60378 |
3 |
2,0641 |
495,2715 |
(2,06411 * mq) + 495,2715 |
4 |
2,2058 |
559,8721 |
(2,20577 * mq) + 559,87213 |
5 |
2,2260 |
624,4728 |
(2,22601 * mq) + 624,47276 |
6 o più |
2,1451 |
732,1405 |
(2,14506 * mq) + 732,14048 |
Tabella di confronto per Utenze Domestiche (superficie di riferimento mq 100) |
|||
N. Componenti |
TARI 2022 |
Coefficienti K |
|
Valori |
Ka |
Kb |
|
1 |
€ 379,25 |
0,81 |
1 |
2 |
€ 577,83 |
0,94 |
1,8 |
3 |
€ 701,68 |
1,02 |
2,3 |
4 |
€ 780,45 |
1,09 |
2,6 |
5 |
€ 847,07 |
1,1 |
2,9 |
6 o più |
€ 946,65 |
1,06 |
3,4 |
* N.B. Agli importi sopraindicati va addizionato quanto dovuto per il versamento del TEFA.
L’art. 19 del D.Lgs. n. 504/92 prevede l’istituzione del “Tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente” (TEFA).
A decorrere dal 1° gennaio 2020 il TEFA è fissato nella misura del 5% del prelievo collegato al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani stabilito da ciascun Comune.
Tariffe TARI 2022 Utenza non domestica |
||||
N. |
TIPOLOGIA ATTIVITA' ai sensi DPR 158/99 |
Quota fissa € al mq |
Quota var. € al mq |
TARIFFA per mq |
1 |
Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto |
3,9840 |
4,3243 |
8,3083 |
2 |
Cinematografi e teatri |
2,0869 |
2,2801 |
4,3670 |
3 |
Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta |
2,7825 |
3,0663 |
5,8488 |
4 |
Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi |
4,6797 |
5,1499 |
9,8295 |
5 |
Stabilimenti balneari |
3,7311 |
4,0884 |
7,8195 |
6 |
Esposizioni, autosaloni |
3,6046 |
3,9626 |
7,5672 |
7 |
Alberghi con ristorante |
8,9167 |
9,7887 |
18,7053 |
8 |
Alberghi senza ristorante |
6,1342 |
6,6830 |
12,8172 |
9 |
Case di cura e riposo |
6,8930 |
7,5636 |
14,4566 |
10 |
Ospedali |
5,5827 |
5,3425 |
10,9252 |
11 |
Uffici, agenzie |
7,3989 |
8,0982 |
15,4972 |
12 |
Banche ed istituti di credito, studi professionali |
4,9959 |
5,4486 |
10,4445 |
13 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta, e altri beni durevoli |
7,1460 |
7,7837 |
14,9297 |
14 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze |
9,4858 |
10,3941 |
19,8799 |
15 |
Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato |
5,7547 |
6,2899 |
12,0446 |
16 |
Banchi di mercato beni durevoli |
7,5254 |
8,2162 |
15,7416 |
17 |
Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista |
9,4858 |
10,3862 |
19,8720 |
18 |
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista |
6,5768 |
7,1626 |
13,7394 |
19 |
Carrozzeria, autofficina, elettrauto |
8,7269 |
9,5135 |
18,2404 |
20 |
Attività industriali con capannoni di produzione |
5,9444 |
6,4865 |
12,4309 |
21 |
Attività artigianali di produzione beni specifici |
5,8180 |
6,3764 |
12,1943 |
22 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub |
21,5011 |
23,5321 |
45,0332 |
23 |
Mense, birrerie, amburgherie |
16,1259 |
17,6117 |
33,7376 |
24 |
Bar, caffè, pasticceria |
16,1891 |
17,6903 |
33,8794 |
25 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari |
15,4302 |
16,9041 |
32,3343 |
26 |
Plurilicenze alimentari e/o miste |
15,4935 |
16,9434 |
32,4369 |
27 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio |
27,9515 |
30,6082 |
58,5597 |
28 |
Ipermercati di generi misti |
17,2642 |
18,8540 |
36,1181 |
29 |
Banchi di mercato generi alimentari |
21,1850 |
23,1940 |
44,3789 |
30 |
Discoteche, night-club |
12,0786 |
13,2088 |
25,2874 |
Per conoscere la totalità delle Riduzioni ed Agevolazioni a cui il cittadino può accedere si rimanda alla consultazione degli artt. dal 23 al 29 dal Regolamento TARI vigente, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 33 del 30.06.2021, .
Si riporta di seguito un breve elenco di Riduzioni, le più diffuse tra quelle applicate, e la relativa modulistica:
N.B. Le riduzioni previste vengono applicate previa verifica della regolarità dei pagamenti relativi agli anni precedenti.
N.B. Le tre rate in acconto TARI 2022, come previsto per legge, sono determinate sulla base della tariffa TARI 2021.
La quarta rata a saldo è determinata sulla base delle tariffe TARI 2022, a conguaglio con quanto già richiesto in acconto.
In caso di omesso o insufficiente versamento della TARI viene irrogata la sanzione del 30% dell’importo non versato, così come previsto dall' art. 13 del Decreto Legislativo 472/97.
TABELLE INTERESSI DI MORA
Data inizio |
Interessi legali |
Normativa |
01/01/2021 |
0,01 |
D.M. Economia del 11/12/2020 |
01/01/2020 |
0,05 |
D.M. Economia del 12/12/2019 |
01/01/2019 |
0,80 |
D.M. Economia del 12/12/2018 |
01/01/2018 |
0,30 |
D.M. Economia del 13/12/2017 |
01/01/2017 |
0,10 |
D.M. Economia del 07/12/2016 |
01/01/2016 |
0,20 |
D.M. Ecomonia del 11/12/2015 |
01/01/2015 |
050 |
D.M. Ecomonia del 11/12/2014 |
Il contribuente può segnalare gli errori di cui sopra recandosi presso lo sportello dell'Andreani Tributi sito alla Via Marconi n. 39 c/o Palazzo Borsellino o all'Ufficio Tributi sito alla Via A. Rossi 40 c/o Villa Ruggiero nei seguenti orari:
Lunedì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Martedì
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Mercoledì
dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Giovedì
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Può, altresì, inviare una e-mail, accompagnata da un documento di riconoscimento, agli indirizzi: agenzia.ercolano@andreanitributi.it; l.ambrosino@comune.ercolano.na.it; s.abate@comune.ercolano.na.it. Pec: protocollo.ercolano@legalmail.it