n. verde segnalazione disservizi e reclami 800125850 (lun-sab 09:00-12:30 e 13:30-16:00)
segnalazione disservizi e reclami:
n. verde 800125850 (lun-sab 09:00-12:30 e 13:30-16:00)
e.mail segnalazioni@serit.info
Orari Centro di Raccolta Comunale di Via Giare (Lato ovest del cimitero di Caldiero)
ORARIO INVERNALE ORARIO ESTIVO
( 15 ottobre - 15 marzo ) (
16 marzo - 14 ottobre )
Martedì e
Giovedì 14.30 - 16.30 15.30
- 19.00
Sabato 8.00 -
12.00 e 14.30 - 16.30 9.00
- 12.00 e 15.30 - 19.00
In concomitanza con le festività infrasettimanali il centro di raccolta rimarrà chiuso.
ATTENZIONE
È consentito l’accesso solo ai cittadini di Caldiero, muniti di documento identificativo che ne attesti la residenza. I rifiuti devono essere separati e raggruppati per tipologia prima dell’accesso. L’area circostante e l’ecocentro sono videosorvegliati 24/24.
RIFIUTI CONFERIBILI ALL'ECOCENTRO
• CARTA, CARTONE, GIORNALI
• TUTTI I TIPI DI LEGNO (NON TRATTATO)
• VETRO IN LASTRE EDAMIGIANE
• ERBA E RAMAGLIE
• OLII ESAUSTI (MINERALI E VEGETALI)
• PILE
• BATTERIE PER AUTO
• BENI DUREVOLI (FRIGORIFERI, TV, E PICCOLI ELETTRODOMESTICI)
• FERRO
• RIFIUTI INGOMBRANTI
• RIFIUTI ETICHETTATI T/F
• MEDICINALI SCADUTI
• INERTI DOMESTICI (ROTTAMI DI LATERIZIO, PIASTRELLE, CALCINACCI, ECC.) MAX 1,5 MC/ANNO
• NEON
NON PLASTICA / NON SECCO / NON VETRO IN CONTENITORI
Gli utenti devono essere autonomi per lo scarico dei materiali anche pesanti e voluminosi
M O D A L I T A' D I R A C C O L T A
RACCOLTA PORTA A PORTA
SECCO Sono rifiuti che non possono essere riciclati e vanno smaltiti. Il rifiuto secco verrà raccolto solo col porta a porta utilizzando sacchi semitrasparenti.
PANNOLINI - con il sacco bianco trasparente quamdo viene effettuata la raccolta del rifiuto secco - Eccezionalmente con il sacco rosso quando viene effettuata la raccolta del rifiuto umido, posizionando il sacco vicino al bidoncino per il conferimento dell’umido.
UMIDO Sono rifiuti biodegradabili che vanno conferiti presso gli impianti di compostaggio dai quali si ricava fertilizzante. Il rifiuto umido dovrà essere conferito solo nel bidone verde antirandagismo fornito dal comune, su sacchetti Mater B certificati EN13432
INGOMBRANTI I rifiuti ingombranti non trasportabili con mezzi propri al centro di raccolta, possono essere ritirati presso l’abitazione previa richiesta al n° 045/6172378
PLASTICA E LATTINE Sono tutti gli imballaggi contenenti bibite, acqua ed alimenti; questi rifiuti vengono completamente riciclati. Vanno conferiti utilizzando sacchi di plastica trasparenti o semitrasparenti. CARTA La carta ed il TETRAPACK, vanno esposti in scatole, buste di carta, legata in pacchi, cartoni a perdere. E' VIETATO esporre la carta in cassette e sacchi di plastica o altricontenitori in genere. I cartoni eccessivamente pesanti non verranno asportati. In caso di necessità conferire in piu scatole con peso inferiore a 15 kg.
VERDE Servizio a pagamento seconda le frequenze previste da apposito calendario
Per ogni tipologia di rifiuto, nella raccolta porta a porta è obbligatorio posizionare il saccheto o il contenitore fuori dall’abitazione dopo le ore 21,00 la sera prima della raccolta prevista da calendario. I contenitori dell’umido già svuotati vanno ritirati entro le ore 13.00 del giorno di raccolta.
RACCOLTA CONTENITORI STRADALI
VETRO Gli imballaggi in vetro (vasetti, bottiglie, bicchieri) devono essere collocati nelle apposite campane stradali. Non conferire specchi, oggetti in ceramica, terracotta, porcellana, lampadine e neon. Le lampade neon vanno conferite negli appositi contenitori presso il centro di raccolta
PILE E FARMACI Conferire presso l’isola ecologica e contenitori stradali
VESTIARIO Conferire presso il centro di raccolta e nei cassoni gialli distribuiti nei quartieri.
Non utilizzare mai sacchi neri!
LO SPAZZAMENTO MECCANIZZATO
Lo spazzamento meccanizzato si divide nelle
seguenti tipologie:
Grande viabilità
Il servizio di spazzamento viene svolto dalle ore 05.00 alle
ore 10.30 tutti i sabati nelle seguenti vie: Verona, Strà, Vicenza, Don Minzoni,
Roma, Alberone, Zenatello, Alighieri, corso De Gasperi e piazza Vittorio
Veneto.
Nei mesi di apertura delle Terme di Giunone (da maggio a
settembre) il servizio viene svolto dalle ore 05.00 alle ore 10.30 tutti i
sabati nelle vie di accesso al parco termale, via Monte Rocca e via delle
Terme.
Piccola e media viabilità.
Nelle restanti vie del Paese il servizio di spazzamento viene
svolto dalle ore 05.00 alle ore 10.30 una volta al mese.
Comprende principalmente lo spazzamento manuale e lo svuotamento
di cestini portarifiuti di vie, piazze e aree verdi.
La frequenza di pulizia di ciascuna via all’interno della zona può
variare in base alle specifiche caratteristiche urbane e di utilizzo dell’area.
LO
SPAZZAMENTO MANUALE
SANZIONI
Regolamento IUC - art. 59
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento dell’imposta unica comunale risultante dalla dichiarazione alle prescritte scadenze viene irrogata la sanzione del 30% dell’importo omesso o tardivamente versato, stabilita dall’art. 13 del Decreto Legislativo 472/97.
Nel caso di versamenti effettuati con un ritardo non superiore a 15 giorni, la sanzione di cui al primo periodo è ridotta ad un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo. Per la predetta sanzione non è ammessa la definizione agevolata ai sensi dell’art. 17, comma 3, del Decreto Legislativo 472/97
Legge 27/12/2013 n. 147 - art. 1 - comma 696
In caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
Legge 27/12/2013 n. 147 - art. 1 - comma 697
In caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
INTERESSI
Si applicano gli interessi nella misura del tasso di interesse legale con maturazione giorno per giorno.
I contribuenti che debbano segnalare eventuali errori nella determinazione del dovuto TARI possono contattare direttamente l'UFFICIO TRIBUTI allo 045-6172371 oppure inviare una mail all'indirizzo tributi@comune.caldiero.vr.it
Si raccomanda di prestare attenzione ai seguenti codici per il Comune di Caldiero:
Codice tributo
3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Codice ente
B402: Caldiero