3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
In caso di mancanza di uomini e mezzi necessari all’espletamento dei servizi inerenti il ciclo integrato di gestione dei rifiuti urbani, una parte dei servizi può essere appaltata ad altre imprese a mezzo gara.
In particolare per l’anno 2023 fino al 16/04 sono stati appaltati i seguenti servizi:
-Servizio di gestione del Centro Comunale di Raccolta e trasporto dei rifiuti differenziati e indifferenziatialle piattaforme di conferimento. Ditta appaltatrice: QUEIROLO CLAUDIO S.r.l. – Via delle Ghiare 11 – Levanto (SP) - P.IVA: 01420850115 ( appalto fino al 31/05);
-Servizio integrativo di spazzamento stradale. Ditta appaltatrice: Cooperativa Sociale Ma.Ris. – Via Bolano 16 – Santo Stefano di Magra (SP) – P.IVA: 01641790702;
-Servizio di raccolta dei rifiuti differenziati porta a porta. Ditta appaltatrice: Cooperativa Sociale Ma.Ris. – Via Bolano 16 – Santo Stefano di Magra (SP) – P.IVA: 01641790702.
Dal 17 aprile 2023 il servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Levanto passerà ad ACAM Ambiente SpA, quale gestore unico di ambito territoriale.
Per qualsiasi
segnalazione o richiesta relativa al servizio, gli utenti potranno:
- contattare il Customer Care Acam Ambiente al Numero Verde 800487711, dal lunedì al
venerdì dalle 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00
- inviare una email a acamambiente@gruppoiren.it
- rivolgersi allo Sportello Ambiente c/o Comune di Levanto Piazza Cavour , n. 1 aperto
al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 13:00
ACAM Ambiente SpA
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Tariffe e rapporti con gli utenti
Indirizzo: Levanto – Piazza Cavour
Telefono : 0187/802258-802260
Mail : affarifinanziari@comune.levanto.sp.it
Raccolta e trasporto rifiuti
Indirizzo: Levanto – Piazza Cavour
Telefono :0187/802249
Numero verde: 800401083
Mail:igieneurbana@comune.levanto.sp.it
PEC:comune.levanto.sp@legalmail.it
Per qualsiasi segnalazione o richiesta relativa al servizio gli utenti potranno :
- contattare il Customer Care Acam Ambiente al Numero Verde 800487711, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00
-inviare una email ad acamambiente@gruppoiren.it
-rivolgersi allo Sportello Ambiente c/o Comune di Levanto Piazza Cavour , n. 1 aperto al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 13:00
Acam Ambiente SpA
Lavaggio
strade
Indirizzo: Levanto – Piazza Cavour
Telefono : 0187/802249
Numero verde: 800401083 dal 17/04/2023 800487711
Mail:igieneurbana@comune.levanto.sp.it
PEC:comune.levanto.sp@legalmail.it
Ricevimento: su appuntamento
3.1.C Modulistica reclami
Per qualsiasi disservizio inerente il servizio di raccolta domiciliare porta a porta è possibile contattare il numero verde 800401083 dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00 oppure inviare una mail a igieneurbana@comune.levanto.sp.it
Dal 17/04/2023 il servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune
di Levanto passerà ad ACAM Ambiente SpA, quale gestore unico di ambito
territoriale
Per qualsiasi segnalazione o richiesta relativa al servizio, gli utenti
potranno:
contattare il Customer Care Acam Ambiente al Numero Verde 800487711, dal lunedì al
venerdì dalle 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00
inviare una email ad acamambiente@gruppoiren.it
Modulistica
Per ulteriori informazioni l’Ufficio Tributi è a disposizione nei giorni di lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 9.00-12.00 (fino al termine dell’emergenza solo previo appuntamento telefonico ai numeri 0187/802260-802258).
Qualsiasi comunicazione potrà essere comunque effettuata ai seguenti indirizzi mail:
affarifinanziari@comune.levanto.sp.it
PEC . comune.levanto.sp@legalmail.it
o via fax al numero 0187- 802272.
Cliccando sul tasto, relativo alla Modulistica, è possibile scaricare i moduli di seguito riportati per le dovute comunicazioni:
- MODULO ISCRIZIONE PERSONE GIURIDICHE
- MODULO ISCRIZIONE PERSONE FISICHE
- MODULO DENUNCIA CESSAZIONE
3.1.D Calendario e orari raccolta
Calendario di esposizione dei rifiuti delle utenze domestiche della zona verde(vedere mappa allegato D1):
Lun: Rifiuto indifferenziato (sacco verde): ore 19:00 – 20:00
Mar. Carta (contenitore giallo): ore 19:00 – 20:00
Mer. Rifiuto organico (sacco compostabile e contenitore marrone): ore 19:00 – 20:00
Gio. Imballaggi misti in plastica e metallici (sacco rosso): ore 19:00 – 20:00
Ven. Rifiuto organico (sacco compostabile e contenitore marrone): ore 19:00 – 20:00
Sab. Nessuna raccolta
Dom. Rifiuto organico (sacco compostabile e contenitore marrone): ore 19:00 – 20:00
Calendario di esposizione dei rifiuti delle utenze domestiche della zona periferia e vallata(vedere mappa allegata):
Lun: Rifiuto indifferenziato (sacco verde): ore 20:00 – 22:00
Mar. Carta (contenitore giallo): ore 20:00 – 22:00
Mer. Rifiuto organico (sacco compostabile e contenitore marrone): ore 20:00 – 22:00
Gio. Imballaggi misti in plastica e metallici (sacco rosso): ore 20:00 – 22:00
Ven. Rifiuto organico (sacco compostabile e contenitore marrone): ore 20:00 – 22:00
Sab. Nessuna raccolta
Dom. Rifiuto organico (sacco compostabile e contenitore marrone): ore 20:00 – 22:00
La raccolta dei rifiuti solidi urbani viene effettuata inmodalità porta a portaper i seguenti rifiuti: rifiuti organici, rifiuti indifferenziati, imballaggi misti in plastica e metallici, carta.
Il vetro viene raccolto attraverso i contenitori stradali posti sul territorio (contenitori carrellati di colore blu).
I calendari di raccolta sono diversi a seconda della tipologia di utenza, ovvero se domestica o commerciale.
Per tutto ciò che concerne la raccolta dal 17 aprile 2023 il servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Levanto passerà ad ACAM Ambiente SpA, quale gestore unico di ambito territoriale. Per qualsiasi segnalazione o richiesta relativa al servizio, gli utenti potranno:
contattare il Customer Care Acam Ambiente alNumero Verde 800487711, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00
inviare una email ad acamambiente@gruppoiren.it
rivolgersi allo Sportello Ambiente c/o Comune di Levanto Piazza Cavour , n. 1 aperto al pubblico: dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 13:00
Altre raccolte attive sul territorio sono:
-Raccolta diingombranti a domicilio su prenotazione: chiamando il numero verde 800401083 è possibile prenotare la raccolta gratuita a domicilio (su strada) dei rifiuti ingombranti (max 3 pezzi) che viene effettuata nei giorni di venerdì e sabato; dal 17 aprile 2023 il
servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Levanto passerà ad
ACAM Ambiente SpA seguire il seguente link PRENOTAZIONI
-Raccolta disfalci e potature a domicilio su prenotazione: chiamando il numero verde 800401083 è possibile prenotare la raccolta gratuita a domicilio (su strada) di sfalci e potature (max 5 sacchi) che viene effettuata ogni giovedì; dal 17 aprile 2023 il
servizio di gestione dei rifiuti urbani del Comune di Levanto passerà ad
ACAM Ambiente SpA per prenotazioni seguire il seguente link PRENOTAZIONI
-Raccolta dell’olio vegetale esausto: in Via XXV Aprile, accanto al mercato coperto, è presente un contenitore dedicato alla raccolta dell’olio vegetale esausto;
-Raccolta dellepile: sul territorio sono presenti alcuni contenitori per la raccolta delle pile: Via Jacopo da Levanto (ufficio postale), Corso Roma angolo Via XXV Aprile, Corso Roma angolo Corso Italia, Corso Italia (presso tabaccheria);
-Raccolta dei medicinali scaduti: i medicinali scaduti possono essere consegnati in qualsiasi farmacia presente sul territorio comunale;
-Raccolta di indumenti usati: in via Nuova Stazione FF.SS. sono presenti 3 contenitori di colore giall, concessi in comodato d’uso dalla CARITAS, per la raccolta degli indumenti usati.
3.1.E Campagne straordinarie
Aperture centri di raccolta
- Tipologia Isola ecologica per il conferimento dei rifiuti della raccolta porta a porta destinata alle utenze non residenti sul territorio comunale; Apertura dal lunedì al venerdì feriali dalle ore 07:00 alle ore 11:00 – Sabato e Domenica e festivi e prefestivi infrasettimanali h24: Via Nuova Stazione FF.SS. dopo viadotto ferroviario in direzione autostrada (piazzola a destra della strada).
L’isola ecologia di Via Nuova Stazione FF.SS. è dedicata alle utenze non residenti e turistiche che non possono rispettare il calendario di raccolta porta a porta dei rifiuti, e consente di conferire i rifiuti indifferenziati, organici, carta e imballaggi in plastica e metallici.
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Ufficio Igiene Urbana
Per qualsiasi informazione sul corretto conferimento dei rifiuti è possibile contattare l’ufficio come sopra indicato oppure contattare il numero verde 800401083 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Dal 17/04/2023 per questo servizio far riferimento ad Acam Ambiente
Numero Verde 800487711,
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00 e il sabato dalle 8:00 alle 13:00;
inviando
una email ad acamambiente@gruppoiren.it ;
RACCOLTA DIFFERENZIATA
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio di spazzamento viene effettuato con cadenza giornaliera nel capoluogo di Levanto e con frequenza settimanale nei borghi frazionali più densamente popolati.
Nei borghi frazionali più piccoli la pulizia ha una frequenza bisettimanale.
Nel centro e lungo le vie maggiormente trafficate viene anche effettuato un servizio di spazzamento meccanizzato tramite spazzatrice stradale aspirante.
Inoltre è attivo con frequenza settimanale un servizio di lavaggio e igienizzazione dei marciapiedi.
Per info ACAM Ambiente SpA
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
L’importo della rata a Saldo per il 2020 non è stata ancora determinata.
L’ acconto Tari 2020 per le Utenze Non Domestiche (UND) verrà inviato successivamente
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
ovvero consegnandola direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di Levanto aperto da lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 12 (fino al termine dell’emergenza COVID-19 previo appuntamento al numero 0187/80221).
3.1.Q Segnalazioni errori importi
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto ovvero debbano comunicarne una variazione di intestazione o una denuncia di cessazione devono scaricare il relativo modello dalla pagina sotto riportata.
Ed inviarlo via mail al seguente indirizzo: comune.levanto.sp@legalmail.it
ovvero consegnarlo direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di Levanto aperto da lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 12 (fino al termine dell’emergenza COVID-19 previo appuntamento al numero 0187/80221)
3.1.R Documenti di riscossione online
il modulo, di seguito riportato, oppure consegnandolo direttamente all’Ufficio protocollo del Comune di Levanto aperto da lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 12 (fino al termine dell’emergenza COVID-19 previo appuntamento al numero 0187/80221)
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti