Il Comune assicura i propri servizi su tutto il territorio Comunale.
Le attività ordinarie di pulizia manuale e/o meccanizzata, sono svolte dal Comune su tutte le aree comunali.
Nello specifico, le attività di pulizia svolte dal Comune hanno una frequenza variabile in funzione delle caratteristiche di ogni area interessata e sono le seguenti:
Per le utenze domestiche, le modalità di calcolo della Tari (secondo il metodo normalizzato di cui al Dpr 158/1999) tengono conto di una quota fissa, stabilita in base alla superficie dell’immobile e ai componenti del nucleo familiare, e di una parte variabile, che considera il numero dei componenti del nucleo medesimo. Per le utenze domestiche condotte da soggetti non residenti nell’immobile, per gli alloggi dei cittadini residenti all’estero (iscritti AIRE), e per gli alloggi a disposizione di enti diversi dalle persone fisiche, il tributo è dovuto per intero, per il numero di componenti pari a due.
Per le utenze non domestiche, invece, si tiene conto della superficie dell’attività moltiplicata per la somma di entrambe le componenti (fissa e variabile) della relativa tipologia di attività esercitata.
L’importo calcolato è composto dal tributo TARI dovuto sommato all’addizionale provinciale (quota 5% della tassa pura).
per l'anno 2021 , con la deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 28/06/2021 e n. 33 del 28/06/2021 sono state approvatele tariffe della TARI per l’anno 2021 e sono state definite numero 2 (due) rate complessive per il versamento del tributo comunale sui rifiuti (TARI), con le seguenti scadenze:
ACCONTO PRIMA RATA: scadenza 30/04/2021 pari ad 50% dell’imposta dovuta sulla base delle tariffe tari anno 2020;
CONGUAGLIO A SALDO RATA: scadenza 30/11/2021, scomputando quanto già caricato ai contribuenti con la rata in acconto.
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono contattare lo sportello TARI-Picenambiente presso il Comune di Castel di Lama nei seguenti orari:
venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00;
Telefono: 0736818738
I contribuenti che intendono richiedere la ricezione di documenti relativi alla Tari tramite posta elettronica o PEC, possono comunicarlo compilando ed inviando la richiesta
alla seguente mail tari.casteldilama@picenambiente.it