3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
E' possibile contattare il Comune di Falconara Marittima ai seguenti recapiti
Uoc Tributi:
Tel. 071/9177272 – 281 - 293
Fax 071/9177283
E mail : tassarifiuti@comune.falconara-marittima.an.it
ORARIO APERTURA PUBBLICO :
Mattino: Lunedi e Mercoledì 09:00 – 13:00
Pomeriggio: Giovedì 15:30 - 17:30
Uoc Ambiente e protezione civile:
Tel: 071.9177334 - 071.911213
e-mail: ambiente@comune.falconara-marittima.an.it
ORARIO APERTURA PUBBLIO
Mattino Lunedì e Mercoledì 10,00 - 13,00
Pomeriggio : Giovedì 15,30 - 17,30
3.1.C Modulistica reclami
La richiesta di reclamo può essere presentata al comune:
- via PEC comune.falconara.protocollo@emarche.it
- via posta ordinaria a Comune - P.zza Carducci n. 4 - CAP 60015 - Falconara Marittima
- presentandosi direttamente allo Sportello dell’ente o alla MMS negli orari di apertura al pubblico.
3.1.D Calendario e orari raccolta
Il servizio di gestione rifiuti viene prestato alle utenze produttrici di rifiuti urbani o assimilati secondo precise modalità stabilite nei contratti in essere e come brevemente descritto nel documento allegato.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Ogni rifiuto al suo posto!!
Grazie al libretto allegato, capire in quale cassonetto buttare i rifiuti sarà facilissimo.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio consiste nella pulizia di strade e marciapiedi pubblici ed è prioritariamente eseguito mediante:
- spazzamento manuale con operatori dotati di attrezzatura individuale(scopa, pattumiera, soffiatore);
-
spazzamento meccanizzato con l’ausilio di autoveicoli appositamente attrezzati.
L’attività viene programmata dal Gestore su specifici percorsi e con frequenze variabili (da giornaliere a mensili) in funzione di una serie di condizioni quali: tessuto urbano (zone centrali, frazioni, litorali, ecc...), stagionalità, eventi specifici (mercati, manifestazioni, ecc...), viabilità locale.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

UTENZA DOMESTICA-Due occupanti

MAGAZZINO
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
a) Nuclei familiari residenti nel Comune di Falconara Marittima composti da una o due persone, ambedue di età non inferiore ai 65 anni alla data di presentazione dell’istanza, che abbiano un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del soggetto richiedente l’agevolazione, calcolato secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 130/2000, uguale o inferiore a € 7.891,00 rivalutabile ogni anno in base all’ISTAT, la tassa è ridotta del 100%
b) Nuclei familiari residenti nel Comune di Falconara Marittima che hanno un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), calcolato secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 130/2000, uguale o inferiore ad Euro 14.000,00, all’interno dei quali o sia presente un titolare di pensione o siano presenti figli fiscalmente a carico, la tassa è ridotta del 50%
Al fine di usufruire delle agevolazione previste al precedente comma, i componenti dei nuclei familiari devono:
a) essere proprietari o affittuari della sola abitazione di residenza non di lusso (cat. A/2, A/3, A/4, A/5 o A/6), ed eventuale pertinenza come definita ai fini I.MU.
b) non essere proprietari di altri immobili nel territorio nazionale (sia terreni che fabbricati);
Le domande, devono essere presentate ogni anno, entro la scadenza perentoria prevista dal bando, allegando copia della certificazione ISEE in corso di validità.
Le agevolazioni saranno concesse a condizione della regolarità dei pagamenti pregressi relativi alla TARI, in caso negativo l’importo dell’agevolazione verrà portato a scomputo del debito pregresso.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
Addebiti diretti SDD
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° acconto calcolato sulla base delle tariffe deliberate per l’anno 2019
2° acconto calcolato sulla base delle tariffe deliberate per l’anno 2019
Saldo a conguaglio dell’importo versato a titolo di acconto
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di omesso/ parziale versamento degli avvisi emessi dall'Ufficio Tributi, si
procederà con la notifica di un apposito atto di sollecito per il recupero
dell’importo non versato, a mezzo raccomandata, messo notificatore o PEC.
Nel caso di omesso/parziale versamento del sollecito, si procederà con la riscossione coattiva, applicando la sanzione prevista dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Per segnalare errori nel calcolo degli importi addebitati contattare o scrivere alla UOC Tributi ai seguenti riferimenti:
Tel. 071/9177272 – 281
Fax 071/9177283
E mail : schiarolilo@comune.falconara-marittima.an.it
catanina@comune.falconara-marittima.an.it
ORARIO APERTURA PUBBLICO :
Mattino: Lunedi e Mercoledì 09:00 – 13:00
Pomeriggio: Giovedì 15:30 - 17:30
3.1.R Documenti di riscossione online
E' possibile controllare la propria posizione TARI e IMU con LINKmate, lo sportello telematico.
Per chiedere l’invio dei documenti di riscossione on line potete scrivere a :
PEC: comune.falconara.protocollo@emarche.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19