3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Lo spazzamento strade comunali e delle aree adibite a mercato settimanali è affidato a RETI AMBIENTE SRL P.I. 02031380500
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele, 2
56125 PISA
Telefono :050 5381511
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
L'ufficio tributi è aperto al pubblico nei giorni di:
Lunedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Giovediì dalle ore 15,30 alle ore 17,30
A causa dell'emergenza Covid 19 si invitano i contribuenti a telefonare per prenotare un appuntamento prima di recarsi agli sportelli.
GEECO GESTIONE ECOLOGICA SRL
Indirizzo: Piazza Artom, 12 Firenze
Telefono :055 428969
Mail: info@gruppocft.it
3.1.C Modulistica reclami
Per qualsiasi reclamo relativo alla bollettazione si prega di rivolgersi all'ufficio tributi del comune di Buti Tel 0587722503 - 0587722524 e-mail tributi@comune.buti.pi.it
Per qualsiasi reclamo relativo alla raccolta dei rifiuti rivolgersi a Geofor Spa numero verde 800 959095 (gratuito da numero fisso) o 0587261880 (a pagamento) e mail: callcenter@geofor.it
3.1.D Calendario e orari raccolta

CALENDARIO PORTA A PORTA 2020/ 2021
Informazioni su Centro di Raccolta Ritiro Ingombranti Ritiro sfalci e potature cliccare qui
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
CENTRO DI RACCOLTA BUTI
LUNEDI' 13,00 - 19,00
MARTEDI' 7,30 - 13,30
MERCOLEDI' CHIUSO
GIOVEDI' 13,00 - 19,00
VENERDI' CHIUSO
SABATO 7,30 - 13,30
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Utenza di mq. 100 nucleo di 4 persone

Utenza di mq. 50 con nucleo di 2 persone

Utenza di mq. 200 con 3 persone

Magazzino di mq 200

ristorante 200 mq
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
Per l'anno 2023 la bolletta Tari è divisa in tre rate:
I rata: 30 APRILE 2023
II rata: 31 LUGLIO 2023
III rata: 01 DICEMBRE 2023
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
n caso di mancato o parziale versamento dell’importo richiesto alle prescritte scadenze, il Comune provvede alla notifica, anche mediante servizio postale con raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata, di un SOLLECITO DI VERSAMENTO, contenente l’importo già richiesto e non pagato, oltre alle spese di notifica, dando un termine di 15 giorni per effettuare il versamento. Decorso inutilmente tale termine, il Comune provvede a notificare AVVISO DI ACCERTAMENTO ESECUTIVO, con irrogazione delle sanzioni previste dall’art. 1, comma 695 della Legge 27/12/2013, n. 147 e l’applicazione degli interessi di mora.
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento, si applica la sanzione amministrativa pari al 30% dell’importo non versato prevista dall’art. 13 del D.Lgs. 471/1997.
Per l’omessa presentazione della dichiarazione si applica la sanzione amministrativa dal 100 al 200% del tributo non versato, con un minimo di euro 50,00. Se la dichiarazione è infedele si applica la sanzione amministrativa dal 50 al 100% del tributo non versato, con un minimo di euro 50,00. L’irrogazione delle sanzioni deve avvenire, a pena di decadenza entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è stata commessa la violazione, seguendo le disposizioni recate dagli artt. 16 e 17 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472.
Gli interessi di mora sono computati nella misura del vigente tasso legale e sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Il CODICE COMUNE (Belfiore) del Comune di Buti è B303.
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti.
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da B303 (Buti):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente, sul conto corrente di tesoreria unica, n. 0183778; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Stessa cosa farà il Comune di Buti se riceve un versamento indebito.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso uscito.
Può essere utile visitare la pagina relativa alla TARI sul sito del Comune di Buti (link riportato in basso).
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19