3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Numero verde 800 200 028 Servizio Tributi gratuito da telefono fisso e da cellulare attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.30
3.1.C Modulistica e reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
RICHIESTA DI CONSEGNA ATTREZZATURE
La consegna delle attrezzature per la raccolta dei rifiuti è gestita dal Comune di Palena presso lo sportello di Via Roma, 5 - Palena (CH)
RICHIESTA DI RIPARAZIONE ATTREZZATURE
La riparazione/sostituzione delle attrezzature per la raccolta dei rifiuti è gestita dal Comune di Palena presso lo sportello di Via Roma, 5 - Palena (CH)
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Abitazione - famiglia 1 componente

BAR
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
Per i soli contribuenti residenti all’estero indichiamo le coordinate bancarie per effettuare il bonifico internazionale:
BANCA INTESA SAN PAOLO Agenzia di CASOLI
codice IBAN: IT79E0306977670100000046006
codice BIC: BCITITMM
riportando come causale “VERSAMENTO TARI ANNO ____ - contribuente NOME + COGNOME + CODICE FISCALE”
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
Unica
A tutti i contribuenti ai quali verrà recapitato in ritardo l’avviso di pagamento, viene data la possibilità di effettuare il versamento dell’importo dovuto oltre la scadenza prevista, entro venti giorni, senza ulteriore aggravio di costi.
In caso di mancato ricevimento dell’avviso di pagamento, contattare tempestivamente il Comune - Settore Tributi per ricevere una copia.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
RAVVEDIMENTO OPEROSO:
In caso di versamenti errati e/o insufficienti, i contribuenti possono avvalersi del Ravvedimento Operoso, ovvero effettuare un pagamento spontaneo per regolarizzare la propria posizione. Tale pagamento deve comprendere gli interessi al tasso legale annuo e la sanzione ridotta. E' possibile applicare il Ravvedimento Operoso a meno che la violazione non sia stata già contestata e/o comunque non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche amministrative di accertamento da parte del Servizio Tributi, per le quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati non ne siano venuti a conoscenza.
In caso di omessa o infedele denuncia TARI, l'ufficio che le rileva, è tenuto a formalizzare la contestazione con i relativi atti di accertamento. La sanzione applicata in caso di omessa denuncia è pari al 100% dell'imposta dovuta per l'anno accertato. In caso di infedele denuncia, si applica la sanzione del 50%. A queste sanzioni, applicate sul primo anno di violazione (causa prescrizione, si possono contestare al massimo i 5 anni antecedenti) si somma la sanzione per omesso pagamento pari al 30% dell'imposta.
Interessi legali annui
dal 01.01.2019 al 31.12.2019 0.8%
dal 01.01.2020 al 31.12.2020 0.05%
dal 01.01.2021 al 31.12.2021 0.01%
dal 01.01.2022 al 31.12.2022 1.25%
dal 01.01.2023 al 31.12.2023 5%
dal 01.01.2024 al 31.12.2024 2.5%
dal 01.01.2025 2%
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
Pronto intervento - 3296646293
Esclusivamente per:
a) rimozione di rifiuti abbandonati laddove presentino
problemi di sicurezza oppure ostacolino la viabilità o ancora impattino sulle
condizioni igienico - sanitarie;
b) rimozione di rifiuti stradali a seguito di
incidenti laddove ostacolino la normale viabilità;
c) errato posizionamento o rovesciamento dei
cassonetti stradali laddove costituiscano impedimento alla normale viabilità.
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
3.1.X Rateizzazione degli Importi
3.1.Y Richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio
I soggetti passivi del tributo devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare:
a) l’inizio, la variazione o la cessazione dell’utenza;
b) la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
c) il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.
La dichiarazione deve essere presentata al verificarsi dal fatto che ne determina l’obbligo, utilizzando gli appositi moduli messi gratuitamente a disposizione degli interessati
a) per le utenze domestiche: dall’intestatario della scheda di famiglia nel caso di residenti e nel caso di non residenti dall’occupante a qualsiasi titolo;
b) per le utenze non domestiche, dal soggetto legalmente responsabile dell’attività che in esse si svolge;
c) per gli edifici in multiproprietà e per i centri commerciali integrati, dal gestore dei servizi comuni.
Le dichiarazioni di attivazione, variazione e cessazione del servizio devono essere presentate direttamente all' ente (Ufficio Protocollo o Ufficio Tributi), inviate per posta con raccomandata A/R, o inviate per via telematica agli indirizzi pec: comunedipalena@pec.it e-mail: tributi@unionemova.it - s.vittoria@unionemova.it, compilando gli appositi moduli allegati.