Si invita la cittadinanza a segnalare eventuali disservizi esclusivamente utilizzando i seguenti canali:
- Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI è necessario rivolgersi all’Ufficio Tecnico presso il settore Igiene Urbana (raccolta rifiuti) negli orari di apertura al pubblico di seguito indicati:
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 - dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sabato CHIUSO
Telefono: 030.980161 interno 6 oppure 030.9869455
Posta elettronica: segnalazioni@comune.iseo.bs.it
- Per informazioni in merito alla BOLLETTAZIONE e TARIFFE TARI è necessario rivolgersi presso l’Area Finanziaria - settore Tributi negli orari di apertura al pubblico di seguito indicati:
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 - dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sabato CHIUSO
Telefono: 030.980161 interno 5
Posta elettronica: uff.tributi@comune.iseo.bs.it
Si ricorda che, a seguito dell’emergenza sanitaria, L’ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO previo contatto telefonico o a mezzo posta elettronica.
È possibile scaricare il modulo di seguito riportato per le dovute comunicazioni in merito al servizio di Raccolta Rifiuti contattando gli uffici Comunali seguendo i canali dedicati indicati al punto “3.1.b RECAPITI”.
- RACCOLTA e SMALTIMENTO RIFIUTI: Società APRICA S.p.A. con sede in Brescia - via Lamarmora n. 230 cap 25124
- SPAZZAMENTO e LAVAGGIO strade e piazze: società APRICA S.p.A. con sede in Brescia - via Lamarmora n. 230 cap. 25124
Le eventuali riduzioni sono inserite nel “Regolamento per l’istituzione e l’applicazione della Tassa sui Rifiuti TARI” approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 29/06/2021. Tale Regolamento Comunale lo si può consultare e scaricare dalla pagina dedicata del portale istituzionale del Comune di Iseo.
“Regolamento per la tassa rifiuti - TARI"
-approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.3 del 05/03/2021
-modificato con delibera di Consiglio Comunale n.32 del 29/06/2021
Le modalità di pagamento ammesse sono:
- PagoPa
- Modello F24 precompilato trasmesso con la bollettazione in acconto e a saldo;
Ai sensi dell’articolo 27 “Riscossione” , del vigente Regolamento Comunale
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 30/04/2021 sono state fissate, fatte salve eventuali successive modifiche, le seguenti date di scadenza per il versamento della TARI anno 2021 ovvero:
Si ricorda che è necessario presentare apposita dichiarazione dell'occupazione o detenzione dell'immobile, all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica di seguito riportata che resterà valida fino alla presentazione di una nuova dichiarazione di variazione o cessazione dell'occupazione/detenzione dell'immobile nei seguenti modi:
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sabato CHIUSO
Posta elettronica: uff.tributi@comune.iseo.bs.it
Raccomandata: Comune di Iseo - UfficioTributi - P.zza G. Garibaldi n.10 -25049- Iseo (Bs)
Telefono: 030.980161 interno 5
Si ricorda che a seguito dell’emergenza sanitaria, L’ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO, pertanto si chiede di contattare gli uffici telefonicamente oppure via email.
Di seguito vengono riportati i moduli per le dichiarazioni:
Per chi, per vari motivi, non ha potuto pagare le rate della TARI entro le scadenze stabilite, è possibile ovviare a tale ritardo utilizzando l'istituto giuridico del Ravvedimento Operoso. Accedendo alla pagine dedicata del Comune di Iseo attraverso il link riportato di seguito.
Il Ravvedimento operoso consente al contribuente di pagare l'imposta dovuta con una piccola sanzione, ridotta rispetto alla sanzione normale. A seconda del ritardo il contribuente potrà pagare sanzioni ridotte ed interessi sulla base del numero di giorni di ritardo.
Il ravvedimento operoso è disciplinato dall'Articolo 13 del decreto legislativo 472/97.
Ci sono quattro tipologie di ravvedimento:
Ravvedimento Sprint: prevede la possibilità di sanare la propria situazione versando l'imposta dovuta entro 14 giorni dalla scadenza con una sanzione dello 0,1% giornaliero (in precedenza era 0,2%) del valore dell'imposta più interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale.
Ravvedimento Breve: applicabile dal 15° al 30° giorno di ritardo, prevede una sanzione fissa del 1,5% dell''importo da versare più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale.
Ravvedimento Medio: è applicabile dopo il 30° giorno di ritardo fino al 90° giorno, e prevede una sanzione fissa del 1,67% dell'importo da versare più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale.
Ravvedimento Lungo: è applicabile dopo il 90° giorno di ritardo, e prevede una sanzione fissa del 3,75% dell'importo da versare più gli interessi giornalieri calcolati sul tasso di riferimento annuale.
In caso di mancato o parziale versamento dell’importo richiesto alle scadenze stabilite, il Comune provvede alla notifica di apposito avviso di accertamento d’ufficio o in rettifica, a norma dell’articolo 1, commi 161 e 162, della legge 296/2006 e dell’articolo 1, comma 792 e seguenti della legge 160/2019.
L’avviso indica le somme da versare in unica rata entro sessanta giorni dalla ricezione, con addebito delle spese di notifica, e contiene l’avvertenza che, in caso di inadempimento, si applicherà la sanzione per omesso pagamento di cui all’articolo 27 del vigente Regolamento Comunale, oltre agli interessi di mora, e si procederà alla riscossione coattiva con aggravio delle spese di riscossione.
Per informazioni in merito, potete rivolgervi all’Area Finanziaria presso il settore Tributi come di seguito indicato:
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sabato CHIUSO
Telefono: 030.980161 interno 5
Posta elettronica: uff.tributi@comune.iseo.bs.it
Si ricorda che a seguito dell’emergenza sanitaria, L’ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO, pertanto si chiede di contattare gli uffici telefonicamente oppure via email.
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono rivolgere le proprie istanze/osservazioni a mezzo posta elettronica all'indirizzo: uff.tributi@comune.iseo.bs.it o rivolgersi direttamente all'ufficio Tributi
Ubicazione: Comune di Iseo P.zza G. Garibaldi, 10 Iseo (Bs) – 2^Piano
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Mercoledì CHIUSO
Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sabato CHIUSO
Telefono: 030.980161 interno 5
Si ricorda che a seguito dell’emergenza sanitaria, L’ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO, pertanto si chiede di contattare gli uffici telefonicamente oppure via email.