3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
L'ufficio TARI può essere contattabile anche chiamando il numero 199 179 964 (a pagamento da cellulare).
Collegandosi al link https://www.labassaromagna.it/Servizi/Pagare-la-tassa-sui-rifiuti è possibile avere informazioni sugli sportelli TARI presenti nei Comuni dell'Unione della Bassa Romagna.
Collegandosi al link https://www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_servizio_clienti/ è possibile avere tutte le informazioni inerenti i recapiti del servizio ambiente di Hera.
Collegandosi al link https://www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_servizio_clienti/casa_sportelli/3253.html è possibile avere informazioni sugli sportelli di Hera sul territorio.
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
Informazioni sui servizi di raccolta sono consultabili sul sito www.gruppohera.it selezionando il Comune di interesse, Ambiente, il Rifiutologo servizi di raccolta.
Informazioni inerenti la raccolta presso la stazione ecologica o il ritiro di rifiuti ingombranti sono consultabili sul sito www.gruppohera.it selezionando il Comune di interesse, Ambiente, Stazioni ecologiche oppure Ritiro ingombranti.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Informazioni per il corretto conferimento sono consultabili sul sito www.gruppohera.it selezionando il Comune di interesse, Ambiente, il Rifiutologo servizi di raccolta.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
Addebiti diretti SDD
PagoPA
3.1.O Scadenze per il pagamento
Le scadenze di pagamento previste per la TARI del 2022 sono le seguenti:
- prima rata: scadenza 31 luglio 2022,
- seconda rata: 30 settembre 2022,
- terza rata: scadenza 16 dicembre 2022.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di ritardato pagamento saranno dovuti, oltre alla tassa, anche le sanzioni (come previsto dall'art. 13 del Decreto legislativo del 18/12/1997 n. 472 e successive modificazioni) e gli interessi legali vigenti.
Il versamento dovrà essere effettuato utilizzando i seguenti codici:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
- 3945: interessi su Tari - tassa sui rifiuti;
- 3946: sanzioni su Tari – tassa sui rifiuti
- TEFA: tributo per l'esercizio e le funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente;
-TEFN: tributo per l'esercizio e le funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente - interessi;
-TEFZ: tributo per l'esercizio e le funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente - sanzioni.
In caso di omesso o insufficiente versamento del tributo si applica la sanzione del 30% dell'importo non versato.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione si applica la sanzione amministrativa del 100% del tributo dovuto, con un minimo di 50 euro.
In caso di infedele dichiarazione si applica la sanzione amministrativa del 50% del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
Le sanzioni per omessa e infedele dichiarazione sono ridotte ad un terzo se, entro il termine per la proposizione del ricorso, interviene acquiescenza del contribuente con il pagamento del tributo, se dovuto, e della sanzione e degli interessi.
Sulle somme dovute a titolo di tributo a seguito di violazione contestate si applicano gli interessi nella misura del tasso legale vigente.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Per informazioni relative alla TARI è possibile rivolgersi ai contatti indicati al seguente link:https://www.labassaromagna.it/Guida-ai-Servizi/Tributi-e-Entrate/Tassa-Rifiuti-TARI, utilizzando l'idonea modulistica pubblicata sul sito.
Eventuali richieste di rimborso TARI possono essere presentate compilando e consegnando il modulo allegato presso lo sportello TARI in Piazza Trisi 4 a Lugo o inviandolo via pec all'indirizzo: pg.unione.labassaromagna.it@legalmail.it.
Per gli Enti Pubblici il versamento del tributo può essere effettuato sul Conto corrente di contabilità speciale con cod. Tesoreria n. 246, codice conto di Tesoreria n.0183398 conto intestato a Comune di Cotignola presso la Banca d'Italia Tesoreria dello Stato. In questo caso è indispensabile indicare nella causale del versamento, al fine della corretta individuazione del soggetto che assolve il tributo, la seguente dicitura "C.F. Contribuente -Tari anno di riferimento del pagamento".
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”