3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI rivolgersi all'Ufficio Tributi
L'Ufficio è aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12,00 e il martedì dalle 16,00 alle 18,00.
Telefono:0924-950551/950501
email:tributi@comune.calatafimisegesta.tp.it
Per informazioni in merito alla GESTIONE DEI RIFIUTI rivolgersi all'Ufficio Tecnico Territorio e Ambiente
L'Ufficio è aperto al pubblico il martedì e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12,00
Telefono:0924-950535
email: f.scandariato@comune.calatafimisegesta.tp.it - r.simone@comune.calatafimisegesta.tp.it - sa.palmeri@comune.calatafimisegesta.tp.it
3.1.C Modulistica reclami
La richiesta può essere presentata al Comune:
- via email all'indirizzo: protocollo@comune.calatafimisegesta.tp.it
- via Pec: protocollo@pec.comune.calatafimisegesta.tp.it
- posta ordinaria a: Comune di Calatafimi Segesta - Piazza Cangemi, 1 - 91013 Calatafimi Segesta (TP)
- presentandosi direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune
3.1.D Calendario e orari raccolta

CALENDARIO RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE

CALENDARIO RACCOLTA UTENZE NON DOMESTICHE
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ABITAZIONE CON 1 OCCUPANTE

ABITAZIONE CON 3 OCCUPANTI

NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, LIBRERIA, CARTOLERIE
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Si avverte che le istanze dovranno essere presentate :
· Consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Calatafimi Segesta;
· A mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.calatafimisegesta.tp.it
I modelli di richiesta sono disponibili nella sede del palazzo Comunale o possono essere scaricati dal sito istituzionale dell’Ente o nella sezione “Portale trasparenza rifiuti”
Per ulteriori informazioni telefonare ai seguenti numeri telefonici: 0924 950551 - 501
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento
TASSA SUI RIFIUTI (TARI) : SCADENZE ANNO 2021
SI AVVERTE :
Che per l'anno 2021 le scadenza Tari previste dal Regolamento Comunale sono le seguenti:
Rata n. Data Scadenza
1 31/07/2021
2 30/09/2021
3 30/10/2021
RATA UNICA 30/09/2021
EV. CONGUAGLIO 30/11/2021
Pertanto è in scadenza la 1^ rata Tari per l'anno 2021 tuttavia non saranno applicate sanzioni ed interessi per versamenti eseguiti entro e non oltre il 16/08/2021.
Qualora il contribuente non abbia ricevuto l'avviso di pagamento puo' richiederlo contattando l'Ufficio Tributi del Comune di Calatafimi Segesta con le seguenti modalità:
-
a mezzo email all'indirizzo tributi@comune.calatafimisegesta .tp.it
-
a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.calatafimisegesta.tp.it
-
a mezzo telefono al n. 0924 -950551 -950501
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di mancato o parziale versamento dell'importo richiesto alle scadenze, il Comune provvede alla notifica, anche mediante servizio postale con raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata, di un sollecito di versamento, contenente le somme da versare in unica soluzione entro il termine ivi indicato. In mancanza, si procederà alla notifica dell'avviso di accertamento d'ufficio o in rettifica, come indicato nell'art. 64 del Regolamento IUC con irrogazione delle sanzioni previste dall'art. 1, comma 695 della Legge 27/12/2013, n. 147 e l'applicazione degli interessi di mora.
Si ricorda che, sia per l'inizio della detenzione/occupazione di un immobile che per la cessazione o variazioni relative all'immobile o all'intestatario, è necessario presentare una dichiarazione all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica riportata nel modulo "O".
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Di seguito sono disponibili i moduli per :
- la segnalazione di errori/variazioni desunte dall'Avviso Tari inviato dal Comune di seguito riportato e denominato RICHIESTA CORREZIONE /ANNULLAMENTO AVVISO TARI.
- la richiesta di rimborso/compensazione Tari .
Vi invitiamo a verificare che i dati concernenti la superficie (mq.), il numero dei componenti per le utenze domestiche del nucleo familiare e gli estremi catastali riportati nell'Avviso siano corretti.
Qualora non fossero corretti o risultassero assenti, è necessario comunicare urgentemente all'Ufficio Tributi del Comune i dati esatti.
Ricordiamo che per la tari deve essere presentata la dichiarazione sia per denunciare l'inizio dell'occupazione/detenzione di un immobile, sia per le successive variazioni/cessazioni utilizzando i modelli riportati di seguito .
La tariffa domestica viene calcolata:
- per le persone residenti in base al numero dei componenti del nucleo familiare risultante all'Anagrafe del Comune;
- per le persone non residenti si assume come numero di occupanti quello dichiarato e documentato dall'utente o, in mancanza, quello di tre unità.
Le comunicazioni possono essere trasmesse:
- via email all'indirizzo:tributi@comune.calatafimisegesta.tp.it;
-a mezzo posta ordinaria indirizzata all'Ufficio Tributi - Piazza Cangemi, 1 - 91013 Calatafimi Segesta;
- a mezzo PEC all'indirizzo:protocollo@pec.comune.calatafimisegesta.tp.it
3.1.R Documenti di riscossione online
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, occorre trasmettere la richiesta in formato elettronico del presente atto, occorre trasmettere la richiesta di cui al file sotto riportato.
Le comunicazioni possono essere trasmesse:
- via email all'indirizzo : tributi@comune.calatafimisegesta.tp.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata all'Ufficio Tributi - Piazza Cangemi, 1 -- 91013 Calatafimi Segesta (TP)
- a mezzo PEC all'indirizzo:protocollo@pec.comune.calatafimisegesta.tp.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti