La Tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo dovuto da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga, a qualsiasi titolo e anche di fatto, locali o aree scoperte a qualunque uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati.
I soggetti tenuti al pagamento hanno l’obbligo di presentare apposita dichiarazione di inizio occupazione/detenzione o possesso dei locali o delle aree soggette alla tassa.
In caso di più soggetti obbligati in solido, la dichiarazione può essere presentata anche da uno solo degli occupanti/detentori o possessori.
In caso di variazioni o cessazione dell'occupazione deve essere data idonea comunicazione all'Ufficio Tributi, avvalendosi dell'apposito modello disponibile sul sito.
Ai fini dell'applicazione della TARI la dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, purché non si verifichino modifiche dei dati dichiarati da cui scaturisce una diversa quantificazione dell'imposta. In questo caso, il contribuente è tenuto a presentare apposita denuncia di variazione.
I soggetti residenti non sono obbligati a comunicare la variazione del numero di occupanti componenti il nucleo familiare.
La dichiarazione TARI deve essere presentata entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo dalla data di inizio dell’occupazione/detenzione/ possesso, della variazione o della cessazione dell'occupazione.
La dichiarazione può essere presentata:
Le riduzioni e le agevolazioni, sono disciplinate dal Regolamento Tari vigente.
I cittadini possono inviare ai seguenti indirizzi email e posta elettronica certificata eventuali segnalazioni:
pec: protocollo@pec.comune.pollenatrocchia.na.it
email tributi: tributi@comune.pollenatrocchia.na.it
email ambiente: ambiente@comune.pollenatrocchia.na.it
FRAZIONE ORGANICA: I SACCHETTI DEVONO ESSERE CONFERITI ALL'INTERNO DI APPOSITO CONTENITORE FUORI L'INGRESSO DELL'ABITAZIONE LA SERA PRIMA DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 24.00. LA FRAZIONE ORGANICA DEVE ESSERE CONFERITA NEL SACCHETTO BIODEGRADABILE DI COLORE BIANCO.
FRAZIONE CARTA: I SACCHETTI SONO CONTRADDISTINTI DAL COLORE GIALLO E VANNO DEPOSITATI LA SERA PRIMA ALL'INGRESSO DELL'ABITAZIONE DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 24.00.
FRAZIONE IMBALLAGGI MISTI: I SACCHETTI SONO CONTRADDISTINTI DAL COLORE AZZURRO E VANNO DEPOSITATI LA SERA PRIMA ALL'INGRESSO DELL'ABITAZIONE DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 24.00.
FRAZIONE VETRO: IL VETRO VA CONFERITO IN APPOSITO CONTENITORE COLOR VERDE SENZA SACCHETTI E VA DEPOSITATO LA SERA PRIMA ALL'INGRESSO DELL'ABITAZIONE DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 24.00.
FRAZIONE INDIFFERENZIATA: I SACCHETTI SONO CONTRADDISTINTI DAL COLORE GRIGIO E VANNO DEPOSITATI LA SERA PRIMA ALL'INGRESSO DELL'ABITAZIONE DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 24.00.
E' ASSOLUTAMENTE VIETATO UTILIZZARE SACCHI NERI PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI
IL RITIRO DEGLI INGOMBRANTI VIENE EFFETTUATO PREVIA PRENOTAZIONE TELEFONICA AL NUMERO 081/19502048 IL GIOVEDI' MATTINA
IL CONFERIMENTO E' PERMESSO AI SOLI CONTRIBUENTI CENSITI PRESSO L'UFFICIO TRIBUTI AI FINI DEL TRIBUTO TARI, PREVIA ESIBIZIONE DELLA TESSERA SANITARIA.
GLI ORARI DI APERTURA SONO I SEGUENTI: DAL LUNEDI' AL SABATO DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 13.00 E DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 17.00.
LO SPAZZAMENTO DELLE PIAZZE CENTRALI VIENE EFFETTUATO QUOTIDIANAMENTE DAL LUNEDI' AL SABATO.
TUTTE LE ALTRE STRADE VENGONO SPAZZATE CON FREQUENZA ALMENO DI DUE VOLTE A SETTIMANA.
Il tributo comunale TARI è corrisposto in base alla tariffa commisurata ad anno solare, cui corrisponde un’autonoma obbligazione tributaria. La tariffa si articola in due categorie: le utenze domestiche e le utenze non domestiche.
Per ciascuna categoria, la tariffa è composta da una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio, riferite in particolare agli investimenti per opere e ai relativi ammortamenti, e da una quota variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all'entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento.
L’insieme dei costi da coprire attraverso la tariffa sono ripartiti tra le utenze domestiche e non domestiche secondo criteri razionali. A tal fine, i rifiuti riferibili alle utenze non domestiche possono essere determinati anche in base ai coefficienti di produttività Kd di cui alle tabelle 4a e 4b, all. 1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158. Per maggiori dettagli sulla composizione e determinazione delle tariffe, si rinvia al Regolamento comunale vigente.
In caso di omesso/tardivo versamento è possibile contattare il concessionario della riscossione Agenzia delle Entrate- Riscossione accedendo ai servizi attraverso l'apposito canale disponibile sul:
- sito web: https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/Contatti/
- il numero unico: 060101
Per segnalare errori e/o variazioni dati relativi all'utenza è possibile contattare l'Ufficio Tributi ai seguenti recapiti:
- tel.: 081/8936739
- email: tributi@comune.pollenatrocchia.na.it
-pec: protocollo@pec.comune.pollenatrocchia.na.it