Causa emergenza COVID-19 l’Ufficio Tributi è contattabile solo telefonicamente e/o mediante casella di posta elettronica, ai seguenti numeri e negli orari sotto riportati:
0362 513412 - 0362 513484 - 0362 513534
lun. - mer. - ven., dalle ore 08:30 alle ore 13:00
mar. e gio., dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
L'eventuale accesso all'ufficio potrà avvenire solo su appuntamento, da richiedere al n. 0362 513533
Non sono stati predisposti specifici modelli.
Per l'invio di reclami e/o comunicazioni in merito all'applicazione della tassa, contattare l'ufficio Tributi ai recapiti indicati nella precedente sez. B
Per l'invio di reclami e/o comunicazioni in merito alla esecuzione del servizio di raccolta, contattare l'ufficio Ambiente ai seguenti recapiti:
ESTRATTO DELL'ART. 34 DEL VIGENTE REGOLAMENTO COMUNALE (per il regolamento completo vedi link a fondo pagina)
Si applica una riduzione del 30% dell’intera della tariffa per:
- i contribuenti delle utenze domestiche che attuano il “compostaggio domestico” della frazione umida dei rifiuti solidi urbani prodotti, promosso da questa Amministrazione e
Al tributo dovuto saranno applicate le seguenti ulteriori riduzioni:
a) 60% per i locali delle istituzioni scolastiche parificate;sociale”, ovvero di “assegno sociale”.
La scadenza rata di saldo della TARI 2019, originariamente prevista per il 16/03/2020, a seguto dell'emergenza "COVID-19" è stata differita al 31/07/2020.
(deliberazioini della Giunta comunale n. 56 del 17/03/2020 e n. 79 del 14/05/2020).
In caso di mancato o parziale versamento
dell’importo richiesto alle prescritte scadenze, il Comune provvede alla
notifica mediante servizio postale con raccomandata con ricevuta di
ritorno o mediante posta elettronica certificata, di un sollecito di pagamento,
contenente l'indicazione delle somme da versare, in unica soluzione, entro il termine ivi indicato.
In mancanza, si procederà alla notifica dell’avviso di accertamento esecutivo, con irrogazione delle sanzioni e interessi previsti dall’art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471.
Attualmente non è stata predisposta specifica modulistica per segnalare errori nella determinazione degli importi addebitati, ne per la richiesta di rimborsi.
E' sufficiente inviare una semplice istanza in carta libera a mezzo posta o mediante casella di posta elettronica ordinaria o PEC, ai seguenti recapiti:
- Comune di Cesano Maderno - Risorse Tributarie - Piazza Aresze n. 12 - 20811 Cesano Maderno
- risorse.tributarie@comune.cesano-maderno.mb.it
- risorse.finanziarie@pec.comune.cesano-maderno.mb.it
- protocollo@comune.cesano-maderno.mb.it
Relativamente alla necessità di procedere alla presentazione della dichiarazione di occupazione, di variazione dei dati già comunicati, di modifica degli elementi impositivi, si rimanda a quanto di seguito:
Dichiarazione TARI online
Dal 18 settembre 2017 non è più necessario recarsi fisicamente in Comune per presentare la dichiarazione TARI perché è possibile farlo online.
Per compilare il modulo è importante prima effettuare la registrazione, il cui link è disponibile nella sezione “Servizio Online” di questa pagina.
Il cittadino, quindi, avrà accesso al suo profilo personale da cui potrà controllare lo stato delle domande effettuate e/o riprendere una pratica iniziata precedentemente.
In caso di dubbi durante la compilazione, l’utente, oltre al servizio FAQ, potrà chiedere supporto e ricevere le informazioni tramite la piattaforma e verrà avvisato via email di ogni nuovo passaggio registrato dal sistema.
Al termine la pratica verrà protocollata automaticamente e l’utente riceverà la ricevuta di protocollazione che sarà possibile consultare in ogni momento accedendo alla sezione delle proprie pratiche.
Inoltre è possibile presentare:
Il servizio di compilazione cartaceo rimarrà attivo e sarà disponibile allo sportello che, come indicato nelle precenti sezioni, è accessibile previo appuntamento da richiedere al numero: 0362 513533.
Effettuando una dichiarazione online, l'indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione verrà inserito nell'anagrafica TARI e sarà utilizzato quale modalità esclusiva per l'invio del documento di riscossione annuale e di tutte le comunicazioni in materia.
In ogni caso, è sempre possibile richiedere l'inserimento in anagrafica del proprio indirizzo e-mail, inviando una semplice comunicazione a:
risorse.tributarie@comune.cesano-maderno.mb.it