3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI
UFFICIO TRIBUTI
Tel 0523 889757 - 0523 889749 - 0523 889721 Fax 0523/843882
e-mail: tributi.csg@sintranet.it
UFFICIO AMBIENTE
Tel 0523/889687 Fax 0523/843882
e-mail: ambiente.csg@sintranet.it
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio di pulizia strade con spazzatrice meccanica, coadiuvata da operatore manuale, viene svolto nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, su un turno di lavoro dalle ore 5 alle 11. Il servizio viene svolto su una zona fissa che è il centro storico più una parte, ogni volta diversa, del Capoluogo e delle Frazioni.
Per dettagliate informazioni contattare Ufficio Ambiente – Tel. 0523 889687
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ABITAZIONE CON 1 OCCUPANTE

ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTE

ABITAZIONE CON 4 OCCUPANTI

ABITAZIONE NON RESIDENTI

UFFICI E AGENZIE

AUTORIMESSE E MAGAZZINI

NEGOZI ABBIGLIAMENTO (BENI DUREVOLI)

BAR, CAFFE', PASTICCERIE
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento
Le scadenze per il pagamento della tassa sui rifiuti (TARI), anno 2021 sono le seguenti:
- 30.06.2021, 31.07.2021 ed entro e non oltre 10.12.2021 (utenze domestiche);
- 31.08.2021, 31.10.2021 ed entro e non oltre 10.12.2021 (utenze non domestiche).
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO
In caso di mancato versamento di una o più rate alle date stabilite dal presente regolamento, il funzionario responsabile provvede a notificare al contribuente, anche a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento, un sollecito di pagamento, dando un termine non inferiore a 30 giorni per effettuare il versamento. Decorso inutilmente tale termine, il funzionario responsabile provvede a notificare atto di accertamento per omesso o insufficiente versamento del tributo, con applicazione della sanzione pari al 30% dell’importo non versato o tardivamente versato.
OMESSA DICHIARAZIONE
In caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
INFEDELE DICHIARAZIONE
In caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
Con lo Sportello del Contribuente l’Ufficio Tributi è online
Un servizio a disposizione dei cittadini di Castel San Giovanni per relazionarsi con l’Ufficio Tributi.
Cosa permette di fare?
-
Consultare la propria posizione tributaria relativa alla TARI (Tassa sui Rifiuti) in un’area personale dedicata;
-
Consultare l’archivio completo 24/24 ore e 7/7 gg dei documenti ricevuti in tutta sicurezza su uno spazio protetto e riservato;
-
Ricevere notifiche della presenza di nuovi documenti e comunicare con l’Ufficio Tributi attraverso un servizio di messaggistica.
Il servizio è gratuito ed è già attivo per tutti i contribuenti del Comune di Castel San Giovanni.
La registrazione è possibile accedendo alla sezione dedicata dello Sportello del Contribuente.3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19