3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Raccolta e trasporto rifiuti
AVVISO ALL'UTENZA
I rifiuti contenuti nelle gabbie in metallo presenti in molte realtà collettive come i condomini non saranno più ritirati. Si prega pertanto di posizionare i contenitori/sacchi direttamente sul suolo.
I cittadini potranno ritirare i sacchetti per umido, plastica, pannolini e indumenti direttamente dai distributori posizionati nei punti di seguito indicati:
COMUNE
INDIRIZZO
NOTE
ALBIZZATE
Piazzale Sefro – Area Mercato
AZZATE
Via Piave angolo Via Genova
di fianco alla casetta del latte
BESNATE
Via Vittorio Veneto
di fianco al
distributore dell'acqua
CASTIGLIONE
OLONA
Via Cavalieri di
Vittorio Veneto
di fianco al
distributore dell'acqua
CASTRONNO
Via Campo dei Fiori
Nel parcheggio di fronte al circolo di Cascine Maggio
CROSIO DELLA
VALLE
Strada Provinciale 17
nel parcheggio
comunale di fianco al distributore Eni
INARZO
Via Patrioti
nel parcheggio
riserva palude Brabbia
JERAGO CON
ORAGO
Piazzale Michaud
di fianco al
distributore dell'acqua
MORAZZONE
Via Mameli
fuori dall'ingresso
del municipio
OGGIONA CON SANTO STEFANO
Via Bonacalza 146
ingresso Municipio
SOLBIATE ARNO
Piazza Italia
di fianco al
distributore dell'acqua
SUMIRAGO
Via XXV Aprile
in zona farmacia
VEDANO OLONA
Via Spech
di fianco al
distributore dell'acqua
VENEGONO
INFERIORE
Via Menotti
di fianco al
distributore dell'acqua
Per il prelievo dei menzionati sacchetti sarà necessaria la CNS o CRS dell'intestatario dell'utenza TARI.
Chiunque
avesse necessità di ritirare il primo kit (previa registrazione presso la banca
dati comunale) e/o sostituire/integrare la propria dotazione, potrà rivolgersi al seguente punto:
Via IV Novembre n. 7 Jerago con Orago
dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:45, il lunedì e il giovedì anche dalle 14:30 alle 17:00
Chi si trasferisce presso un comune Coinger, potrà portare con sè il kit, segnalando il trasferimento con una mail a coinger@coinger.it o contattando telefonicamente il gestore stesso.
Chi si trasferisce presso un comune NON Coinger, dovrà riconsegnare le attrezzature in dotazione accordandosi con Coinger mediante mail all'indirizzo coinger@coinger.it o contattando telefonicamente il gestore stesso.
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi a COINGER
Informazioni Utenti: Tel. 0332-454132 - Fax 0332-455233
Segnalazione disservizi: 800.35.95.95 attivo 24h/24h
Orario uffici aperti al pubblico: Lun-Mar-Gio 9-13/14-18 Mer 9-13 Ven 9-14
e-mail: coinger@coinger.it - Pec: coinger@pec.it -
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI potete rivolgervi all’Ufficio Tributi
Martedì e Giovedì: 10.30 - 12.30 / 16.00 - 18.30
Telefono: 0332 896208
e-mail: tributi@comune.castronno.va.it
SI RICORDA CHE L'ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PERTANTO CONTATTARE GLI UFFICI TELEFONICAMENTE OPPURE VIA MAIL
MODULISTICA:
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.C Modulistica e reclami
MODALITÀ DI SEGNALAZIONE DISSERVIZI
I disservizi della “raccolta porta a porta” devono essere segnalati dopo le ore 14:00 del giorno previsto per il servizio ed entro le ore 14:00 del giorno seguente.
I disservizi saranno recuperati entro le 24h successive dalla presa in carico della segnalazione da parte dei nostri operatori, per permettere un celere servizio chiediamo che la frazione soggetta a disservizio venga lasciata esposta.
I disservizi del mercoledì saranno recuperati generalmente il venerdì mentre quelli del sabato verranno recuperati entro la mattinata del lunedì successivo.
I disservizi possono essere segnalati tramite numero verde 800.35.95.95 (attivo 24h su 24h) oppure tramite mail agli indirizzi giusy@coinger.it o coinger@coinger.it.
Per segnalare disservizi in merito ai centri di raccolta potete inviare una mail all’indirizzo tecnico@coinger.it
Precisiamo che l’unica modalità di segnalazione del disservizio è rivolgendosi direttamente a Coinger mediante i canali sopra proposti.
MODALITÀ DI SEGNALAZIONE RECLAMI
Eventuali reclami possono essere presentati all'Ufficio Protocollo del Comune di Castronno oppure inoltrati telematicamente all'indirizzo PEC protocollo.comune.castronno@pec.regione.lombardia.it
3.1.D Calendario e orari raccolta
Vedasi pagina dedicata nel sito del gestore COINGER S.R.L.
A cause delle elevate temperature, sino al termine della stagione estiva (22 Settembre 2024) le raccolte porta a porta potrebbero iniziare a partire dalle ore 4:00am per tutte le frazioni ad esclusione del vetro che non potrà iniziare prima delle ore 7:00am
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio di spazzamento e lavaggio delle strade avviene in modalità continua in maniera ciclica e laddove ve ne sia necessità.
Eventuali interventi speciali che possano influire sulla viabilità e la sosta degli automezzi verranno segnalate in questa sezione.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Famiglia 4 componenti
Componente unico
Negozio abbigliamento
BAR
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Le riduzioni previste dal vigente regolamento per la disciplina della Tassa Rifiuti sono quelle contenute agli artt. 7, 7-bis e 8 e artt. 21,22 e 23 .
Per le utenze domestiche residenti, che versino in condizioni di grave disagio economico-sociale, il Comune riconosce il bonus sociale, di cui all’art. 57-bis del D.L. n. 124/2019 e s.m.i., come previsto per il settore elettrico e/o gas e/o idrico.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento
Rata
Entro il
%
Unica
Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
TARI 2024
Si comunica la distribuzione degli avvisi di pagamento della TARI 2024.
Per chi non l'avesse ancora ricevuta, è possibile contattare l'ufficio tributi al n. 0332/896208 o all'indirizzo e-mail tributi@comune.castronno.va.it.
Il pagamento potrà avvenire in un'unica soluzione entro il 16 settembre 2024
oppure in due rate:
- acconto pari al 50% dell'importo entro il 16 settembre 2024
- saldo pari al 50% dell'importo entro il 2 dicembre 2024
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
RAVVEDIMENTO OPEROSO:
Gli errori, le omissioni e i versamenti carenti
possono essere regolarizzati eseguendo spontaneamente il pagamento (cd.
RAVVEDIMENTO OPEROSO) dell’imposta dovuta, degli interessi calcolati al tasso
legale annuo dal giorno in
cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene
effettivamente eseguito e della sanzione in misura ridotta.
Il contribuente che abbia quindi omesso il
pagamento dell'imposta o della tassa comunale entro i termini previsti dalle
disposizioni vigenti, può effettuare il ravvedimento operoso, sempre che la violazione non sia stata
già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche
amministrative di accertamento da parte del Servizio Tributi, per le quali l'autore o i soggetti
solidalmente obbligati non ne siano venuti a conoscenza.
-----------------------------------------
ACCERTAMENTO
PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO:
In caso di ritardato od omesso pagamento TARI,
il comune di Castronno invia un sollecito di pagamento, seguito dall'avviso per
omesso/parziale versamento, se il primo non viene pagato.
Relativamente alle sanzioni:
In caso di omesso o insufficiente pagamento si
applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero della differenza
dell'imposta dovuta.
In caso di omessa presentazione della
dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione del 100%
In caso di infedele o incompleta dichiarazione
si applica la sanzione del 50%
Relativamente agli interessi:
sono calcolati giorno per giorno a
decorrere dal giorno successivo alla scadenza legale applicando i tassi
annuali, calcolati nella seguente misura:
0.50% dal
01/01/2015 al 31/12/2015
0.20% dal
01/01/2016 al 31/12/2016
0,10% dal
01/01/2017 al 31/12/2017
0,30% dal
01/01/2018 al 31/12/2018
0,80% dal
01/01/2019 al 31/12/2019
0.05% dal
01/01/2020 al 31/12/2020
0.01% dal 01/01/2021 al 31/12/2021
1.25% dal 01/01/2022 al 31/12/2022
5.00% dal 01/01/2023 al 31/12/2023
2.50% dal 01/01/2024 al 31/12/2024
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Il CODICE COMUNE del Comune di Castronno è C343.
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
- 3945: interessi su Tari - tassa sui rifiuti;
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti.
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da C343 (Castronno):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente.
Stessa cosa farà il Comune di Castronno se riceve richiesta di riversamento di un pagamento indebito.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso uscito.
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
-GESTORE servizio raccolta:
• Sito web: www.coinger.it;
• APP riciclario;
• Fax 0332-455233;
• Numero verde pronto intervento: 800.35.95.95 sempre attivo 24 ore su 24
• Sportello fisico c/o sede di via IV novembre 7 in Jerago con Orago:
✓ lunedì, martedì e giovedì 9.00-13.00 / 14.00-18.00,
✓ mercoledì 9.00-13.00
✓ Venerdì 9.00-14.00
• e-mail: coinger@coinger.it;
• Pec: coinger@pec.it;
-GESTORE bollettazione:
• E-mail: tributi@comune.castronno.va.it;
• Telefono: 0332/896208;
• Sportello fisico previo appuntamento: Ufficio Tributi – Piazza del Comune, 1 in Castronno;