3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
La raccolta viene effettuata dalle ore 7:00 alle ore 12:00 tutti i giorni come dal presente calendario. Si rende noto che il sabato viene effettuata, a settimane alterne, la raccolta del vetro o della carta e cartone (una settimana solo vetro e la settimana successiva solo carta e cartone).
3.1.E Campagne straordinarie
Aperture centri di raccolta
- GIORNALMENTE DALLE ORE 8:00: ISOLA ECOLOGICA
Chiusure centro di raccolta
- GIORNALMENTE CHIUSURA ALLE ORE 12:00: ISOLA ECOLOGICA
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
ISOLA ECOLOGICA
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
4° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di ritardo o omesso pagamento della Tassa dell'anno in corso, si può provvedere al pagamento senza interessi ne sanzioni entro la data di scadenza dell'ULTIMA RATA.
Per gli anni pregressi, è lo stesso Ufficio Tributi ad emettere:
Accertamenti, solleciti o ingiunzioni già compresi di interessi e sanzioni.
Per qualsiasi chiarimento ci si può rivolgere all'Ufficio Tributi.
Tel: 0925-68377 int. 209
e-mail: tributicalamonaci@libero.it
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Segnalazione di variazioni e/o errori ai fini del calcolo della TARI
Qualora venisse riscontrato un errore nel calcolo della TARI è possibile richiedere il rimborso del relativo importo.
L’istanza di rimborso deve essere proposta compilando l’apposito modulo sottostante.
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
Le tariffe applicate si possono rilevare direttamente dalla delibera di approvazione.
3.1.X Rateizzazione degli Importi
La TARI dell'anno in corso viene emessa con la possibilità di effettuare il pagamento in 4 rate + la rata unica con scadenze prestabilite dall'amministrazione comunale.
Gli anni pregressi per i quali sono stato emessi atti di accertamento o sollecito, previa domanda all'ufficio tributi, è possibile avere una rateizzazione in 4 rate.
Per gli atti ingiunzione la tassa deve essere pagata in un unica soluzione.