3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade
UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI LIVIGNO
Orari di apertura al pubblico ufficio Tributi:
dal Lunedì al Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30
Martedì e Giovedì dalle ore 14.30 alle ore 15.30
E-mail: tributi@comune.livigno.so.it
Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti, segnalazioni, prenotazione servizi, ad esempio ritiro ingombranti e per qualsiasi informazione sul servizio, rivolgersi al numero di S.E.C.A.M. S.p.a
SECAM SPA
Telefono 0342 -215338
info@secam.net
3.1.C Modulistica reclami
Per segnalazioni, disservizi ed ulteriori informazioni rivolgersi al numero di telefono : 0342215338 dal lunedì al giovedì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30 - il venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 16:00, oppure mandare una mail a segreteria@pec.secam.net
3.1.D Calendario e orari raccolta
ISOLA ECOLOGICA PER RACCOLTA DIFFERENZIATA
___________________________________________________
SEDE: località Val Viera
_________________________________________________________
ORARI
dal lunedì al venerdì: 8:00 - 12:00 e 13:30 - 16:00
sabato: 8:00 - 12:00
_________________________________________________________
ACCESSO ALLA STRUTTURA
L'accesso alla struttura sarà consentito all'utenza, previa esibizione di documento d'identità attestante la Residenza nel Comune di Livigno.
_________________________________________________________
RACCOLTA
• Ferro;
• Plastica;
• Carta/cartone;
• Legno;
• Ingombranti;
• RAEE (piccoli elettrodomestici);
• Pericolosi (vernici, medicinali, pile,batterie auto, toner stampanti, neon, ecc.);
• Animali morti;
• Oli Vegetali.
Grosse quantità di rifiuti ed ingombranti devono essere conferiti autonomamente presso il centro di raccolta in località Viera, esclusivamente durante gli orari di apertura.
_________________________________________________________
Per ulteriori informazioni chiamare negli orari di apertura il numero: 0342-970.935
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
CARTA
✓ CARTONE DELLA PIZZA PULITO
✓LIBRI E RIVISTE
✓IMBALLAGGI QUALSIASI DI CARTA O CARTONE
✓TETRA PAK (ES. LATTE, SUCCHI FRUTTA, VINO)
✓SCATOLE DI CARTA, CARTONCINO E CARTONE
(ES. ALIMENTI, SCARPE, FUSTINO DETERSIVO ETC.)
✓SACCHETTI E BUSTE DI CARTA
VETRO
✓BOTTIGLIE DI VETRO
✓VASETTI DI VETRO
✓BICCHIERI DI VETRO
PLASTICA
✓BICCHIERI E PIATTI IN PLASTICA USA E GETTA
✓BOTTIGLIE DI PLASTICA
✓CONTENITORI DI PLASTICA PER CIBO E PER L’IGIENE
✓GRUCCE APPENDIABITI IN PLASTICA
✓LATTINE DI ALLUMINIO E BANDA STAGNATA
(ES. BIBITE, TONNO, PELATI)
✓PELLICOLE DI CELLOPHANE
✓PLASTICHE DA IMBALLAGGIO
✓POLISTIROLO DA IMBALLAGGIO E ALIMENTI
✓SACCHETTI IN PLASTICA E BIODEGRADABILI
INDIFFERENZIATA
✓
TUTTI I RIFIUTI CHE NON SONO OGGETTO DI RACCOLTA
DIFFERENZIATA
✓ CENERE E MOZZICONI DI SIGARETTA
✓ PANNOLINI E ASSORBENTI IGENICI
✓ SACCHETTI DELL’ASPIRAPOLVERE
Si consiglia l’utilizzo di sacchi di medie dimensioni per evitare che, non riuscendo ad inserirlo nei bocchettoni dei contenitori, vengano abbandonati all'esterno.
È vietato depositare i rifiuti all'esterno dei contenitori che siano essi cassonetti o bidoni seminterrati.
Eventualmente conferire i rifiuti in un’altra piazzola pubblica.
Come disposto con Ordinanza Sindacale nr. 110 del 18.12.2014, i trasgressori saranno sanzionati con il pagamento in misura ridotta dell’importo di € 150,00 per ogni singola violazione accertata.
Zona videosorvegliata.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
LE INFORMAZIONI PRESENTI IN QUESTA SEZIONE VENGONO ACQUISITE AUTOMATICAMENTE DAL CATASTO NAZIONALE DEI RIFIUTI ISPRA.
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI ZONA A

ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI ZONA B

ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI ZONA C

BAR,CAFFE', PASTICCERIA, PUB ZONA A

BAR,CAFFE', PASTICCERIA, PUB ZONA B

BAR,CAFFE', PASTICCERIA, PUB ZONA C
SPECIFICA PER UTENZE DOMESTICHE:
- ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI ZONA A - TARIFFA VARIABILE PER CENTO METRI QUADRATI DI SUPERFICIE= 193,00 EURO
- ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI ZONA B - TARIFFA VARIABILE PER CENTO METRI QUADRATI DI SUPERFICIE = 164,00 EURO
- ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI ZONA C - TARIFFA VARIABILE PER CENTO METRI QUADRATI DI SUPERFICIE = 116,00 EURO
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Per le riduzioni applicate il riferimento è al seguente articolo del Regolamento TARI in vigore:
- Articolo 15 ESENZIONI E RIDUZIONI.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
Addebiti diretti SDD
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di omesso o insufficiente versamento risultante dalla dichiarazione, si applica la sanzione del trenta per cento di ogni importo non versato. La medesima sanzione si applica in ogni ipotesi di mancato pagamento nel termine previsto;
Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione, oltre alle riduzioni previste per il ravvedimento dal comma 1 dell'articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, se applicabili, è ulteriormente ridotta ad un importo pari ad un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo.
La sanzione non è invece applicata quando i versamenti sono stati tempestivamente eseguiti ad ufficio o concessionario diverso da quello competente.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”