Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI rivolgersi a:
Comune di Castel San Pietro Romano - Ufficio Tributi
Via Vittorio Veneto, 21 - 00030 Castel San Pietro Romano (RM);
Lunedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle 15:30 alle 17:00
Mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle 15:30 alle 17:00
Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00
Tel: 069538481;
Fax: 0698960971;
E-mail: carmela.tagliaferro@castelsanpietroromano.rm.gov.it, info@castelsanpietroromano.rm.it
PEC: protocollocspr@pec.cittametropolitanaroma.gov.it
Per informazioni in merito alla GESTIONE DEI RIFIUTI rivolgersi a:
Comune di Castel San Pietro Romano - Ufficio Ambiente
Via Vittorio Veneto, 21 - 00030 Castel San Pietro Romano (RM);
Martedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:30 alle 17:00
Tel: 069538481;
Fax: 0698960971;
E-mail: uff.tecnicocspr@libero.itPEC: protocollocspr@pec.cittametropolitanaroma.gov.it
Tutti i reclami e le segnalazioni riguardanti la GESTIONE DELLE TARIFFE TARI potranno essere presentate all'Ufficio Tributi, utilizzando il "Modulo segnalazioni – Ufficio Tributi .doc" sotto riportato, con le seguenti modalità:
I reclami e le segnalazioni riguardanti la GESTIONE DEI RIFIUTI potranno essere presentate all'Ufficio Ambiente, utilizzando il "Modulo generico segnalazioni.docx" sotto riportato, con le seguenti modalità:
Per le utenze domestiche la raccolta pap viene effettuata con buste in plastica per il ritiro della plastica e indifferenziato ed utilizzando bidoncini per gli scarti alimentari, la carta ed il vetro e metalli.
RIFIUTI INGOMBRANTI E SFALCI
Per le sole utenze domestiche è possibile conferire i rifiuti ingombranti e gli sfalci e ramaglie autonomamente e gratuitamente presso l’isola ecologica di Palestrina in Via Pedemontana snc a Palestrina ed è aperta al pubblico tutti i giorni (escluso festivi) con i seguenti orari:
Lunedì ore 8.00 – 13.00
Martedì ore 8.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00
Mercoledì ore 8.00 – 13.00
Giovedì ore 8.00 – 13.00 / 15.00 – 17.00
Venerdì ore 8.00 – 13.00
Sabato ore 8.00 – 13.00
Ogni prima domenica di ogni mese l’isola ecologica sarà aperta per i conferimenti dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
L'amministrazione comunale organizza periodicamente giornate ecologiche e campagne straordinarie di raccolta e recupero dei rifiuti ingombranti.
Attualmente non sono state previste campagne straordinarie.
Di seguito la Guida alla Raccolta Differenziata Porta a Porta.
Si riporta di seguito:
Gli esempi sopra riportati non tengono conto di eventuali riduzioni tariffarie applicabili in base al vigente regolamento comunale.
Si allega di seguito il prospetto riassuntivo della tariffe TARI applicate per l'anno 2020.
Il vigente regolamento comunale per la disciplina della TARI, non prevede specifiche riduzioni tariffarie a favore degli utenti in stato di disagio economico e sociale.
Al titolo IV (Riduzioni ed esenzioni) del predetto Regolamento sono disciplinate le diverse riduzioni tariffarie previste per le utenze domestiche e non domestiche.
Nell'allegato che segue si riporta la parte del Regolamento comunale che disciplina le riduzioni e le esenzioni.
Per quanto riguarda il BONUS SOCIALE previsto dall'art. 57-bis del "decreto fiscale" D.L. 124 del 26/10/2019, conv. L. 157 del 19/12/2019, attendiamo disposizioni da parte di ARERA.
Probabilmente la gestione del bonus sociale verrà parificata a quella già adottata da ARERA per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico integrato.
Il versamento della TARI deve essere eseguito mediante utilizzo del Modello F24 secondo le disposizioni dell’art. 17 del Decreto Legislativo 9 luglio 1997, n. 241, con le modalità stabilite dai provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle Entrate di approvazione del modello e dei codici tributi.
Il contribuente non è tenuto al versamento del tributo qualora l’importo annuale dovuto sia complessivamente inferiore ad € 12,00.
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso
L'art. 33, comma 3, del vigente Regolamento TARI stabilisce che, ai sensi dell’art. 1, comma 688, della legge 27 dicembre 2013 n. 147 e s.m. ed i., il pagamento della TARI è fissato in 4 rate, con scadenza 31 maggio, 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre.
Il comma 4 del medesimo articolo prevede che è comunque consentito il
pagamento in un'unica soluzione entro il termine di scadenza della prima rata.
Il comma 5 stabilisce che "Per la tassa sui rifiuti dovuta a
seguito di dichiarazioni di iscrizione o di variazione presentate entro il
termine indicato al precedente art. 32 ma successivamente all’invio degli avvisi
di pagamento, il versamento della tassa deve essere effettuato in 4 rate
mensili; la scadenza della prima rata è fissata alla fine del mese successivo
all’invio dell’avviso di pagamento. Il contribuente potrà comunque versare la
tassa in un’unica soluzione entro il termine di scadenza della prima rata".
Il comma 6 prevede che "Il Consiglio Comunale, con la deliberazione di approvazione delle aliquote e delle tariffe, potrà determinare annualmente il numero e le scadenze delle rate, anche in deroga a quanto previsto ai commi 3 e 5.
Con la deliberazione di approvazione delle tariffe per l'anno in corso sono state definite le scadenze del pagamento della TARI per l'anno 2020, anche in deroga a quanto previsto dal vigente regolamento comunale.
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
Al contribuente che non versi alle prescritte scadenze le somme indicate nell’invito di pagamento è notificato, anche a mezzo raccomandata A.R. e a pena di decadenza entro il 31 dicembre del quinto anno successivo all’anno per il quale il tributo è dovuto, sollecito di pagamento per omesso, insufficiente versamento.
Il sollecito indica le somme da versare in unica rata sessanta trenta giorni dalla ricezione, con addebito delle spese di notifica, e contiene l’avvertenza che, in caso di inadempimento, si procederà all’emissione di un avviso di accertamento con applicazione di sanzioni, oltre agli interessi di mora, e quindi, in caso di ulteriore inadempimento, alla riscossione coattiva con aggravio delle spese di riscossione e degli ulteriori interessi di mora.
Sanzioni
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento della TARI alle prescritte scadenze viene irrogata la sanzione del 30% dell’importo omesso o tardivamente versato, stabilita dall’art. 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471. Per la predetta sanzione non è ammessa la definizione agevolata ai sensi dell’art. 17, comma 3, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472.
Interessi
Fatte salve eventuali diverse disposizioni normative statali, la misura annua degli interessi è determinata nel tasso di interesse legale. Gli interessi sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili.
Rateizzazione
In caso di avvisi di accertamento o di ingiunzioni di pagamento, su richiesta del contribuente, è possibile ripartire il pagamento delle somme dovute in più rate, alle condizioni di cui al vigente Regolamento comunale approvato con deliberazione di C.C. n. 11 del 03 giugno 2020 e ss.mm. ed ii..
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile
Il Codice catastale del Comune di Castel San Pietro Romano è C266.
Il versamento della TARI dovrà essere effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizzando il seguente codice tributo:
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo sono:
Stessa cosa farà il Comune di Castel San Pietro Romano se riceve un versamento indebito.
Qualora gli importi richiesti con l'avviso di pagamento dovessero risultare non corretti a causa di errori nei dati relativi alla tipologia di utenza, alla superficie, al numero di occupanti, ecc. il contribuente potrà rivolgersi all'ufficio Tributi e richiedere la variazione dei dati dell'utenza o la sua cessazione utilizzando la modulistica allegata.
Qualora il contribuente ritenga che gli avvisi di accertamento prodotti per omessa/infedele dichiarazione o per omesso/parziale/tardivo versamento, regolarmente notificati al contribuente, siano viziati d'infondatezza o illegittimità o comunque presentino errori incidenti sulla determinazione dell’imposta, lo stesso potrà promuovere un riesame dell’atto in sede di “autotutela” formulando la relativa istanza al Funzionario Responsabile del tributo; anche in questo caso potrà essere utilizzato lo specifico modulo predisposto dall'ufficio e messo a disposizione dei contribuenti.
Tutte le istanze/richieste potranno essere consegnate all'Ufficio Gestione delle Entrate con le seguenti modalità:
- mediante consegna diretta o per posta al seguente indirizzo: Comune di Castel San Pietro Romano - Ufficio Tributi – Via Vittorio Veneto, 21 – 00030 Castel San Pietro Romano (RM);
- mediante fax al seguente numero: 0698960971;
- mediante posta elettronica a: carmela.tagliaferro@castelsanpietroromano.rm.gov.it, info@castelsanpietroromano.rm.gov.it
- tramite PEC all’indirizzo: protocollocspr@pec.cittametropolitanaroma.gov.it
- mediante consegna all’Ufficio Protocollo al seguente indirizzo Comune di Castel San Pietro Romano – Via Vittorio Veneto, 21 – 00030 Castel San Pietro Romano (RM); tale ufficio provvederà ad inoltrarlo immediatamente all’ Ufficio Tributi.
Si riporta di seguito tutta la modulistica in uso presso l'Ufficio Tributi per la gestione della tariffa TARI.
Qualora il contribuente volesse ricevere l'avviso di pagamento TARI in formato elettronico dovrà trasmettere una specifica richiesta utilizzando il modulo sotto riportato.
La predetta istanza potrà essere consegna all'Ufficio Tributi con le seguenti modalità: