Eventuali Reclami TARI possono essere inoltrati all’Ufficio Tributi, debitamente compilati utilizzando i seguenti mezzi di comunicazione:
UFFICIO PROTOCOLLO CAMAIORE – Piazza S. Bernardino n. 1 Camaiore: Dal LUNEDI a GIOVEDI dalle ore 8.30 alle ore 12.30, VENERDI dalle ore 9.00 alle ore 13.00; pomeriggio LUNEDI e MERCOLEDI dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Il Comune di Camaiore per la raccolta di rifiuti porta a porta, è suddiviso in tre zone, ovvero:
Lido Di Camaiore;
Centro Storico e Colline;
Terre di Camaiore;
Alle tre suddette zone se ne aggiunge, esclusivamente per la stazione estiva che va dal 01-06-2020 al 30-09-2020, l'Utenza per i centri balneari a Lido di Camaiore.
Ciascuna zona ha il proprio Calendario disponibile qui in allegato.
Parte l' Ecomobile per il Comune di Camaiore ♻. Dal 5 giugno fino al 31 agosto l'Ecomobile farà sosta tutte le settimane in 5 punti strategici del Comune, dove sarà possibile per residenti e turisti conferirvi:
Sarà inoltre possibile conferirvi i materiali differenziati ♻ del Porta a Porta per i villeggianti che possono fermarsi solo il fine settimana. Queste le stazioni dell'Ecomobile:
Inoltre in Piazza Abba, a
partire da domani sabato 5 Giugno 2021 e sino al 29 agosto 2021
compreso, verrà installato, un cassone scarrabile per il conferimento
spontaneo del Verde da parte delle Utenze Domestiche,
utilizzabile nei seguenti orari (sotto videosorveglianza di un
operatore) il sabato: dalle 15:00 alle 20:00, la domenica: dalle ore
9:00 alle ore 20:00.
Le Utenze potranno conferire oltre che con il sacco Verde in dotazione anche con qualsiasi altro sacco purché trasparente.
La delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 12/08/2020 ha approvato le Tariffe per l'Anno 2020, confermando le Tariffe 2019.
A causa dell'emergenza Covid sono previste delle agevolazioni per le Utenze non Domestiche consultabili al punto 3.1.k del presente portale.
Per eventuali riduzioni (ad es. utilizzo compostaggio domestico) è possibile consultare il regolamento ufficiale.
Per il solo anno 2021, causa emergenza Covid-19, sono state approvate delle agevolazioni indirizzate ad alcune categorie di utenze non domenstiche, come da Delibera di consiglio n. 33 del 30/06/2021:
- Una riduzione pari al tredici (13) per cento della parte variabile della tariffa TARI a favore delle utenze non domestiche che esercitano un’attività economica di tipo stagionale: campeggio; stabilimenti balneari; alberghi stagionale, ristoranti stagionale e bar stagionale.
- Una riduzione pari al quaranta (40) per cento della parte variabile della tariffa TARI per le utenze non domestiche: distributori; esposizioni e autosaloni; negozi vendita al dettaglio non alimentari; botteghe artigianali, parrucchieri e saloni di bellezza; autofficina e carrozzeria; pizze al taglio; fioristi; parcheggio a pagamento.
- Una riduzione pari al settantacinque (75) per cento della parte variabile della tariffa TARI per le utenze non domestiche: musei, biblioteche scuole e associazioni; attività di culto; attività sportive; alberghi; agenzie di viaggio; ristoranti, mense, pizzerie, bar, pub e pasticcerie.
- Una riduzione pari al cento (100) per cento della parte variabile della tariffa TARI per le utenze non domestiche: cinema; teatri; discoteche; night club; sale giochi.
Ritenuto opportuno per l'anno 2021, a causa del diffondersi dell'emegenza epidemiologica da virus COVID-19, si stabilisce che:
1. la tassa sia pagata in tre rate scadenti il:
- 10/09/2021 pari al 30% del dovuto;
- 20/10/2021 pari al 30% del dovuto;
- 10/12/2021 pari al 40% del dovuto.
2. Il contribuente può versare la tassa dovuta per l'intero anno, 100% del dovuto, in un'unica soluzione entro il 20/10/2021.
SANZIONE PER OMESSO/PARZIALE/TARDIVO VERSAMENTO
La sanzione amministrativa è pari al 30% del tributo dovuto e non versato in applicazione dell’art. 13 D.Lgs. 471/1997.
SANZIONE PER INFEDELE DICHIARAZIONE
E' applicata una sanzione del 50% della tassa evasa. Qualora il pagamento venisse effettuato entro 60 (sessanta) giorni dalla data della notificazione dell'avviso di accertamento ai sensi dell'art. 16 del d.lgs. n. 472/97, la sanzione irrogata è ridotta ad un terzo.
SANZIONE PER OMESSA DICHIARAZIONE
E' applicata una sanzione del 100% della tassa evasa. Qualora il pagamento venisse effettuato entro 60 (sessanta) giorni dalla data della notificazione dell'avviso di accertamento ai sensi dell'art. 16 del d.lgs. n. 472/97, la sanzione irrogata è ridotta ad un terzo.
In allegato Modelli on line: Modelli TARI riguardanti la Tassa Rifiuti
Modalità
di presentazione: Le dichiarazioni
TARI possono essere inoltrate all’Ufficio Tributi, debitamente
compilate e complete di copia del documento di identità del
dichiarante, utilizzando i seguenti mezzi di comunicazione:
UFFICIO
PROTOCOLLO CAMAIORE – Piazza S. Bernardino n. 1 Camaiore: Dal
LUNEDI a GIOVEDI dalle ore 8.30 alle ore 12.30, VENERDI dalle ore
9.00 alle ore 13.00; pomeriggio LUNEDI e MERCOLEDI dalle ore 14.30
alle ore 17.00
Definizione: La dichiarazione TARI è un modello da compilare a cura del
contribuente, o di chi ne fa le veci, per comunicare all’Ufficio
l’inizio, la variazione o la cessazione del possesso, della
occupazione o della detenzione dei locali e delle aree scoperte ad
uso domestico o non domestico.