GESTORE DEL SERVIZIO - CIDIU SERVIZI SPA
Il gestore
che eroga il servizio di raccolta e trasporto e il servizio di spazzamento e
lavaggio strade è il CIDIU servizi Spa – P.IVA 06756810013 - con sede
in Via Torino 9 - 10093 Collegno (TO) - Tel 011 4028111 - Fax 011-4028222
- Numero Verde 800-011651 – sito https://www.cidiuservizi.to.it/ mail info@cidiu.to.it pec protocollo@cert.cidiu.to.it
UFFICIO AMBIENTE - COMUNE DI GIAVENO
Il controllo della gestione del servizio raccolta rifiuti esternalizzato è affidato all' AREA TECNICA - Servizio Lavori Pubblici, Manutenzione e Ambiente. L’ufficio resta a disposizione per informazioni sulle raccolte differenziate, ecocentro e isole ecologiche. Tel. 011-9326461 oppure 011-9326462 mail: lavoripubblici@giaveno.it pec: lavoripubblici@cert.comune.giaveno.to.it
ORARI DI APERTURA: lunedì mercoledì e venerdì mattina dalle 9.30 alle 12.00
sito https://www.comune.giaveno.to.it/organigramma/servizio-lavori-pubblici-manutenzione-e-ambiente/
UFFICIO TRIBUTI - COMUNE DI GIAVENO
La bollettazione è in carico all' AREA ECONOMICA FINANZIARIA, TRIBUTI, SEGRETERIA GENERALE E PERSONALE - Servizio Tributi. Tel. 011-9326429 oppure 011-9326439 mail: tributi@giaveno.it pec: ragioneria@cert.comune.giaveno.to.it
ORARI DI APERTURA: lunedì e giovedì mattina dalle ore 09:00 alle ore 12:00 ; mercoledì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
https://www.comune.giaveno.to.it/organigramma/tributi/
Per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi sulla raccolta rifiuti
contattare il Numero Verde
E-mail: numeroverde@cidiu.to.it
Telefono: 800-011651
In alternativa gli Uffici comunali:
Richiesta informazioni numeri telefonici diretti
Ufficio tributi 011-9326429 oppure 011-9326439
Ufficio ambiente 011-9326461 oppure 011-9326462
Mail: tributi@giaveno.it ; lavoripubblici@giaveno.it
Per il ricevimento dell’utenza occorre prenotare il servizio di sportello fisico via mail o via telefono ai recapiti sopradescritti
Il servizio di raccolta rifiuti è garantito in tutto il territorio comunale. In alcune zone del territorio è attivo il servizio “porta a porta”, mentre in altre è attivo il servizio di raccolta nelle “isole di prossimità”.
Il ritiro a domicilio è previsto per i rifiuti indifferenziati residuali, carta e organico. Il conferimento nei cassonetti stradali viene garantito per vetro e lattine, tessili e imballaggi in plastica.
Per il ritiro domiciliare della carta, dell’organico e dell’indifferenziato residuo, è prevista la consegna, ad ogni unità abitativa o condominiale, di contenitori dedicati da posizionarsi nelle aree private interne.
Per il servizio di svuotamento i contenitori sono posti, nei giorni stabiliti, in prossimità dell’utenza servita e ritirati a scarico avvenuto.
I contenitori sono consegnati in comodato d’uso gratuito e devono essere mantenuti in buono stato.
FREQUENZE DI RACCOLTA’ DOMICILIARE.
Il servizio domiciliare per la raccolta dei rifiuti organici viene garantito per 2 giorni a settimana, 1 per gli indifferenziati residuali e 1 passaggio quindicinale per la raccolta della carta.
CALENDARIO DI RACCOLTA.
Per la raccolta rifiuti il Comune di Giaveno è suddiviso in 4 zone:
ZONA ARANCIO
ZONA BIANCA
ZONA ROSA
ZONA VERDE
ECOCENTRO COMUNALE
L’ecocentro comunale è funzionale al conferimento diretto nelle quantità previste dallo specifico regolamento comunale per i seguenti materiali: materiali ingombranti o derivanti da pratiche del “fai da te”, beni durevoli, verde e sfalci domestici, materiali urbani pericolosi, inerti (materiali provenienti da piccole ristrutturazioni effettuate da utenze domestiche).
Per accedere è necessaria una tessera che viene rilasciata dall’Ufficio Tributi a tutte le utenze, domestiche e non domestiche, presenti nel comune di Giaveno. Il primo rilascio è gratuito, in caso di smarrimento, il costo per un duplicato è di € 10,00
L’ecocentro comunale effettua i seguenti orari:
LUNEDI’ 9:00 – 12:00 e 14:00 – 17:00
MARTEDI’ 14:00 – 17:00
MERCOLEDI’ 14:00 – 17:00
GIOVEDI’ 14:00 – 17:00
VENERDI’ 14:00 – 17:00
SABATO 9:00 – 12:00 e 14:00 – 17:00
DOMENICA 09:00 – 12:00
Per ogni ulteriore informazione sul servizio di raccolta è possibile consultare il sito https://www.cidiuservizi.to.it/comune-di-giaveno/
Le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani sono reperibili al seguente link https://www.cidiuservizi.to.it/come-fare-la-raccolta-differenziata/
Il tributo è dovuto da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte ad uso privato o pubblico, a qualsiasi uso adibiti, che possano produrre rifiuti urbani e assimilati.
Per le utenze domestiche la tariffa è commisurata, oltre che alla superficie, anche al numero dei componenti il nucleo familiare.
Per le utenze non domestiche la tariffa è commisurata alla superficie occupata ed alla tipologia di attività svolta, secondo quanto disposto dal D.P.R. 158/99.
Al tributo comunale è aggiunto il Tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente, ai sensi dell’art. 19 D.LGS 504/92, di competenza della Città Metropolitana di Torino nella misura del 5%.
Gli elementi
utili per il calcolo Tari sono i seguenti:
superficie in metri quadri;
periodo di riferimento;
nucleo familiare;
quota fissa;
quota variabile;
quota provinciale 5%.
La quota fissa si calcola moltiplicando i metri quadrati dell’unità immobiliare
per la tariffa di riferimento al numero di persone che occupano i locali.
Alla quota fissa si somma la quota variabile, finalizzata alla copertura dei
costi di servizio per raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti. Il calcolo
Tari è effettuato in base alla quantità di rifiuti prodotti in via presuntiva.
Tariffa per le utenze domestiche:
• parte fissa: è espressa in euro per unità di superficie (€ / mq)
• parte variabile: è espressa in euro in dipendenza della numerosità degli occupanti; le classi previste sono da 1 a 6 componenti
Tariffa per
le utenze non domestiche – attività commerciali:
• parte fissa: è espressa in euro al mq
• parte variabile: è espressa in euro al mq
Articolo 21 del Regolamento per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 39 30/08/2014:
1 – La tariffa, previa richiesta del contribuente, si applica in misura ridotta del 50% dell’intera tariffa, aumentato del 5% per ogni componente del nucleo famigliare residente nel Comune, per i nuclei famigliari che versano in particolare stato di indigenza, constatato dal competente servizio socio-assistenziale dell’Unione dei Comuni e suscettibile di verifica da parte dei servizi comunali.
2 – L’agevolazione di cui al comma precedente, è iscritta in bilancio come autorizzazione di spesa, e la relativa copertura è assicurata da risorse diverse dai proventi del tributo di competenza dell’esercizio al quale si riferisce l’iscrizione stessa.
L’Ufficio Tributi sito in via Maria Teresa Marchini n. 12 resta a disposizione dei cittadini per informazioni, chiarimenti e comunicazione di variazioni ovvero per segnalazioni di inesattezze od errori, ed offre assistenza telefonica, via mail, via Pec e in caso di necessità riceve su appuntamento nei seguenti giorni e orari:
Lunedì 09:00 – 12:00;
Mercoledì 15:00 – 17:00;
Giovedì 09:00 – 12:00
Tel. 011-9326429 oppure 011-9326439
Fax. 011-9326451
Mail: tributi@giaveno.it
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 04/08/2020 sono state stabilite le scadenze TARI per l'anno 2020:
I Rata 30/11/2020
II Rata 31/01/2021
III Rata 31/03/2021
IV Rata 31/05/2021
Possibilità di pagamento in rata unica 31/01/2021
Il Comune dispone di un servizio dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile consultare le proprie posizioni tributarie TARI, effettuare il calcolo IMU/TASI ed eventualmente stamparsi i Modelli F24 per i relativi pagamenti.
Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in comune.
E’ possibile registrarsi andando sul sito del Comune di Giaveno nella sezione Uffici – Ufficio Tributi – Portale del contribuente al seguente link Portale del contribuente
In caso di omesso pagamento della bolletta TARI il Comune invia un SOLLECITO DI PAGAMENTO tramite raccomandata o PEC ( ai contribuenti che hanno rilasciato mail pec per invio o accertata sul sito ini-pec per utenze non domestiche) senza sanzioni e interessi con l’aggravio delle spese di notifica.
Successivamente, nel caso in cui non venisse pagato il sollecito di pagamento, verrà notificato AVVISO DI ACCERTAMENTO IN LIQUIDAZIONE PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO con l’aggiunta di sanzione del 30%, interessi legali e spese di notifica.
Resta
comunque onere del contribuente chiedere all’ufficio tributi copia del
documento per pagamento della tassa sui rifiuti.
L’Ufficio Tributi sito in via Maria Teresa Marchini n. 12 resta a disposizione dei cittadini per informazioni, chiarimenti e comunicazione di variazioni ovvero per segnalazioni di inesattezze od errori, ed offre assistenza telefonica, via mail, via Pec e in caso di necessità riceve su appuntamento nei seguenti giorni e orari:
Lunedì 09:00 – 12:00;
Mercoledì 15:00 – 17:00;
Giovedì 09:00 – 12:00;
Tel. 011-9326429 oppure 011-9326439
Fax. 011-9326451
Mail: tributi@giaveno.it
Il Comune dispone di un servizio dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile consultare le proprie posizioni tributarie TARI, effettuare il calcolo IMU/TASI ed eventualmente stamparsi i Modelli F24 per i relativi pagamenti.
Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in comune.
E’ possibile registrarsi andando sul sito del Comune di Giaveno nella sezione Uffici – Ufficio Tributi – Portale del contribuente al seguente link Portale del contribuente