3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
La pulizia ordinaria viene effettuata dal personale comunale.
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.C Modulistica reclami
ALLEGATO PDF DELLA CARTA DEI SERVIZI IN CUI E’ CONTENUTO IL MODULO RECLAMI
Per INFORMAZIONI sulla raccolta rifiuti o per la SEGNALAZIONE DI RECLAMI/DISSERVIZI chiamare il NUMERO VERDE 800.13.55.86 nei seguenti orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 08,00 alle ore 16,00;
il sabato dalle ore 08,00 alle ore 12,00.
Oppure inviare un’email ai seguenti indirizzi: cds.cadegliano@econord.it ecosportelloverbano@econord.it
oppure contattare la Comunità Montana
Valli del Verbano – Servizio Rifiuti dal lunedì al venerdì dalle ore
09,00 alle ore 13,00 al numero 0332/505001
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
LA COMUNITA' MONTANA VALLI DEL VERBANO HA PREVISTO, NEL NUOVO CAPITOLATO D'APPALTO RIFIUTI DI ECONORD, LA POSSIBILITA' DI ATTIVARE IL SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE DEL VERDE
(erba, foglie, sfalci, ramaglie di piccola dimensione e/o triturate).
ALLEGATI:
- LETTERA INFORMATIVA
- MODULO PER L'ADESIONE PER L'ANNO 2023
SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER L'ANNO 2023: 30 NOVEMBRE 2022
Volantino Agosto 2022 C.M.V.V. - Econord: Raccolta a domicilio del Verde e Sfalci per il 2023
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

OCCUPANTI 2

OCCUPANTI 4

BAR (CAT. 24)
Per le utenze domestiche il conteggio del tributo dovuto tiene conto delle superfici occupate e del numero dei componenti il nucleo familiare. Per le utenze non domestiche il conteggio tiene conto delle superfici occupate e della tipologia di attività svolta. All'importo complessivo della TARI occorre aggiungere il tributo provinciale, per le funzioni di tutela protezione ed igiene ambientale spettante alla Provincia di Varese, calcolato nella percentuale del 4% degli importi dovuti al Comune.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
ALLEGATO IL NUOVO REGOLAMENTO TARI VALIDO DAL 01.01.2023
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
SOLO PER I RESIDENTI ALL’ESTERO:
Nel caso in cui non possa essere utilizzato il modello F24, possono effettuare il pagamento relativo al tributo mediante bonifico con le seguenti coordinate:
Agenzia Germignaga - PIAZZA XX SETTEMBRE 51
ABI 05387
CAB 50290
IBAN IT19N0538750290000042651819
BIC BPMOIT22XXX
In questo caso è indispensabile indicare nella causale del versamento, al fine della corretta individuazione del soggetto che assolve il tributo, i dati sotto indicati:
- il codice fiscale del soggetto passivo;
- il tributo e l’anno di riferimento (specificando se acconto o saldo);
- il codice identificativo dell’operazione presente sul modello F24;
- la rata che si sta pagando, in caso di pagamento rateale.
I contribuenti possono rivolgersi all’Ufficio Tributi, tramite lo sportello sito in Via A. Diaz, n. 11, su appuntamento, oppure tramite:
telefono: 0332/531337;
fax: 0332/531703;
email: tributi@comune.germignaga.va.it
protocollo@comune.germignaga.va.it
protocollo@cert.comune.germignaga.va.it3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata - Acconto
2° rata - Saldo
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
- protocollo@comune.germignaga.va.it
- protocollo@cert.comune.germignaga.va.it
- tributi@comune.germignaga.va.it
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, il ricevimento del pubblico avviene su appuntamento.
Il contribuente potrà ricevere informazioni contattando l’Ufficio Tributi tramite:
telefono: 0332/531337;
fax: 0332/531703;
mail agli indirizzi sopra riportati.
È possibile, inoltre, scaricare i moduli sottoelencati, relativi alla Tassa Rifiuti (sia per le utenze domestiche sia per le non domestiche) per le dovute comunicazioni:
- Denuncia per l’applicazione del Tributo comunale sui Rifiuti e sui Servizi – utenze domestiche;
- Denuncia per l’applicazione del Tributo comunale sui Rifiuti e sui Servizi – utenze non domestiche.
3.1.R Documenti di riscossione online
- protocollo@comune.germignaga.va.it
- protocollo@cert.comune.germignaga.va.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”