3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica e reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
RICHIESTA DI CONSEGNA ATTREZZATURE
La consegna delle attrezzature per la raccolta dei rifiuti è gestita dal Comune di Lettopalena presso lo sportello di Via Maiella, n.4 Lettopalena (CH).
RICHIESTA DI RIPARAZIONE ATTREZZATURE
La riparazione/sostituzione delle attrezzature per la raccolta dei rifiuti è gestita dal Comune di Lettopalena presso lo sportello di Via Maiella, n.4 Lettopalena (CH)..
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Utenza Domestica - Famiglie di 1 componente

BAR
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Ai sensi dell' Art. 22 del vigente Regolamento TARI è prevista l'applicazione della tariffa in misura ridotta alle utenze che si trovano nelle seguenti condizioni:
- riduzione tariffaria del 20% nella parte fissa e variabile limitatamente alle utenze domestiche, utilizzate come abitazione principale da nuclei familiari che versano in disagiate condizioni economiche – sociali, aventi ISEE relativo all’annualità precedente a quello d’imposta pari o inferiore ad €. 7.000,00.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
Per i soli contribuenti residenti all’estero indichiamo le coordinate bancarie per effettuare il bonifico internazionale:
BANCA INTESA SAN PAOLO Agenzia di CASOLI
codice IBAN: IT 58 N 03069 77601 100000046020
codice BIC: BCITITMM
riportando come causale “VERSAMENTO TARI ANNO ____ - contribuente NOME + COGNOME + CODICE FISCALE”
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
Unica
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
RAVVEDIMENTO OPEROSO:
In caso di versamenti errati e/o insufficienti, i contribuenti possono avvalersi del Ravvedimento Operoso, ovvero effettuare un pagamento spontaneo per regolarizzare la propria posizione. Tale pagamento deve comprendere gli interessi al tasso legale annuo e la sanzione ridotta. E' possibile applicare il Ravvedimento Operoso a meno che la violazione non sia stata già contestata e/o comunque non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche amministrative di accertamento da parte del Servizio Tributi, per le quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati non ne siano venuti a conoscenza.
ACCERTAMENTO PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO:
In caso di omessa o infedele denuncia TARI, l'ufficio che le rileva, è tenuto a formalizzare la contestazione con i relativi atti di accertamento. La sanzione applicata in caso di omessa denuncia è pari al 100% dell'imposta dovuta per l'anno accertato. In caso di infedele denuncia, si applica la sanzione del 50%. A queste sanzioni, applicate sul primo anno di violazione (causa prescrizione, si possono contestare al massimo i 5 anni antecedenti) si somma la sanzione per omesso pagamento pari al 30% dell'imposta.
Interessi legali annui
dal 01.01.2019 al 31.12.2019 0.8%
dal 01.01.2020 al 31.12.2020 0.05%
dal 01.01.2021 al 31.12.2021 0.01%
dal 01.01.2022 al 31.12.2022 1.25%
dal 01.01.2023 al 31.12.2023 5%
dal 01.01.2024 al 31.12.2024 2.5%
dal 01.01.2025 2%
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
È POSSIBILE RICHIEDERE LA RICEZIONE DEL DOCUMENTO DI RISCOSSIONE DELLA TARI IN FORMATO ELETTRONICO SCARICANDO IL MODULO ALLEGATO, CHE DOVRÀ ESSERE COMPILATO E INVIATO ALL'INDIRIZZO MAIL tributi@unionemova.it - b.madonna@unionemova.it O RESTITUITO PRESSO GLI SPORTELLI COMUNALI
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
Per le segnalazioni di situazioni di pericolo inerenti il servizio può essere contattato il numero verde gratuito 800770912 (pronto intervento) messo a disposizione dal gestore ECO.LAN SpA e raggiungibile 24 ore su 24 sia da rete fissa che da rete mobile.
Il tempo di arrivo sul luogo della chiamata per pronto intervento è pari a 4 ore ed è il tempo intercorrente tra l’inizio della conversazione con l’operatore e l’arrivo sul luogo di chiamata del personale incaricato dal gestore per il servizio di pronto intervento.
Le richieste di pronto intervento possono riguardare:
a) richieste di pronto intervento per la rimozione di rifiuti abbandonati, laddove presentino profili di criticità in tema di sicurezza, ovvero ostacolino la normale viabilità o generino situazioni di degrado o impattino sulle condizioni igienico-sanitarie;
b) richieste di pronto intervento riguardanti la rimozione dei rifiuti stradali inseguito a incidenti, laddove ostacolino la normale viabilità o creino situazioni di pericolo;
c) richieste di pronto intervento per errato posizionamento o rovesciamento dei cassonetti della raccolta stradale e di prossimità o dei cestini, nel caso in cui costituiscano impedimento alla normale viabilità
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
3.1.X Rateizzazione degli Importi
3.1.Y Richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio
a) l’inizio, la variazione o la cessazione dell’utenza;
b) la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
c) il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni;
La dichiarazione deve essere presentata dai soggetti passivi del tributo indicati all’art. 6 del Regolamento.
Le dichiarazioni di attivazione, variazione e cessazione del servizio devono essere presentate direttamente all' ente (Ufficio Protocollo o Ufficio Tributi), inviate per posta con raccomandata A/R, o inviate per via telematica agli indirizzi pec: comune.lettopalena@legalmail.it e-mail: tributi@unionemova.it - b.madonna@unionemova.it, compilando gli appositi moduli allegati.