3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
ai link:
AMAG AMBIENTE https://www.amagambiente.it/reclami/
COMUNE DI QUATTORDIO https://www.comune.quattordio.al.it/it/page/modulistica-165
3.1.D Calendario e orari raccolta
Tutte le informazioni possono essere consultate nella sezione "Aree tematiche" - "Rifiuti" del sito istituzionale del Comune di Quattordio al link: https://www.comune.quattordio.al.it/it/garbage-calendars
3.1.E Campagne straordinarie
Informazioni al link: https://www.comune.quattordio.al.it/it/garbage-recycling-areas
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Il servizio ritiro e trasporto rifiuti ingombranti e verde, presso le abitazioni dei cittadini, viene svolto durante gli orari di apertura dell'isola ecologica di Felizzano, previa prenotazione presso gli uffici comunali. Il servizio è a pagamento.
3.1.G Carta della qualità del servizio
Carta dei servizi di Amag Ambiente S.p.A
La carta dei servizi di Amag Ambiente SpA è in fase di rinnovo.
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata (acconto)
2° rata (saldo)
Unica
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Le segnalazioni e comunicazioni, comprese le richieste di rettifica, annullamento e rimborso, redtte sul Modulo scaricabile al seguente link https://www.comune.quattordio.al.it/it/page/modulistica-165 possono essere inviate via mail all'indirizzo: tributi@comune.quattordio.al.it, oppure consegnate presso gli Uffici Comunali neigli orari di apertura al pubblico (lunedì, martedì, mercoledì, venerdi dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - giovedì e sabato dalle ore 08.30 alle ore 11.30).
Informazioni telefoniche potranno essere richieste al nr.0131 773581 3, nei seguenti orari d'ufficio: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.45, sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.00.
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti