L'UFFICIO TRIBUTI è aperto al pubblico nei giorni martedì e giovedì dalle ore 7:45 alle ore 13:30 per pratiche inerenti il TRIBUTO TARI.
L'UFFICIO TRIBUTI ogni mercoledì svolge l'attività di consegna dei sacchetti multi-materiale per conto di Alia Servizi Ambientali S.p.A.
Per quanto concerne lo smaltimento di contenitori di vetro esso deve avvenire nelle apposite campane stradali situate nei vari punti del comune.
Il servizio di ECO-FURGONE volto alla raccolta di:olio vegetale(olio da cucina di cottura e di conservazione)-lampade e tubi al neon -vernici in barattolo e bombolette spray -toner e cartucce stampanti-pile e batterie -piccoli elettrodomestici(radio,cellulari,phon,tostapane,utensili elettrici,frullatori,etc.)farmaci scaduti -solventi-pesticidi-acidi.
Il servizio di eco-furgone è disponibile:
ogni primo martedì del mese dalle ore 8:00-10:00 in via Provinciale 31 angolo Via F.Martini
ogni primo martedì del mese dalle ore 10:30-12:30 in via colligiana angolo Via G.Marconi
ogni terzo martedì del mese dalle ore 8:00-10:00 in Via Largo G.la Pira c/o Park camper
ogni terzo martedì del mese dalle ore 10:15-12:15 in via Vangile angolo Via A.Toscanini
Sono stati distribuiti al momento dell'inizio della raccolta porta a porta libretti e volantini informativi per un corretto smaltimento delle varie tipologie di rifiuto.
Per un corretto smaltimento dei rifiuti è possibile consultare il sito www.aliaserviziambientali.it
Per quanto concerne il calendario e gli orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade si rimanda al link seguente: https://www.aliaserviziambientali.it/puliziastrade/
il contribuente dovrà solamente indicare il comune in questione(Comune di Massa e Cozzile) e cliccare sul calendario virtuale digitando il giorno di giovedì.Così facendo verranno visualizzate tutte le strade ove il servizio viene posto in essere con conseguenti orari del servizio in questione
I requisiti per l'applicazione delle esenzioni ed agevolazioni a carattere sociale sono cosi determinate:
ESENZIONE:
per nuclo familiare con indicatore ISEE fino a 3,500 euro
RIDUZIONE DEL 50%:
per nuclo familiare con indicatore ISEE da 3.500,01 fino a 5.000,00
RIDUZIONE DEL 25%:
per nucleo familiare con indicatore ISEE da 5.000,01 fino a 8.265,00
Chi non esegue in tutto o in parte alle prescritte scadenze i versamenti è soggetto a sanzione amministrativa pari al 30% dell'importo non versato .
In caso di ravvedimento del contribuente le sanzioni sono le seguenti:
Per i versamenti effettuati in ritardo da 1 a 15 giorni 0,1% al giorno.
Per i versamenti effettuati in ritardo da 15 a 30 giorni 1,5%.
Per i versamenti effettuati in ritardo da 31 a 90 giorni 1,67%.
Per i versamenti effettuati in ritardo da 91 a 365 giorni 3,75%.
per i versamenti effettuati in ritardo da 366 a 730 giorni 4,29%
Per i versamenti oltre i 730 giorni 5%.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione si applica la sanzione dal 100% al 200% per il tributo non versato con un minimo di 50 euro.
In caso di infedele dichiarazione si applica la sanzione dal 50% al 100% del tributo non versato con un minimo di 50 euro.
In caso di mancato,incompleto,o infedele risposta ad un questionario entro il termine di 60 giorni dalla notifica dello stesso si applica la sanzione da 100 a 500 euro.
Le sanzioni per omessa o infedele denuncia e per la mancata, incompleta o infedele risposta a questionari sono ridotte ad 1/3 se entro il termine per la proposizione del ricorso interviene acquiescenza del contribuente con il pagamento del tributo della sanzione e degli interessi.
Saranno applicati gli interessi al tasso legale maggiorato di 2 punti percentuali.
Nell'avviso di pagamento è riportato che ai fini del calcolo saranno utilizzati i dati riportati sul retro dell'avviso medesimo.
Indichiamo di verificarne l'esattezza e nel caso di difformità contattare l'ufficio addetto.