3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
Per informazioni in merito alle nuove utenze, tariffazione tari, pagamenti:
Ufficio Tributi Comune di Porcari
Piazza F. Orsi, 1 55016 Porcari (LU)
Lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00
Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.30
oppure presso Ecosportello
Via Martiri Lunatesi, 27 55012 Capannori (LU)
Lunedì dalle 15.00 alle 16.30
Martedì e giovedì dalle 8.15 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30
Venerdì dalle 8.15 alle 13.30
Numero verde 800 146219 ecosportello@ascit.it
Per informazioni in merito al Servizio di Raccolta rifiuti
Urp Via San Cristoforo, 82 55012 Lammari (LU)
Dal Lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00
Numero verde 800942951 urp@ascit.it
Per prenotazione ritiro ingombranti a domicilio (servizio telefonico):
Dal Lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00
Numero verde 800 146219
Per ritiro contenitori e sacchetti utenze domestiche:
presso Via San Cristoforo, 82 55012 Lammari (LU)
Dal Lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00
Numero verde 800942951 urp@ascit.it
Per ritiro composter e bidone verde 240lt:
Su appuntamento previo invio modulo di richiesta
presso Via San Cristoforo, 82 55012 Lammari (LU)
Dal Lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00
Numero verde 800942951
Per servizi su richiesta a pagamento:
presso Via San Cristoforo, 82 55012 Lammari (LU)
Mercoledì e sabato dalle 9.00 alle 12.00
commerciale@ascit.it
3.1.C Modulistica reclami
Per reclami sul servizio di raccolta dei rifiuti al momento non è previsto un modulo. I reclami possono essere inviati in carta semplice ai seguenti recapiti:
- Ufficio Ambiente del Comune di Porcari P. za F. Orsi, 1 55016 Porcari (LU) comune.porcari@postacert.toscana.it
- Ascit Servizi Ambientali Spa via San Cristoforo, 82 55012 Lammari (LU) protocollo@ascit.it protocollo@pec.ascit.it
Per segnalazioni su disservizio:
- Ufficio Ambiente del Comune di Porcari P. za F. Orsi, 1 55016 Porcari (LU) elisa.sarti@comune.porcari.lu.it
- Ascit Servizi Ambientali Spa via San Cristoforo, 82 55012 Lammari (LU) urp@ascit.it
Per segnalazioni disservizio telefoniche:
- Ufficio Ambiente del Comune di Porcari tel. 0583/211844
- Ascit Servizi Ambientali Spa Numero verde 800942951 urp@ascit.it (Dal Lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00)
3.1.D Calendario e orari raccolta
Per il calendario della raccolta differenziata per l'anno 2021 cliccare sul link in fondo alla pagina.
Per ritiro VERDE E POTATURE (Di piccolo taglio. Rami di lunghezza massima 1 metro e mezzo e tronchi d'albero tagliati in più pezzi. Possono essere conferite solo ceppe di piccole dimensioni, pulite e senza residui terrosi) e RIFIUTI SPECIALI (Scarti di lavorazione derivanti da attività artigianali ed industriali. Conferimento previa convenzione stipulata con Ufficio Gestione Rifiuti ASCIT):
presso SALANETTI 0583/429320
ACCESSO AI PRIVATI (verde e potature) 7.30-9.30 14.00-17.00
ACCESSO AZIENDE (verde e potature) 7.30-9.30 14.00-17.00
(rifiuti speciali) 8.00-12.00 14.00-16.00
Per RAEE, TUBI AL NEON, LAMPADINE a RISPARMIO ENERGETICO, METALLO, VETRO, CARTA E CARTONE, LEGNO, INGOMBRANTI, OLIO ALIMENTARE, BATTERIE al PIOMBO, INERTI,CONTENITORI CONTAMINATI VUOTI (Per le vernici o colle, SIA PIENI CHE VUOTI, superata la soglia dei 10 KG viene richiesto il pagamento di un corrispettivo):
presso SALANETTI 2 0583/429356
Accesso ai privati (a partire dal 15 giugno 2020) dal lunedì al sabato 8.00-17.00 (orario continuato) - Chiuso i giorni festivi
Per RACCOLTA INGOMBRANTI (materiale vario di tipo ingombrante compreso LEGNO E RAEE):
Su appuntamento 800146219 (Dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00)
Il servizio di ritiro gratuito è previsto per un massimo di 2 mc di volume o tre pezzi (tipo: un divano piccolo e due poltrone, oppure due materassi matrimoniali, o due lavatrici e un frigorifero medio)
Il servizio può essere richiesto su prenotazione e viene effettuato a filo strada cioè non su proprietà privata o in corti anguste a causa di problemi di accessibilità del mezzo.
I Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (FRIGO , LAVATRICI , VECCHI ELETTRODOMESTICI IN GENERE) sono ritirati SEPARATAMENTE IN DATA SPECIFICA con le stesse modalità.
Per COMPOSTAGGIO DOMESTICO (alternativa al conferimento organico):
Ritiro composter presso il magazzino Ascit v. San Cristoforo, 82 55012 Lammari (LU), su appuntamento.
Per coloro che aderiscono il Comune ha stabilito una riduzione del 20% sulla parte variabile della tariffa.
Numero verde 800942951
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Saranno esposti cartelli di divieto relativi alla viabilità e alla sosta prima di ogni servizio.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Abitazione con 2 occupanti

Abitazione con 5 occupanti

Bar, caffè, pasticceria

Attività artigianali di produzione di beni specifici
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Per eventuali riduzioni tariffarie relative alle utenze domestiche e non domestiche consultare il Regolamento Tari nella sezione 3.1.m.
Le agevolazioni accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale sono definite nella deliberazione di Consiglio Comunale di approvazione delle tariffe.
Sono in fase di verifica le misure da adottare a beneficio degli utenti Tari per il riconoscimento delle riduzioni tariffarie a seguito emergenza Covid-19.
(pagina in aggiornamento)
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
4° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di omesso pagamento del tributo il contribuente può contattare l'Ufficio Tributi o l'Ecosportello e farsi inviare copia della bolletta insoluta e modello per il pagamento.
Il pagamento delle posizioni pregresse (in caso di più bollette insolute) può essere effettuato mediante bonifico alle coordinate che verranno comunicate dall'ufficio.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Il CODICE COMUNE (Belfiore) del Comune di Porcari è G882.
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti.
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da G882 (Porcari):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente, sul conto corrente di tesoreria unica; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Stessa cosa farà il Comune di Porcari se riceve un versamento indebito.
Nel caso di richiesta di rimborso è necessario presentare istanza all'ufficio Tributi e indicare il codice Iban per effettuare il pagamento.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi o l'Ecosportello che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso uscito.
Per scaricare la modulistica selezionare i link sottostanti del Comune di Porcari o di Ascit.
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”