3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
SI AVVISA LA CITTADINANZA CHE DAL 24.09.2020
IL NUOVO GESTORE DEL SERVIZIO DIIGIENE URBANA COMUNALE E'
SANGALLI GIANCARLO & CO S.R.L.
NUMERO VERDE 800 88 78 11
FORMELLO 05/04/2022
PER AVERE ULTERIORI INFORMAZIONI RELATIVE AL
SERVIZIO DI IGIENE URBANA COMUNALE SI INVITA A
SCARICARE L'APP MUNICIPIUM COMUNE DI FORMELLO
DOVE SONO INDICATI IN MODO DETTAGLIATO TUTTE
LE NOTIZIE AGGIORNATE.
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
LA MODULISTICA RECLAMI E' ALLEGATA ALLA PRESENTE , DA INVIARE ALLA EMAIL COMUNALE :
manutentivoambiente@comune.formello.rm.it
o alla PEC ISTITUZIONALE protocollocomunediformello@pec.it.
PER EFFETTUARE SEGNALAZIONI IN MODO SMART:
Scaricare l'App Comunale Municipium sul proprio smartphone ed entrare nell' apposita sezione "SEGNALAZIONI"
3.1.D Calendario e orari raccolta
AVVISO TECNICO IMPORTANTE
DAL 5 MAGGIO 2020 E' PREVISTA LA RIAPERTURA DEI CCR COMUNALI , MA CON DELLE RESTRIZIONI RELATIVE AL CONFERIMENTO DEGLI IMBALLAGGI IN LEGNO E DEL VERDE , PER LIMITAZIONE DELLE PIATTAFORME DI CONFERIMENTO : UN PEZZO PER UTENZA PER GLI IMBALLAGGI IN LEGNO E PER GLI SFALCI E POTATURE MAX 3 BUSTE CONDOMINIALI PER UTENZA
Orari di apertura dei Centri Comunali di Raccolta:
· ZONA FORMELLO NORD Centro Comunale di Raccolta Via di Valle Scurella ( traversa SP 12 Via Formellese Nord)
Lunedì - Mercoledì – Venerdì 08:00/12:00
Martedì – Giovedì – Sabato 08:00/16:00 orario continuato
· ZONA FORMELLO SUD Centro Comunale di Raccolta Via degli Olmetti (traversa Via di Santa Cornelia)
Lunedì – Mercoledì – Venerdì – Sabato 08:00/12:00
Martedì – Giovedì 08:00/16:00 orario continuato
· ZONA FORMELLO LE RUGHE Punto di conferimento Viale Africa
1 OTTOBRE – 29 FEBBRAIO (Orario Invernale)
Lunedì – Giovedì – Venerdì 08:00/12:00
Sabato 08:00/16:00 orario continuato
Martedì – Mercoledì CHIUSA
1 MARZO – 30 SETTEMBRE (Orario Estivo)
Lunedì – Martedì – Giovedì – Venerdì 08:00/12:00
Sabato 08:00/16:00 orario continuato
Mercoledì CHIUSA
3.1.E Campagne straordinarie
Campagne di raccolta rifiuti
- RIFIUTI COVID : EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA
Covid-19, raccolta e smaltimento rifiuti domestici in caso di positività
Si ricorda che le leggi nazionali sull'emergenza epidemiologica da Covid 19 e 'Istituto Superiore di Sanità OBBLIGANO tutti i cittadini positivi o in quarantena obbligatoria
a NON differenziare più i rifiuti e a mettersi TEMPESTIVAMENTE in contatto con il Comune di residenza , o con il gestore del Servizio di Igiene Urbana Comunale Impresa Sangalli al n.verde 800887811 o con il Servizio Ambiente tel.0690194246/230, che daranno indicazioni e tutto il materiale necessario ad un corretto conferimento dei rifiuti nella massima sicurezza e discrezione.
Ringraziamo per la collaborazione.
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
CCR VIA DI VALLE SCURELLA
CCR VIA DEGLI OLMETTI
SI AVVISA LA CITTADINANZA CHE DAL
24.09.2020
IL NUOVO GESTORE DEL SERVIZIO DI
IGIENE URBANA COMUNALE E'
SANGALLI GIANCARLO & CO S.R.L.
NUMERO VERDE 800 88 78 11
NOTA BENE
NORME DI SICUREZZA NEI CENTRI DI RACCOLTA COMUNALI PER CONTRASTARE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DEL COVID 19
In linea con quanto disposto dall’ultimo DPCM del 26.04.2020, l’accesso alle strutture CCR VIA DI VALLE SCURELLA VIA DEGLI OLMETTI E PUNTO DI CONFERIMENTO LE RUGHE è ammesso all’interno UN SOLO VEICOLO PER VOLTA e il conferimento dei materiali nei cassoni dedicati sarà a cura esclusiva dell’utente che dovrà essere munito di mascherina e guanti. I Tecnici e preposti aziendali monitoreranno costantemente la situazione, attuando in tempo reale eventuali accorgimenti.
QUANTITA' MASSIME GIORNALIERE DI CONFERIMENTO RIFIUTI
Per dare a tutti i cittadini la possibilità di conferire i centri di raccolta comunali POSSONO accettare le quantità previste nell'elenco allegato, come indicato nell'
art. 52 del Regolamento Comunale per la gestione del Servizio di Igiene Urbana Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 54 del 16.10.2012.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

abitazione con 3 componenti

Supermercato
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
I casi in cui è possibile chiedere la riduzione o l'esenzione dal pagamento della TARI sono disciplinati dall'articolo 15 del Regolamento per la disciplina della tassa rifiuti.
In allegato i moduli per effettuare la richiesta.
A tal fine si ricorda che tale richiesta deve essere presentata, a pena di inammissibilità, entro il termine perentorio del 20 gennaio dell'anno di spettanza del beneficio.
La domanda è valida per un solo anno.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”