3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica e reclami
Per qualsiasi disservizio inerente il servizio di raccolta domiciliare porta a porta è possibile contattare il numero 0974963433 nei giorni di lunedì, giovedì e sabato dalle ore 07:00 alle ore 11:00
Per ulteriori informazioni l’Ufficio Tributi è a disposizione dalle ore 9.00-12.00 (fino al termine dell’emergenza solo previo appuntamento telefonico ai numeri 0974/964340 int. 2).
Qualsiasi comunicazione potrà essere comunque effettuata ai seguenti indirizzi mail:
tributi@comune.montecorice.sa.it
PEC. tributi.montecorice@asmepec.it
3.1.D Calendario e orari raccolta

RACCOLTA PORTA A PORTA
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
ISOLA ECOLOGICA COMUNALE
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade

SPAZZAMENTO

LAVAGGIO - PERIODO OTT. - APR.

LAVAGGIO - PERIODO MAG. - SETT.
Il servizio di spazzamento delle strade e piazze viene effettuato con cadenza giornaliera dalle ore 7,30 alle ore 11,30.
Nelle piazze e lungo le vie ove sia possibile accedere con spazzatrice stradale aspirante viene anche effettuato un servizio di spazzamento meccanizzato.
Inoltre è attivo un servizio di lavaggio e igienizzazione con frequenza mensile nei mesi compresi fra ottobre e aprile mentre con frequenza settimanale nei mesi compresi fra maggio e settembre.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ESEMPIO UTENZA DOMESTICA DI 100 MQ
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Il Comune di Montecorice invia gli avvisi di pagamento Tari e mezzo di posta prioritaria.
Successivamente, per i contribuenti per i quali risultassero omessi/parziali versamenti, vengono inviati solleciti di pagamento tramite raccomandata A/R.
La lista dei contribuenti morosi viene poi trasmessa al Concessionario per la riscossione coattiva.
La società concessionaria per la riscossione coattiva applicherà, sull'importo da riscuotere, la sanzione del 30% prevista dal D.Lgs n. 471/1997, gli interessi calcolati al tasso legale oltre gli oneri per la riscossione.
Fino al ricevimento dell'avviso di accertamento da parte della società concessionaria per la riscossione coattiva, il contribuente può sanare la sua posizione mediante il ravvedimento operoso.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Il rimborso della Tari versata e risultata non dovuta è disposta con determinazione della Responsabile del Servizio Finanziario su richiesta del contribuente.
La richiesta di rimborso deve essere motivata, sottoscritta e corredata dalla documentazione dell'avvenuto pagamento.
Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione.
Il Comune provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza oppure emette una nota di compensazione e l'importo verrà compensato da quanto dovuto per la Tari per l'annualità successiva.
S'invitano i contribuenti a verificare che i dati contenuti nell'avviso di pagamento siano corretti e qualora non fossero corrispondenti, è necessario comunicare tempestivamente all’Ufficio Tributi del Comune i dati esatti.
Ricordiamo che per la TARI deve essere presentata regolare dichiarazione sia per denunciare l'inizio dell'occupazione/detenzione di un immobile, sia per le successive variazioni/cessazioni.
3.1.R Documenti di riscossione online
L'invio degli avvisi di pagamento TARI avviene in via ordinaria tramite posta prioritaria con bollettino PagoPA.
I contribuenti possono richiedere la ricezione di copia dei documenti relativi al Tributo Tari tramite email o PEC, comunicandolo all'Ufficio Tributi a mezzo mail all’indirizzo
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
3.1.X Rateizzazione degli Importi
3.1.Y Richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio
La richiesta di attivazione del servizio, deve essere presentata dall’utente all’ufficio Tributi del Comune competente alla gestione della TARI entro novanta giorni solari dalla data di inizio del possesso o della detenzione dell’immobile, a mezzo posta, via e-mail o mediante sportello fisico e online, compilando l’apposito modulo scaricabile dalla home page del sito internet del Comune alla sezione Portale Trasparenza per la Gestione Rifiuti, disponibile presso gli sportelli fisici. Ai soli fini della erogazione del servizio, la richiesta di attivazione produce i suoi effetti dalla data in cui ha avuto inizio il possesso o la detenzione dell’immobile come indicato nella richiesta dell’utente. Ai fini della nascita della obbligazione tributaria, rileva la data di inizio del possesso o della detenzione dell’immobile, a prescindere dalla data indicata dall’utente nella richiesta.
Le dichiarazioni del tributo corrispondenti alle richieste di variazione e di cessazione del servizio devono essere presentate all’ufficio Tributi del Comune competente alla gestione della TARI entro novanta (90) giorni solari dalla data in cui è intervenuta la variazione o cessazione via posta, tramite e-mail o mediante sportello fisico e online, compilando l’apposito modulo scaricabile dalla home page del sito internet del Comune alla sezione Portale Trasparenza per la Gestione Rifiuti, in modalità anche stampabile, disponibile presso gli sportelli fisici.
Per qualsiasi informazione ulteriore è possibile contattare l'Ufficio Tributi o consultare il vigente Regolamento Comunale.