3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Utenza domestica 2 occupanti

Utenza domestica 2 occupanti - compostaggio domestico

Utenza domestica casa a disposizione
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Vedasi Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti TITOLO IV
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.O Scadenze per il pagamento
MODALITA' E TERMINI DI PAGAMENTO
Il Comune riscuote la TARI, in base alle dichiarazioni presentate, inviando ai contribuenti, anche per posta semplice, inviti di pagamento che specificano per ogni utenza le somme dovute per la componente rifiuti ed il tributo provinciale, suddividendo l’ammontare complessivo in due rate scadenti il 16 ottobre e il 16 dicembre dell'anno di competenza, con facoltà di effettuare il pagamento in unica soluzione entro il 16 ottobre di ciascun anno.
Per le modifiche inerenti alle caratteristiche dell’utenza, che comportino variazioni in corso d’anno del tributo successive all'emissione dell'avviso di pagamento "principale", si procederà all’invio di ulteriori avvisi di pagamento a conguaglio, scadenti il 16 aprile dell’anno successivo.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Per segnalare errori nella determinazione degli importi addebitati, errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, si può contattare direttamente gli uffici Tari Net Spa.
Hanno sede a Udine in Viale Duodo 3/C (piano terra fronte strada) e ricevono su appuntamento, telefonando al nr. verde 800520406, nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì dalle 14:00 alle 16:00 e
il venerdì dalle 9:00 alle 12:00
È inoltre possibile inviare una e-mail all'indirizzo di posta elettronica info.tariffa@netaziendapulita.it.
3.1.R Documenti di riscossione online
E' possibile richiedere l'invio dell'avviso di pagamento TARI tramite posta elettronica, compilando l'apposito modulo di autorizzazione
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”