Il Comune di Camaiore per la raccolta di rifiuti porta a porta, è suddiviso in tre zone, ovvero:
Lido Di Camaiore;
Centro Storico e Colline;
Terre di Camaiore;
Alle tre suddette zone se ne aggiunge, esclusivamente per la stazione estiva che va dal 01-06-2020 al 30-09-2020, l'Utenza per i centri balneari a Lido di Camaiore.
Ciascuna zona ha il proprio Calendario disponibile qui in allegato.
Attivazione n. 4 Infopoint a Camaiore
ERSU SpA, di concerto con l’Amministrazione Comunale di Camaiore, comunica che da Lunedì 21 Dicembre 2020 sino a sabato 30 Gennaio 2021, apriranno 4 INFOPOINT, dove le Utenze Domestiche, munite di mascherina, tessera sanitaria e rispettando le misure minime di sicurezza previste dalle normative vigenti potranno:
· Ritirare la fornitura di sacchi necessari per effettuare la Raccolta Differenziata per l’intero anno 2021;
· Attivare una nuova utenza e ritirare immediatamente il kit di mastelli e la fornitura sacchi;
Gli INFOPOINT verranno allestiti nelle seguenti sedi e saranno attivi fino a sabato 30 Gennaio 2021, rimanendo chiusi soltanto nei giorni festivi:
1. Infopoint a Camaiore Centro, presso la palazzina ex ECA in Piazza San Bernardino da Siena, di fianco alla sede comunale, aperto dal lunedì al venerdì in orario 9:30-12:30 e 14:30-17:30;
2. Infopoint a Orbicciano presso Biblioteca Comunale di Orbicciano: aperto tutti i sabati del mese di gennaio (2/01-9/01-16/01-23/01-30/01) in orario 9:30-12:30 e 14:30-17:30;
3. Infopoint a Capezzano Pianore presso il Teatro S. Michele, aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì in orario 9:30-12:30 e 14:30-17:30; – sarà attivo da mercoledì 23 Dicembre 2020;
4. Infopoint a Lido di Camaiore presso Galleria Europa, Lungomare Europa, 41 aperto nei giorni di martedì, giovedì e sabato in orario 9:30-12:30 e 14:30-17:30.
I kit potranno essere ritirati direttamente dall’intestatario TARI (presentando la tessera sanitaria/codice fiscale) oppure da altro componente del nucleo familiare (munito di tessera sanitaria/codice fiscale dell‘intestatario TARI o in alternativa, del codice indicato nell’ “Invito pagamento TARI” inviato dall’Amministrazione comunale, lo scorso anno).
Anche per i proprietari di seconda casa, il Kit potrà essere ritirato o dall’Intestatario TARI, munito di tessera sanitaria/codice fiscale oppure da altro membro del nucleo familiare, che dovrà essere munito però di copia della tessera sanitaria/codice fiscale dell’intestatario o lettera TARI).
Accesso all’Infopoint:
Prima di accedere verrà misurata la temperatura a ciascun cittadino, senza rilasciare alcuna registrazione.
È fatto obbligo di non affollare gli Infopoint e di diluire gli accessi nel tempo, evitando assolutamente qualsiasi forma di assembramento.
La delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 12/08/2020 ha approvato le Tariffe per l'Anno 2020, confermando le Tariffe 2019.
A causa dell'emergenza Covid sono previste delle agevolazioni per le Utenze non Domestiche consultabili al punto 3.1.k del presente portale.
Per eventuali riduzioni (ad es. utilizzo compostaggio domestico) è possibile consultare il regolamento ufficiale.
Per il solo anno 2020, causa emergenza Covid-19, sono state approvate delle agevolazioni indirizzate ad alcune categorie di utenze non domenstiche, approvata nella Delibera di consiglio n. 31 del 12/08/2020:
- Una riduzione pari al tredici (13) per cento della parte variabile della tariffa TARI a favore delle utenze non domestiche che esercitano un’attività economica di tipo stagionale ad esclusione delle categorie: 3 (Autorimesse e magazzini senza vendita diretta), 9 (Case di cura e riposo); 10 (Ospedali); 12 (Banche, istituti di credito e studi professionali) 14 (Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze); 25 (Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari); 26 (Plurilicenze alimentari e/o miste), 27 (Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio, con esclusivo riferimento ai soli negozi di ortofrutta e pescheria), 28 (Ipermercati di generi misti); nonché ad esclusione delle utenze non domestiche di produzione e di vendita al dettaglio o all’ingrosso di beni di genere alimentare o farmaceutico;
- Una riduzione pari al trenta (30) per cento della parte variabile della tariffa TARI per le utenze non domestiche ad esclusione delle categorie: 3 (Autorimesse e magazzini senza vendita diretta), 9 (Case di cura e riposo); 10 (Ospedali); 12 (Banche, istituti di credito e studi professionali) 14 (Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze); 25 (Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari); 26 (Plurilicenze alimentari e/o miste), 27 (Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio, con esclusivo riferimento ai soli negozi di ortofrutta e pescheria), 28 (Ipermercati di generi misti); nonché ad esclusione delle utenze non domestiche di produzione e di vendita al dettaglio o all’ingrosso di beni di genere alimentare o farmaceutico.
Ritenuto opportuno per l'anno 2020, a causa del diffondersi dell'emegenza epidemiologica da virus COVID-19, si stabilisce che:
1. la tassa sia pagata in tre rate scadenti il:
- 30/09/2020 pari al 30% del dovuto;
- 15/11/2020 pari al 30% del dovuto;
- 31/12/2020 pari al 40% del dovuto.
2. Il contribuente può versare la tassa dovuta per l'intero anno in un'unica soluzione entro il 15/11/2020.
SANZIONE PER OMESSO/PARZIALE/TARDIVO VERSAMENTO
La sanzione amministrativa è pari al 30% del tributo dovuto e non versato in applicazione dell’art. 13 D.Lgs. 471/1997.
SANZIONE PER INFEDELE DICHIARAZIONE
E' applicata una sanzione del 50% della tassa evasa. Qualora il pagamento venisse effettuato entro 60 (sessanta) giorni dalla data della notificazione dell'avviso di accertamento ai sensi dell'art. 16 del d.lgs. n. 472/97, la sanzione irrogata è ridotta ad un terzo.
SANZIONE PER OMESSA DICHIARAZIONE
E' applicata una sanzione del 100% della tassa evasa. Qualora il pagamento venisse effettuato entro 60 (sessanta) giorni dalla data della notificazione dell'avviso di accertamento ai sensi dell'art. 16 del d.lgs. n. 472/97, la sanzione irrogata è ridotta ad un terzo.