3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
Il territorio del Comune di Cuneo è suddiviso in 8 zone: individuare la zona di appartenenza nell'allegata mappa o in base al proprio indirizzo nel file "Elenco vie per zone Cuneo".
CLICCA QUI per visualizzare i calendari e orari di raccolta per ciascuna zona (suddivisi tra Utenze domestiche e Utenze non domestiche)
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Area ecologica "Madonna dell'Olmo"
Area ecologica "Madonna delle Grazie"
PER INDICAZIONI SULLA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE VEDERE IL FILE "COME DIFFERENZIARE"
Su prenotazione telefonando al 800 654 300 (da cellulare: 0171 697062) oppure accedendo al Servizio di prenotazione online.
Dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.30, il venerdì dalle 8.30 alle 12.00.
LE AREE ECOLOGICHE DI: Madonna dell’Olmo, Via della Motorizzazione, Madonna Delle Grazie, Zona Auchan
SONO APERTE TUTTI I GIORNI, ECCETTO I FESTIVI, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Presso i centri di raccolta non possono essere conferiti i rifiuti indifferenziati per i quali è prevista la raccolta a domicilio (sacco grigio).
I centri di raccolta sono dotati di accesso informatizzato; l’utente deve esibire la tessera sanitaria.
E' anche possibile prenotare il conferimento dei rifiuti accedendo al Servizio di prenotazione online.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio di pulizia strade viene svolto una volta al mese per ogni strada o piazza inserita nell’elenco programmato e si effettua tutto l’anno ad eccezione del periodo invernale; l’intervento è previsto anche in caso di pioggia, mentre non viene effettuato in caso di neve.
Il comune di Cuneo ha provveduto pertanto ad istituire nelle diverse aree cittadine e delle frazioni il divieto di sosta a tutti i veicoli nei giorni in cui vengono effettuate le operazioni di pulizia, così come specificato:
a) Cuneo altipiano dalle ore 05,00 alle 08,00
b) Frazioni dalle ore 09,00 alle ore 11,30 (dalle ore 05,00 alle 08,00 in alcuni casi particolari)
Tale divieto è stato reso noto ai cittadini mediante il posizionamento di segnaletica verticale (durante le giornate festive il servizio di pulizia strade non viene effettuato).
E' inoltre attivo un servizio gratuito di avviso ai cittadini (tramite whatsapp, AppIO e mail) relativo ai turni di pulizia strade onde evitare di parcheggiare l’auto nelle vie interessate dalle operazioni di lavaggio: Portale Infomobilità
Tale servizio è esclusivamente informativo, che non ha alcuna valenza legale. Eventuali sanzioni derivate dalla mancata ricezione degli avvisi non sono in nessun caso annullabili.
Seguono i calendari della pulizia strade ordinato per periodo e quello ordinato per via.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

1 OCCUPANTE

3 OCCUPANTI

5 OCCUPANTI

Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze

Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub

Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Il regolamento è scaricabile nella sezione "3.1.m sezione regolamento TARI", del presente portale sulla trasparenza.
I moduli per la richiesta delle riduzioni sono scaricabili a questa pagina.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
3.1.O Scadenze per il pagamento
I soggetti passivi effettuano il versamento dell'imposta dovuta al Comune per l'anno in corso in tre rate di pari importo, da versare:
- Prima rata: 31 luglio;
- Seconda rata: 31 ottobre;
- Terza rata: 31 gennaio (anno successivo).
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
L’omesso o il parziale versamento dell’avviso di pagamento TARI comporta l’applicazione della sanzione pari al 30% dell’imposta non versata.
Il comune vi provvede notificando al contribuente un avviso di accertamento che deve essere pagato entro 60 giorni.
In caso di mancato pagamento dell’avviso di accertamento, il recupero della somma dovuta, maggiorata degli ulteriori interessi di mora, verrà effettuato in unica soluzione mediante procedura coattiva con spese a carico del contribuente.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono contattare l’ufficio TARI tramite i recapiti indicati nella sezione 3.1.b Recapiti".
3.1.R Documenti di riscossione online
I contribuenti che intendono richiedere la ricezione di documenti relativi alla TARI tramite posta elettronica o PEC, possono comunicarlo all’ufficio TARI tramite Posta elettronica ordinaria o Posta elettronica certificata.
Email: tari@comune.cuneo.it