A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID-19 E PER TUTELARE LA SALUTE PUBBLICA
L'UFFICIO TRIBUTI E' APERTO AL PUBBLICO NELLE GIORNATE DI LUNEDI' E MERCOLEDI' PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO AL NR. 0434/797444 E AL NR. 0434/797443
MODULISTICA DI SEMPLICE ACCESSO TRAMITE L'APPOSITA APPLICAZIONE PER SMARTPHONE ANDROID O IOS:
CALENDARIO AGGIORNATO CON TUTTE LE TIPOLOGIE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA:
http://www.snua.it/public/userfiles/files/Calendari%202020/Caneva%20cal_%202020_3.pdf
IN CASO DI CALAMITA' NATURALI SONO PREVISTE CAMPAGNE STRAORDINARIE DI RACCOLTA
E' STATO PREDISPOSTO UN RICICLABOLARIO (VADEMECUM CONTENENTE TUTTE LE TIPOLOGIE DI RIFIUTI E IL RELATIVO CONFERIMENTO)
http://www.snua.it/public/userfiles/files/Riciclabolario/UTI%20riciclabolario%20corretto.pdf
ULTERIORI SPECIFICHE POSSONO ESSERE VISIONATE PRESSO IL SITO DELL'ARPA FVG PER OGNI TIPOLOGIA DI RIFIUTO:
http://www.arpa.fvg.it/cms/tema/rifiuti/dati_ambientali/rifiuti-urbani-1.html
LO SPAZZAMENTO AVVIENE COME DA CALENDARIO ALLEGATO
PER LE UTENZE DOMESTICHE LA TARIFFA RIFIUTI ANNUA E' COSI COMPOSTA:
QUOTA FISSA UGUALE PER TUTTE LE UTENZE INDIPENDENTEMENTE DALLA SUPERFICIE OCCUPATA E DAL NUMERO DI COMPONENTI IL NUCLEO FAMILIARE (rapportata all'effettiva durata dell'utenza nel corso dell'anno).
DETERMINAZIONE QUOTA FISSA
Qf= Ctf/n(ud)*t
dove
Qf=Quota fissa per utenza domestica (€)
N(ud) =numero di utenze.
Ctf=costi totali fissi attribuiti alle utenze domestiche (€)
t =giorni di effettiva durata dell’utenza domestica.
QUOTA VARIABILE NUMERO DELLE VUOTATURE EFFETTIVE DEL SECCO NON RICICLABILE (IL REGOLAMENTO COMUNALE PREVEDE UN NUMERO MINIMO ANNUO DI VUOTATURE DEL SECCO CHE CORRISPONDE AD UNA VUOTATURA PER OGNI COMPONENTE IL NUCLEO FAMILIARE). QUALORA NELL'ANNO NON VENGANO EFFETTUATE VUOTATURE O EFFETTUATE AL DI SOTTO DEL MINIMO PREVISTO, SI APPLICANO LE VUOTATURE MINIME (rapportata all'effettiva durata dell'utenza nel corso dell'anno).
DETERMINAZIONE QUOTA VARIABILE
Qv= Cvt/tl(ud)*l(ud)
dove
Qv=Quota variabile per utenza domestica (€)
tl(ud) =numero totale di litri vuotati annui.
l(ud)=litri annui rilevati per ogni singola utenza
PER LE UTENZE NON DOMESTICHE LA TARIFFA RIFIUTI ANNUA E' COSI COMPOSTA:
QUOTA FISSA UGUALE PER TUTTE LE UTENZE INDIPENDENTEMENTE DALLA SUPERFICIE OCCUPATA E DAL TIPO DI ATTIVITA' ESERCITATA (rapportata all'effettiva durata dell'utenza nel corso dell'anno).
DETERMINAZIONE QUOTA FISSA
Qf= Ctf/n(und)*t
dove
Qf=Quota fissa per utenza non domestica (€)
N(und) =numero di utenze.
Ctf=costi totali fissi attribuiti alle utenze non domestiche (€)
t =giorni di effettiva durata dell’utenza domestica.
QUOTA VARIABILE NUMERO DELLE VUOTATURE EFFETTIVE DEL SECCO NON RICICLABILE.
DETERMINAZIONE QUOTA VARIABILE
Qv= Cvt/tl(und)*l(und)
dove
Qv=Quota variabile per utenza non domestica (€)
tl(und) =numero totale di litri vuotati annui.
l(und)=litri annui rilevati per ogni singola utenza non domestica
ALLE SOPRA CITATE QUOTE FISSA E VARIABILE VENGONO APPLICATE LA RIDUZIONI PREVISTA DAL REGOLAMENTO COMUNALE QUALORA L'UTENTE NE ABBIA DIRITTO E NE FACCIA RICHIESTA SU APPOSITO MODULO E NELLO SPECIFICO:
RIDUZIONE DEL 30% DELLA QUOTA FISSA PER COMPOSTAGGIO
RIDUZIONE DEL 30% DELLA QUOTA FISSA CHE VARIABILE PER ABITAZIONI TENUTE A DISPOSIZIONE PER USO STAGIONALE O DISCONTINUO
RIDUZIONE DEL 30% DELLA QUOTA FISSA CHE VARIABILE PER SOGGETTI CHE RISIEDONO O ABBIANO LA DIMORA ABITUALE ALL'ESTERO
RIDUZIONE DEL 30% DELLA QUOTA FISSA CHE VARIABILE PER ATTIVITA' CHE AVVIANO AUTONOMAMENTE AL RECUPERO RIFIUTI ASSIMILABILI AGLI URBANI
RIDUZIONE DEL 50% DELLA QUOTA FISSA CHE VARIABILE PER UTENZE CON ACCESSO SU STRADE COMUNALI NON RAGGIUNGIBILI A CAUSA DI DIFFICILE PERCORRIBILITA' E CON ONERE A CARICO DELL'UTENZA DI CONFERIRE I RIFIUTI NEL PIU' VICINO PUNTO DI RACCOLTA.
ATTUALMENTE SONO E PREVISTA LA SEGUENTE AGEVOLAZIONE:
IN CASO DI ACCERTATA IMPOSSIBILITA' NEL PAGAMENTO DEL TRIBUTO DA PARTE DI NUCLEI FAMILIARI ECONOMICAMENTE DISAGIATI, I SERVIZI SOCIALI COMUNALI POSSONO INTERVENIRE A COPRTURA DELL'OBBLIGAZIONE CON UN CONTRIBUTO TOTALE O PARZIALE IN RELAZIONE ALL'ENTITA' DEL DISAGIO. IL CONTRIBUTO E' STABILITO DI VOLTA IN VOLTA SU RELAZIONE DEI SERVIZ SOCIALI ED E' VERSATO DIRETTAMENTE AL COMUNE.
I CITTADINI RESIDENTI ALL'ESTERO POSSONO ESEGUIRE I VERSAMENTI SUL CONTO CORRENTE BANCARIO DI TESORERIA COMUNALE
CODICE IBAN: IT 03 N 05336 64990 000031343523
CODICE BIC BPPNIT2P007
VERRANO FISSATE IN SEDE DI APPROVAZIONE DELLE TARIFFE
IN CASO DI OMESSO PAGAMENTO VIENE INVIATO ALL'UTENZA UN SOLLECITO CON RACCOMANDATA A.R.
SUCCESSIVAMENTE VIENE NOTIFICATO AVVISO DI ACCERTAMENTO CON SANZIONI E INTERESSI PREVISTI PER LEGGE.