Il Comune di Massa con Deliberazione del
Consiglio Comunale n. 73/2009 ha costituito la società in house
providing Massa Tributi e Riscossioni, (in breve MASTER s.r.l., iscritta al
registro ANAC in data 02/08/2018, e affidato, con atto di C.C. n. 2/2010 e successivamente con atto di C.C. n. 90/2020, la gestione dei servizi
strumentali di supporto alla riscossione ordinaria delle entrate comunali
di natura tributaria, compresa la TARI, come previsto dal Disciplinare di
Servizio e allegato Piano operativo di Gestione dei Servizi.
ASMIU garantisce i servizi di igiene ambientale sul territorio, assumendosi il dovere di erogarli secondo una logica di sostenibilità ambientale. Adottando degli standard condivisi anche dall’Amministrazione Comunale di Massa, si propone la salvaguardia dell’ambiente, la tutela della salute pubblica e l’obiettivo di soddisfare al meglio le esigenze dei cittadini - utenti.
Servizi svolti da ASMIU sul territorio comunale di Massa
· Raccolta - e trasporto al sito di conferimento - dei rifiuti urbani, mediante circuito di raccolta su tutto il territorio del Comune.
· Raccolta - e trasporto al sito di recupero - dei rifiuti in forma differenziata.
· Raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti ingombranti.
· Raccolta - e trasporto al sito di recupero o smaltimento - dei rifiuti scaricati abusivamente sul territorio.
· Raccolta - e trasporto al sito di conferimento - dei rifiuti provenienti dai mercati settimanali, dalle manifestazioni predisposte dal Comune e dai mercati coperti, nonché pulizia e disinfestazione/derattizzazione delle aree interessate.
· Raccolta - e trasporto al sito di conferimento - dei materiali di risulta dalla potatura di piante e pulizia dei giardini.
· Svuotamento dei cestini porta rifiuti delle strade pubbliche e delle aree pubbliche a verde attrezzato la cui manutenzione non sia stata affidata ad altri.
· Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento di carogne animali rinvenute su suolo pubblico
Orario per il pubblico:
- dalle 7.30 alle 13.00 tutti i giorni dal lunedì al venerdì (esclusi festivi)
- sabato mattina dalle 7.30 alle 13.00 il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00
La Carta dei servizi rappresenta l’impegno assunto da ASMIU, garantendo ed assicurando i servizi di igiene ambientale sul territorio e attribuendo ai cittadini un controllo sulla qualità di tali servizi.
Sono enunciati i principi secondo cui ASMIU intende operare, nonchè le modalità di erogazione dei diversi servizi e delle diverse attività svolte da ASMIU sul territorio.
Gli standards dei servizi descritti sono aggiornati
a giugno 2007
La Carta dei Servizi è soggetta a revisione a fronte di necessità tecniche
o cambiamenti significativi
delle modalità di erogazione dovuti a riformulazione del Contratto di
Servizio con il Comune di Massa;
in tal caso verranno pubblicati i necessari aggiornamenti.
Una panoramica dei servizi svolti da ASMIU, tra cui il Piano di Spazzamento, è rappresentato anche nel Disciplinare Tenico dei Servizi
A.S.M.I.U. gestisce direttamente le operazioni manuali di pulizia del suolo pubblico (strade, piazze, marciapiedi) mediante spazzamento manuale, meccanizzato e misto, con l’ausilio di autospazzatrici, dotate di appositi dispositivi di abbattimento delle polveri, in n. 483 strade del territorio comunale.
Il disciplinare tecnico di servizio prevede le modalità di esecuzione del servizio di spezzamento, la frequenza e la tipologia degli interventi, che si articolano principalmente in tre diverse tipologie:
- lo spazzamento tradizionale eseguito manualmente
- lo spazzamento meccanizzato eseguito con autospazzatrici
- lo spazzamento misto eseguito dalle autospazzatrici con l’ausilio di un operatore a terra.
Nell’esecuzione dello spazzamento stradale sono tenute in debita considerazione il centro cittadino e le zone caratterizzate da maggior flusso turistico ed è compresa la rimozione delle deiezioni animali, la pulizia superficiale delle bocche di lupo, caditoie e pozzetti stradali afferenti le attività di spazzamento stradale e la rimozione delle carogne animali.
Tipo servizio |
Periodicità del servizio |
Descrizione del servizio |
n. spazz. <= 3 mc |
n. spazz. > 3 mc |
N. veicoli leggeri |
N. operatori a terra |
N. cestini svuotati per turno |
Numero turni annui di servizio |
Numero totale annuo ore personale (autisti + operatori a terra) |
|
Servizio 1-spazzamento meccanizzato zona Partaccia |
Partaccia |
annuale |
spazzamento misto (spazzatrice + addetti a terra) |
|
1 |
|
1 |
|
312 |
3.744 |
Servizio 2-spazzamento meccanizzato zona Ronchi |
Ronchi |
annuale |
spazzamento misto (spazzatrice + addetti a terra) |
|
1 |
|
1 |
|
312 |
3.744 |
Servizio 3-spazzamento meccanizzato zona Massa Centro 1 |
Massa Centro 1 |
annuale |
spazzamento misto (spazzatrice + addetti a terra) |
1 |
|
|
1 |
|
312 |
3.744 |
Servizio 4-spazzamento meccanizzato zona Massa Centro 2 |
Massa centro 2 |
annuale |
spazzamento misto (spazzatrice + addetti a terra) |
1 |
|
|
1 |
|
312 |
3.744 |
Servizio 5-spazzamento meccanizzato zona Marina di Massa |
Marina di Massa |
annuale |
spazzamento misto (spazzatrice + addetti a terra) |
1 |
|
|
1 |
|
312 |
3.744 |
Servizio 6-spazzamento meccanizzato zone periferiche |
Zone periferiche |
annuale |
spazzamento misto (spazzatrice + addetti a terra) |
1 |
|
|
1 |
|
312 |
3.744 |
Servizio 7-spazzamento manuale Borgo ponte |
Borgo del Ponte |
annuale |
spazzamento manuale |
|
|
1 |
|
|
312 |
1.872 |
Servizio 8-Spazzamento manuale Massa Centro |
Massa Centro |
annuale |
spazzamento manuale |
|
|
1 |
|
|
312 |
1.872 |
Servizio 9-spazzamento manuale zona Ronchi |
Ronchi |
annuale |
spazzamento manuale |
|
|
1 |
|
|
312 |
1.872 |
Servizio 10-spazzamento manuale stazione/mercato |
Zona Stazione e mercato |
annuale |
spazzamento manuale |
|
|
1 |
|
|
312 |
1.872 |
Servizio 11-spazzamento manuale viale Stazione |
Viale della Stazione |
annuale |
spazzamento manuale |
|
|
1 |
|
|
312 |
1.872 |
Servizio 12-spazzameneto manuale Montagna |
Montagna |
annuale |
spazzamento manuale |
|
|
2 |
|
|
312 |
3.744 |
Servizio 13-svuotamento cestini- Centro Massa/marina Massa |
Centro Massa/Centro Marina |
annuale |
svuotamento cestini stradali |
|
|
2 |
|
202 |
624 |
3.744 |
Servizio 14-svuotamento cestini e spazzamento manuale |
Zona Ronchi |
annuale |
svuotamento cestini stradali |
|
|
1 |
|
66 |
52 |
312 |
Servizio 15-svuotamento cestini e pescherie |
Marina di Massa |
annuale |
svuotamento cestini stradali |
|
|
1 |
1 |
105 |
52 |
312 |
Servizio 16-svuotamento cestini |
Massa centro |
annuale |
svuotamento cestini stradali |
|
|
|
1 |
50 |
52 |
156 |
Particolare attenzione è riservata alla pulizia delle strade occupate settimanalmente dai mercati rionali.
Tipo servizio |
Periodicità del servizio |
Mese di inizio (di norma gennaio) |
Mese di fine (di norma dicembre) |
Numero spazzatrice > 3 mc |
Numero veicoli leggeri |
Numero operatori a terra |
Numero turni annui di servizio |
Numero totale annuo ore personale (autisti + operatori a terra) |
Servizio 1-pulizia mercato Massa martedì |
annuale |
gennaio |
dicembre |
1 |
2 |
4 |
52 |
2.184 |
Servizio 2-pulizia mercato Marina venerdì |
annuale |
gennaio |
dicembre |
1 |
2 |
4 |
52 |
2.184 |
Servizio 3 - pulizia mercato estivo Marina |
stagionale |
luglio |
agosto |
1 |
1 |
2 |
9 |
216 |
Al tributo si devono aggiungere il tributo provinciale nella misura del 5% dovuto per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale.
Per l'anno 2020 non sono state ancora deliberate le nuove tariffe TARI.
- i nuclei familiari il cui reddito complessivo non sia superiore, al netto dell'assegno di accompagnamento, all'importo corrispondente alla pensione minima INPS integrata dalla eventuale maggiorazione sociale. A tal fine gli interessati devono annualmente presentare formale richiesta, entro il 10 febbraio di ogni anno, provvedendo ad allegare l’attestato ISEE.
Collegandosi al link indicato si può scaricare la modulistica necessaria.
• se l'utenza risulta ancora intestata ad un soggetto deceduto o ad una ditta che ha variato la propria denominazione.
I soggetti che occupano/detengono o possiedono locali od aree soggette al Tributo devono dichiarare:
• l’inizio, la variazione o la cessazione dell’occupazione/detenzione o possesso;
• la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
• il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.
La dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno
successivo al verificarsi dell’evento, utilizzando gli appositi moduli
scaricabili direttamente da questa pagina e può essere consegnata,
allegando un documento di identità:
o direttamente o a mezzo posta con raccomandata a/r o a mezzo fax
o tramite posta elettronica: tari@mastermassa.it
o tramite Posta Elettronica Certificata (PEC): comune.massa_@_postacert.toscana.it
La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, a condizione
che non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua
un diverso ammontare del tributo.
In caso di omessa o infedele denuncia, l'Ufficio provvede ad emettere avviso di accertamento con l'applicazione delle sanzioni, pari al 100% del tributo nel caso di omessa denuncia e del 50% nel caso di infedele denuncia.
Qualora i dati in possesso del contribuente differiscano da quelli contenuti nell' avviso di pagamento o nell'avviso di accertamento emesso d'ufficio, è possibile segnalarli all’Ufficio Tassa Rifiuti della società MASTER SRL, sito in Massa in Via Simon Musico, 6, o tramite e-mail all’indirizzo tari@mastermassa.it; in tal caso l’Ufficio provvederà ad effettuare gli opportuni provvedimenti di annullamento o di rettifica del presente avviso di pagamento.
DOVE RIVOLGERSI
Per ulteriori informazioni è attivo il nostro sportello al pubblico presso la sede della società Master s.r.l., dal lunedì al venerdì dalle ore 08.45 alle ore 12.45 e il martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Ufficio |
Master srl |
sede |
via Simon Musico (ex scuola media "Alfieri") |
telefono |
0585 883689 - 883695 - 883698 |
|
tari@mastermassa.it |
Per la gestione delle pratiche inerenti gli avvisi di accertamento TARI, Master srl ha attivato uno sportello riservato agli studi professionali, ai CAF, alle associazioni di categoria a cui si accede su prenotazione inviando una mail a tari.professionisti@mastermassa.it . I professionisti dovranno presentarsi muniti di delega sottoscritta dai contribuenti rappresentati, unitamente alla copia di un documento di identità.
Misure anti Covid-19
Master S.r.l., società in house del Comune di Massa, comunica che da lunedì 25
maggio è ripartita l'attività di ricezione del pubblico. È possibile accedere
agli sportelli solo previo appuntamento telefonico e qualora impossibilitati a
comunicare con sistemi telematici, utilizzando esclusivamente l'ingresso di Via
Simon Musico; l'uscita è su Via XXVII Aprile.
Gli accessi sono contingentati e limitati al mattino dalle 08:45 alle
12:45 mentre il pomeriggio gli sportelli sono temporaneamente chiusi al
pubblico. Ogni contribuente non potrà permanere presso gli uffici per più di 30
minuti e per accedere occorre indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e
rispettare la distanza interpersonale di 1,80 metri. Sarà, inoltre, rilevata la
temperatura corporea ad opera dei volontari dell'Associazione Nazionale dei
Carabinieri.
In ottemperanza alle disposizioni normative previste per contrastare
l'emergenza da Covid-19, Master S.r.l. invita tutta la cittadinanza per
l'istruzione delle varie pratiche o per la richiesta di informazioni ad
utilizzare gli strumenti telematici quali mail, pec, fax, telefono.