Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI è possibile rivolgersi all'Ufficio Ambiente del Comune presso il Settore V – Sviluppo Economico – Promozione del Territorio
Indirizzo: Via Cesare Battisti, 50 (ultimo piano) 60022 Castelfidardo (AN)
Telefono: 071/7829327
e-mail: trasporti.ambiente@comune.castelfidardo.an.it
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi presso il II – Settore – Servizi Finanziari – Tributi
Indirizzo: Via Mazzini ,6 60022 Castelfidardo (AN)
Telefono: 071/7829334/333/330
e-mail: paola.cangenua@comune.castelfidardo.an.it ; tributi@comune.castelfidardo.an.it; ici@comune.castelfidardo.an.it
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI è possibile rivolgersi all'Ufficio Ambiente del Comune presso il Settore V – Sviluppo Economico – Promozione del Territorio
Indirizzo: Via Cesare Battisti, 50 (ultimo piano) 60022 Castelfidardo (AN)
Telefono: 071/7829327
e-mail: trasporti.ambiente@comune.castelfidardo.an.it
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi presso il II – Settore – Servizi Finanziari – Tributi
Indirizzo: Via Mazzini ,6 60022 Castelfidardo (AN)
Telefono: 071/7829334/333/330
e-mail: paola.cangenua@comune.castelfidardo.an.it ; tributi@comune.castelfidardo.an.it; ici@comune.castelfidardo.an.it
AL MOMENTO NON SONO PREVISTE RIDUZIONI IN MERITO.
TASSA SUI RIFIUTI (TARI) - ANNO 2021
Gli avvisi di pagamento sono in fase di lavorazione e non sono stati ancora inviati.
IL COMUNE HA STABILITO CON ATTO DI C.C. N. 44 DEL 29/06/2021 CHE, PER L’ANNO 2021 LA TARI SIA VERSATA IN TRE RATE, OPPURE IN UNICA SOLUZIONE ALLE SEGUENTI SCADENZE:
· PRIMA RATA 30/09/2021;
· SECONDA RATA 29/10/2021;
· TERZA RATA 02/12/2021; OPPURE
· SOLUZIONE UNICA 29/10/2021.
OMESSO VERSAMENTO
In caso di mancato o parziale versamento dell’importo richiesto alle prescritte scadenze, il Comune provvede alla notifica, anche mediante servizio postale con raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata, di un sollecito di pagamento, contenente le somme da versare in unica soluzione entro il termine ivi indicato. In mancanza, si procederà alla notifica dell’avviso di accertamento esecutivo, con irrogazione delle sanzioni previste dall'art. 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, l’applicazione degli interessi al tasso legale ed il recupero delle spese previsto dalle vigenti normative. L’emissione dell’avviso di accertamento non è preclusa dall'eventuale mancato recapito del sollecito di cui sopra.
Tabella Sanzioni previste dall’art. 13 del D.lgs. n. 471/1997.
Violazione |
Sanzione applicata |
Tardivo versamento dal 1° al 14° giorno di ritardo |
1% per ogni giorno di ritardo |
Tardivo versamento dal 15° al 90° giorno di ritardo |
15% per ogni giorno di ritardo |
Omesso o tardivo versamento dal 91° giorno di ritardo |
30% dell’importo omesso/pagato in ritardo |
Tabella Interessi tasso legale.
Dal |
al |
Interesse legale |
Normativa |
01/01/2015 |
31/12/2015 |
0,50% |
Dm Economia 11/12/2014 |
01/01/2016 |
31/12/2016 |
0,20% |
Dm Economia 11/12/2015 |
01/01/2017 |
31/12/2017 |
0,10% |
Dm Economia 7/12/2016 |
01/01/2018 |
31/12/2018 |
0,30% |
Dm Economia 13/12/2017 |
01/01/2019 |
31/12/2019 |
0,80% |
Dm Economia 12/12/2018 |
01/01/2020 |
|
0,05% |
Dm Economia 12/12/2019 |
RAVVEDIMENTO OPEROSO
Gli eventuali ritardi di pagamento rispetto alle scadenze fissate dal Comune sono sanabili attraverso l’istituto del “ravvedimento operoso”, a condizione che la violazione non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati, abbiano avuto formale conoscenza (ex art. 13 del decreto legislativo 472/1997). Affinché la regolarizzazione sia corretta, il contribuente è tenuto a procedere spontaneamente, sanando la propria posizione fiscale versando, oltre all'importo dovuto a titolo di tributo, la sanzione ridotta e gli interessi al tasso legale, utilizzando il codice tributo 3944 e il codice ente C100 .
La tabella che segue riepiloga le sanzioni dovute in caso di ravvedimento operoso.
Ritardo |
Sanzione |
Riduzione |
Sanzione ridotta |
Fino a 14 giorni |
15% |
Riduzione della sanzione del 15% a 1/15 per giorno di ritardo e ulteriore riduzione al decimo |
0,1% per ogni giorno sino al 14o giorno, per il quale si applica la misura dell’1,4% |
Da 15 a 30 giorni |
15% |
1 decimo |
1,50% |
Da 31 a 90 giorni |
15% |
1 nono |
1,67% |
Dal 91° giorno all’anno dalla violazione |
30% |
1 ottavo |
3,75% |
Entro 2 anni dalla violazione |
30% |
1 settimo |
4,29% |
Oltre 2 anni dalla violazione |
30% |
1 sesto |
5% |
Qualora si riscontrino errori o dati non aggiornati nella determinazione degli importi addebitati, è possibile rivolgersi all'Ufficio Tributi del Comune (con l’opportuna documentazione che dimostri l’inesattezza dei dati) per la verifica e l’eventuale correzione.
Si ricorda che ogni qual volta intervengano modificazioni o variazioni che influiscono sull'applicazione e riscossione del tributo (nuove occupazioni, cessazioni, variazioni di superficie, perdita diritto ad agevolazioni o riduzioni, ecc.), l’utente interessato dovrà rilasciare una dichiarazione su apposito modello presso l’Ufficio Tributi.
La dichiarazione deve essere presentata entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo al verificarsi del fatto che ne determina l’obbligo, utilizzando gli appositi modelli predisposti dal Comune di seguito allegati.È possibile ricevere gli avvisi della Tassa sui Rifiuti (TARI) ed i relativi modelli F24 per il pagamento in formato elettronico direttamente per e-mail.
La richiesta deve essere redatta utilizzando il modello allegato "RICHIESTA INVIO IN FORMATO ELETTRONICO AVVISI DI PAGAMENTO DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI)" e può essere presentata:
· per e-mail all'indirizzo tributi@comune.castelfidardo.an.it o tramite PEC all’indirizzo comune.castelfidardo@pec.it;
· direttamente allo sportello Ufficio Tributi;
· per posta: Comune di Castelfidardo - Ufficio Tributi - Piazza della Repubblica 8 – 60022 Castelfidardo (AN).