3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
Per segnalazioni/reclami inerenti la raccolta dei rifiuti i cittadini possono rivolgersi a :
– Ufficio Ambiente telefonando al numero 0424/479242 oppure inviando una mail a gestionerifiuti@comune.marostica.vi.it o recandosi di persona in ufficio tramite apposito appuntamento da fissarsi tramite mail o contatto telefonico come sopra indicato.
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
Campagne di raccolta rifiuti
- CONFERIMENTO CARTONGESSO, CARTA CATRAMATA GUAINA, LANA DI ROCCIA: RACCOLTA STRAORDINARIA TRE VOLTE ALL'ANNO NELLE DATE INDICATE
RACCOLTE STRAORDINARIE SU CHIAMATA
Le raccolte straordinarie vanno vanno prenotate dichiarando tipo e quantità di rifiuti da smaltire al Numero Verde 800 969853. I materiali che si possono smaltire in queste raccolte speciali sono:
Cartongesso - Carta catramata guaina - Lana di roccia.
I materiali devono derivare da piccole ristrutturazioni domestiche in economia nella quantità di non più di tre metri quadri, solo dalle famiglie, no da imprese, no da piccoli artigiani, no da grandi ristrutturazioni.
Il conferimento viene fatto direttamente presso l'area esterna dell’ecocentro comunale di via Decimo Vaccari n. 9 dalle ore 09:00 alle ore 11:00 nelle seguenti giornate:
Martedì 27 giugno 2023
Martedì 24 ottobre 2023
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Esempio con 4 componenti

Esempio con 2 componenti

Esempio con 1 componente
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Regolamento Tari vigente:
Art. 31. Sanzioni. In caso di omesso o insufficiente versamento del tributo risultante dalla dichiarazione si applica la sanzione del 30% di ogni importo non versato. Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione di cui al primo periodo, oltre alle riduzioni previste per il ravvedimento dal comma 1 dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, se applicabili, è ulteriormente ridotta ad un importo pari ad un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
Le bollette TARI saranno spedite dal Comune verso metà novembre
- via posta ordinaria, alle utenze domestiche (famiglie);
- tramite PEC, alle utenze non domestiche (aziende, ditte individuali ed enti).
Se
la bolletta non arriva entro il 12 dicembre 2020, l'utente è invitato a
farsi parte attiva, scrivendo a tributi@comune.marostica.vi.it per
richiederne una copia via mail.
Chi è interessato al recapito delle
bollette via mail ordinaria, può richiederlo inviando a protocollogenerale@comune.marostica.vi.it l'apposito modulo di autorizzazione qui allegato.
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19