3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
ORGANICO: LUNEDI' - GIOVEDI' - SABATO
Conferire il rifiuto negli appositi sacchetti BIO-DEGRADABILI e disporli nel mastello MARRONE
INDIFFERENZIATO: MARTEDI'
Conferire il rifiuto in sacchetti di plastica e disporlo nel mastello GRIGIO
CARTA: GIOVEDI'
Conferire il rifiuto nel mastello BLU
PLASTICA E LATTINE: MERCOLEDI'
Conferire il rifiuto in sacchetti di plastica e disporlo nel mastello GIALLO
VETRO: LUNEDI'
Conferire il rifiuto nel mastello (NON utilizzare sacchi di plastica) VERDE
MODALITA' DI RACCOLTA: Esporre i rifiuti su suolo pubblico entro le ore 6.00 del giorno di raccolta.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
ORGANICO - COSA METTERE:
filtri o fondi di caffè o the, fiori recisi, gusci d'uovo, residui di cibo, scarti di frutta e verdura, tappi di sughero, terriccio e piccole potature di piante, cenere spenta, stuzzicadenti, fazzoletti e tovaglioli di carta.
ORGANICO - COSA NON METTERE:
Pannolini, assorbenti, carta, plastica, olii e grassi, stracci.
INDIFFERENZIATO - COSA METTERE:
Pannolini (nei sacchetti), Carta oleata o plastificata, cd e dvd, giocattoli vecchi, lampadine, spazzolini, spugne sintetiche, rasoi, sacchi dell'aspirapolvere, ceramica. porcellana, cotton fioc, sigarette, avvendini.
INDIFFERENZIATO - COSA NON METTERE:
Tutti i rifiuti differenziabili.
CARTA - COSA METTERE:
Giornali, quaderni, contenitori tipo TE-TRAPACK per latte e succhi di frutta, fotocopie, cartoncini, confezioni e sacchetti di carta, depliant, calendari, cartone della pizza PULITO, scatole e imballaggi in cartone.
CARTA - COSA NON METTERE:
Carta unta e sporca di residui di cibo o colla, carta chimica, scontrini.
PLASTICA E LATTINE - COSA METTERE:
Bottiglie per bevande, contenitori e flaconi per detersivi e simili, sacchetti e buste per alimenti, piatti e bicchieri in plastica PULITI, POLISTIROLO da imballaggio, carta stagnola e vaschette in alluminio, lattine, tappi e coperchi in alluminio, scatole e confezioni in latta.
PLASTICA E LATTINE - COSA NON METTERE:
Nylon, copertine plastificate, plastica dura, giocattoli.
VETRO - COSA METTERE:
Bottoglie di vetro, vasi e vasetti, contenitori in vetro, fiale vuote, bicchieri, barattoli, caraffe.
VETRO - COSA NON METTERE:
Ceramica e porcellane.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”