TARI 2022
Si comunica che sono state fissate dal Comune di Pescia, le scadenze per il versamento in acconto della TARI 2022.
Con Delibera di Giunta Comunale n. 48 del 14/04/2022 sono state stabilite due rate di pagamento:
-1° rata con scadenza 15 MAGGIO,
-2° rata con scadenza 15 SETTEMBRE.
Successivamente verrà inviato il saldo.
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI rivolgersi all'Ufficio Tributi
dal lunedi al venerdi ai seguenti numeri di telefono : 0572-492276/208/273
Per informazioni in merito al SERVIZIO RACCOLTA E GESTIONE DEI RIFIUTI rivolgersi all'Ufficio Ambiente
dal lunedi al venerdi al seguente numero di telefono: 0572-492319 oppure e-mail: ambiente@comune.pescia.pt.it
Per poter usufruire delle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale, salvo modifiche da effettuarsi dal competente organo comunale entro il 31 luglio, i contribuenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) presenza nel nucleo familiare di portatori di handicap con riduzione del 100% della capacità lavorativa ed avere un reddito ISEE non superiore a 11.500,00 € annui;
b) presenza nel nucleo familiare di soli pensionati con reddito ISEE non superiore a 8.500,00 € annui.
Le agevolazioni di cui sopra sono riconosciute a richiesta dei contribuente da presentarsi entro e non oltre il 30 aprile di ciiascun anno a condizione che non vi siano posizioni debitorie pregresse.
Per beneficiare delle agevolazioni suddette i componenti del nucleo familiare non dovranno essere propietari nè titolari di altri diritti reali di godimento al di fuori dell'unità immobiliare di residenza.
La misura delle agevolazioni nonchè le modalità di applicazione dei benefici e le scadenze di pagamento dei relativi avvisi sono definite annualmente con apposita delibera della Giunta Comunale
CAUSA EMERGENZA COVID LE RICHIESTE PER OTTENERE LE AGEVOLAZIONI DI CUI SOPRA, POSSONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 24 AGOSTO 2020.
RIDUZIONI COVID 19 UTENZE NON DOMESTICHE
Si informano i contribuenti ricompresi nelle tabelle 2 e 3 della Delibera ARERA 158/2020, che entro giovedì 8 ottobre 2020 sarà possibile presentare le richieste di riduzione sulla TARI 2020.
I
contribuenti ricompresi nelle tabelle 2 e 3 dell'Allegato A alla
Delibera ARERA 158/2020, per potere accedere alle riduzioni della parte
variabile della tariffa TARI 2020, dovranno presentare richiesta
esclusivamente sul modulo sottostante che dovrà essere scaricato,
compilato, firmato e inviato,con le seguenti modalità:
- tramite pec al seguente indirizzo mail: comune.pescia@legalmail.it
- tramite il servizio postale all'indirizzo: Comune di Pescia, piazza Mazzini n. 1, 51017 Pescia (Pt)
- tramite consegna diretta all'ufficio Protocollo del Comune, piazza Mazzini n. 11
Si specifica che il Consiglio Comunale con Delibera n. 83 del 29.09.2020, ha disposto le seguenti agevolazioni:
-Riduzione 15% p.v. tariffa utenze non domestiche collocate nella
tabella 2 delibera Arera 158/2020, con sospensione di attivita'( da
documentarsi) da 30 a 45 gg.
-Riduzione 20% p.v. tariffa utenze
non domestiche collocate nella tabella 2 delibera Arera 158/2020, con
sospensione di attivita'( da documentarsi) superiore a gg. 45 .
-Riduzione
15% p.v. tariffa utenze non domestiche collocate nella tabella 3
delibera Arera 158/2020, con sospensione di attivita'( da documentarsi)
non inferiore a gg. 30 gg
Si escludono dalle agevolazioni
covid facoltative ai sensi della delibera Arera 158/2020 gli utenti non
domestici inseriti nella tab.2 ed appartenenti alle seguenti categoria
tariffarie ex. dpr.158/99
cat. 11 (uffici e agenzie)
cat. 12 (banche istituti credito)
L' ufficio provvede al calcolo del tributo sulla base delle dichiarazioni rese dai contribuenti.
In caso di mancato versamento di una o più rate alle prescritte scadenze, il Comune provvede a notificare al contribuente, anche a mezzo posta raccomandata, atto di accertamento per omesso o insufficiente versamento della tassa, con appplicazione della sanzione pari al 30 per cento dell'importo non versato e degli interessi. Qualora il pagamento avvenga entro 60gg dalla notifica saranno disapplicate sia le sanzioni che gli interessi.
Per la segnalazione di eventuali incongruenze relative a superfici, tariffe e intestazioni, i contribuenti sono tenuti a comunicarli, compilando gli appositi modelli di dichiarazione DICHIARAZIONE UTENZE NON DOMESTICHE.pdf; DICHIARAZIONE UTENZE DOMESTICHE.pdf
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, occorre compilare il file allegato e trasmettere la richiesta:
-personalmente, recandosi all'ufficio protocollo del Comune di Pescia, sito in P.zza Mazzini, n. 11;
-tramite pec, all'indirizzo: comune.pescia@legalmail.it;
-tramite il servizio postale, al seguente indirizzo: Comune di Pescia, P.zza Mazzini n. 1, 51017, Pescia (PT).