Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 26 “Agevolazioni” del vigente Regolamento comunale per
l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI), sono stabilite le seguenti agevolazioni:
a) esenzione totale limitatamente alle abitazioni occupate da persone assistite in modo
permanente dal Comune o in disagiate condizioni socio-economiche attestate dal Capo Area
Sociale;
b) esenzione totale per locali ed aree occupati da istituzioni che operano in Garlasco nell’ambito
sociale, culturale, sportivo, religioso e ricreativo;
c) tassazione agevolata limitatamente alle abitazioni occupate da famiglie con minorenni
portatori di handicap e famiglie con invalidi civili al 100%, debitamente certificati, escludendo dal
calcolo della tassa i primi 120 mq. di superficie per i contribuenti con un reddito familiare (riferito
al penultimo anno d’imposta precedente a quello di tassazione) inferiore o uguale a €
15.000,00.
Al fine dell’ottenimento del beneficio, il contribuente è tenuto a contattare telefonicamente o
personalmente l’ufficio TARI comunale.