3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile
Ogni reclamo riguardo alla bollettazione della Tassa Rifiuti può essere formulato a TESTO LIBERO dettagliando le osservazioni in base alla casistica.
Il reclamo va inviato:
-via e-mail, direttamente all'ufficio tributi: tributi@comune.pinzanoaltagliamento.pn.it
- recapitato via posta indirizzata all'ufficio tributi - Comune di Pinzano al Tagliamento, Via XX Settembre, 53 - 33094 Pinzano al Tagliamento (PN)
- Consegnato a mano al protocollo del Comune (presso la sede) negli orari di apertura al pubblico: al mattino: Lunedì, Martedì dalle 10,00-12,00 - al pomeriggio: Lunedì e Giovedì dalle 16.00 alle 18.00.
- telefono 0432 950005 int.2
Ogni reclamo riguardo al servizio di raccolta in sè può essere inviato direttamente al gestore (Ambiente e Servizi):
recapiti mail: servizioclienti@ambienteservizi.net -ambienteservizi@gigapec.it
sede: via Clauzetto,15 - 33078 San Vito al Tagliamento
NUMERO VERDE: 800774728
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili
L' IMPOSTA dovuta è composta da 2 "Quote" FISSA e VARIABILE ed così CALCOLATE:
Quota Fissa moltiplicando la superficie (mq.) x l'importo unitario (*) competente per fascia, (numero di occupanti), rapportata ai giorni dell'anno.
Quota Variabile l'importo unitario (*) competente per fascia (numero di occupanti), rapportata ai giorni dell'anno.
Alla SOMMA dell'IMPOSTA delle 2 SINGOLE QUOTE va aggiunta l'addizionale provinciale (4%)
POSSIBILI RIDUZIONI (*)
- utilizzo del COMPOSTAGGIO (a seguito comunicazione)
- abitazioni occupate saltuariamente (automaticamente individuate in assenza di residenti anagrafici)
- fabbricati non utilizzati, inagibili / inabitabili, privi di allacciamenti (a seguito comunicazione)
(*) per la quantificazione vedi TARIFFE annuali
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
Addebiti diretti SDD
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Possibile procedere con il RAVVEDIMENTO OPEROSO (ritardato pagamento autocalcolato) applicando:
+ il tasso d'interesse legale calcolato dalla data di scadenza alla data di pagamento e
+ le sanzioni ridotte (autocalcolate) previste:
- all'1,5% (1/10 di quella ordinaria del 15%) se si regolarizza entro 30 giorni dalla scadenza prevista per l'adempimento ("ravvedimento breve"). Inoltre, se la tardività non supera 14 giorni ("ravvedimento sprint") la sanzione è ulteriormente ridotta allo 0,1% per ogni giorno di ritardo
- all'1,6% (1/9 del 15%) se si regolarizza dal 31° al 90° giorno dalla scadenza ("ravvedimento intermedio")
- al 3,75% (1/8 del 30%) se si regolarizza entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all'anno in corso del quale è stata commessa la violazione ("ravvedimento lungo")
- al 4,29% (1/7 del 30%) se si regolarizza entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all'anno successivo a quello nel corso del quale è stata commessa la violazione ("ravvedimento biennale")
- al 5% (1/6 del 30%) se si regolarizza oltre il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all'anno successivo a quello nel corso del quale è stata commessa la violazione ("ravvedimento ultrabiennale")
Qualora l'omesso versamento sia rilevato d'ufficio (Avviso di Accertamento) la sanzione è del 30%.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Ogni segnalazione o richiesta (compreso il rimborso) riguardo alla bollettazione della Tassa Rifiuti può essere formulata a TESTO LIBERO dettagliando le necessità in base alla casistica.
Le segnalazione/richiesta va inviata:
- via e-mail direttamente all'ufficio tributi: tributi@comune.pinzanoaltagliamento.pn.it
- recapitato via posta indirizzata all'ufficio tributi sede operativa - Comune di Pinzano al Tagliamento - Via XX Settembre n.57 - 33094 Pinzano al Tagliamento (Pn)
- consegnato a mano al protocollo del Comune (presso la sede) negli orari di apertura al pubblico: Lunedì dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00; Martedì dalle 10,00 alle 12,00; Giovedì dalle 16,00 alle 18,00.
- telefono 0432 950005 int. 2
3.1.R Documenti di riscossione online
Per ricevere la bolletta ed i moduli di pagamento basta una semplice richiesta/comunicazione nella quale sia indicata l'e-mail sulla quale si desidera ricevere la documentazione.
La richiesta va inoltrata alla e-mail: tributi@comune.pinzanoaltagaliamento.pn.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”