3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per informazioni in merito al SERVIZIO AMBIENTE HERA SPA potete rivolgervi a:
Telefono: 800 999 500 (chiamata gratuita, da lunedì a venerdì 8.00-22.00 e sabato 8.00-18.00)
Indirizzo Postale: Gruppo Hera Servizio Clienti, via Molino Rosso, n. 8 - 40026 Imola (Bo)
Utenti Domestici: e-mail: clienti.famiglie@gruppohera.it - fax: 0542/368165
Utenti Non Domestici: e-mail: clienti.business@gruppohera.it - fax: 0542/843189
Sportello Clienti Hera a Pievepelago
Piazza Domenico Ricci, presso studio tecnico geom. Riccardo Lami)
Aperto il LUNEDI' - VENERDI' dalle 09:00 alle 13:00 - MERCOLEDI' dalle ore 15,00 alle ore 17,30
Per informazioni in merito alla:
- TARIFFAZIONE TARI potete rivolgervi all’Ufficio Tributi del Comune Piazza Vittorio Veneto, 16
telefonicamente dal lunedì- Mercoledì- Venerdì- sabato dalle 9,00 alle 12,30 - riceve su appuntamento
Telefono: 0536/71322 int.24 - Fax: 0536/72025 - e-mail: tributi@comune.pievepelago.mo.it
- GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente del Comune presso il Servizio Tecnico
telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 14:00 - riceve su appuntamento
Telefono: 0536/71322 int. 17 - Fax: 0536/72025
e-mail: riccardo.deblasi@comune.pievepelago.mo.it
SI RICORDA CHE AD OGGI, A SEGUITO DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS, L'ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PERTANTO CONTATTARE GLI UFFICI TELEFONICAMENTE OPPURE VIA MAIL
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione
Ad oggi nel Comune di Pievepelago non viene svolto il servizio di raccolta porta a porta.
Lungo le strade del paese si trovano cassonetti e bidoni per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, nonché isole attrezzate per la raccolta di carta, plastica, vetro.
Inoltre, a Pievepelago, in Piazza Vittorio Veento, è situata una stazione ecologica interrata con quattro raccoglitori: carta, vetro, plastica ed indifferenziata e in Piazza Molino di Domma ed una in Via radici sono situati due raccoglitori di olio alimentare.
La raccolta dell'olio alimentare è comunque sempre possibile anche presso l'isola ecologica.
La stazione ecologica intercomunale di Pievepelago situata in Via Circonvallazione è aperta:
nel periodo estivo ( dal 1 Maggio al 15 Settembre)
Lunedì- Mercoledì- Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
Martedì e Giovedì dalle ore 16,00 alle ore 19,00;
Sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,30 alle ore 19,00;
Domenica dalle ore 11.30 alle ore 13.00
nel periodo invernale (dal 16 Settembre al 30 Aprile)
Lunedì- Mercoledì- Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00;
Sabato dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,30;
Domenica dalle ore 11.30 alle ore 13.00
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
STAZIONE ECOLOGICA INTERCOMUNALE DI PIEVEPELAGO
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Saranno esposti cartelli di divieto relativi alla viabilità e alla sosta prima di ogni servizio.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19