ORARI DI APERTURA UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI BOVES:
LUNEDI' 10.00-13.30
MARTEDI' 08.30-12.00 14.00-16.00
MERCOLEDI' 10.00-13.30
GIOVEDI' 08.30-12.00 14.00-16.00
VENERDI' 10.00-13.30
IL CALENDARIO PER LA RACCOLTA STRADALE DEI RIFIUTI E' REPERIBILE NELLA PAGINA DI CUI AL LINK SOTTO ALLEGATO, NELLA QUALE L'UTENTE TROVERA' ANCHE LA DETTAGLIATA DESCRIZIONE IN MERITO ALLE MODALITA' DI CONFERIMENTO.
Le tariffe applicate negli esempi sono quelle relative alla Tari 2021.
In merito alle riduzioni applicate alle utenze domestiche e non domestiche si invita l'utenza a consultare il Regolamento TARI pubblicato nell'apposita sezione 3.1.m.
A beneficio delle utenze non domestiche e utenze domestiche il Comune di Boves ha deliberato le seguenti riduzioni legate all'emergenza epidemiologica da Covid-19:
a favore delle UND:
1) pari al 80% della tariffa (parte variabile) a favore delle utenze non domestiche le cui attività:
• siano attive nel primo semestre 2021;
• siano state sottoposte a restrizione parziale da provvedimenti governativi nel periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2021 di zona rossa, arancione e gialla;
• nel caso in cui la categoria di tassazione comprenda attività sospese e attività non sospese, lo sconto viene riconosciuto limitatamente alle attività sospese, codificate con specifici codici ATECO;
2) pari al 70% della tariffa (parte variabile) a favore delle utenze non domestiche le cui attività:
• siano attive nel primo semestre 2021;
• siano state sottoposte ad obblighi di contingentamento da provvedimenti governativi nel periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2021 di zona rossa, arancione e gialla;
• nel caso in cui la categoria di tassazione comprenda attività non sottoposte ai predetti obblighi di contingentamento, lo sconto viene riconosciuto limitatamente alle attività contingentate dai provvedimenti governativi, codificate con specifici codici ATECO;
3) pari al 50% della tariffa (parte variabile) a favore delle utenze non domestiche le cui attività:
• siano attive nel primo semestre 2021;
• pur non essendo state sottoposte a sospensione ovvero ad obblighi di contingentamento di zona rossa, arancione e gialla, da provvedimenti governativi nel periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2021, sono state particolarmente danneggiate dall’emergenza sanitaria a causa dei divieti e delle limitazioni poste agli spostamenti;
• nel caso in cui la categoria di tassazione comprenda attività promiscue, lo sconto viene riconosciuto limitatamente alle attività particolarmente danneggiate dall’emergenza sanitaria a causa dei divieti e delle limitazioni poste agli spostamenti, codificate in base agli specifici codici ATECO;
4) pari al 98 % della tariffa (parte variabile) a favore delle seguenti categorie di utenze non domestiche le cui attività:
• siano attive nel primo semestre 2021;
A favore delle UD per nuclei familiari numerosi:
pari al 50 % della tariffa (parte variabile) a favore delle seguenti utenze domestiche:
Solo per i CONTRIBUENTI RESIDENTI ALL'ESTERO è ammesso il versamento a mezzo di bonifico bancario utilizzando il sottoindicato codice IBAN:
IT16A0311146030000000001444
BIC/SWIFT: BLOPIT22XXX
presso UBI BANCA SPA - Agenzia di Boves - piazza dell'Olmo n. 2
Non possono essere trasmessi a mezzo di pagamento delle imposte assegni bancari in quanto non vengono accettati come pagamento e verranno restituiti.
Con la deliberazione di approvazione delle tariffe TARI anno 2020 C.C. n. 39 del 06/08/2020 sono state fissate le scadenze definitive delle rate TARI sopra indicate.
Gli avvisi di pagamento della TARI verranno recapitati a mezzo del servizio postale ai contribuenti entro la fine del mese di agosto 2020.
Accedendo con le proprie credenziali all'apposita AREA PERSONALE del portale del contribuente è possibile visualizzare e scaricare i modelli di pagamento precompilati.
Gli accertamenti relativi all'omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione sono emessi dal Comune di Boves e si applicano la sanzioni previste dal Regolamento in materia di sanzioni amministrative come elencate nel prospetto allegato.
Per comunicazioni in merito a variazioni di metratura, cessazioni o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso di pagamento TARI.
Il CODICE (Belfiore) del Comune di Boves è B101.
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da B101 (Boves):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato al comune creditore.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio
tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente
dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a
quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto
fiscale. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di
riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il il
Comune di Boves, sul conto corrente di tesoreria unica, n. 72708; in questo caso andrà
indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il
tributo/anno che si sta riversando.
Stessa cosa farà il
Comune di Boves se riceve un versamento indebito.
TARI
I documenti di riscossione sono inviati al cittadino a mezzo del servizio postale.
E' attivo sul sito il PORTALE WEB DEL CONTRIBUENTE, accessibile dal link sottostante attraverso il quale il contribuente può:
- verificare la propria posizione debitoria con riferimento ai principali tributi locali IMU e TARI;
- visualizzare e stampare i modelli PagoPa per il pagamento della TARI, pagabili anche attraverso la piattaforma ONLINE messa a disposizione del Comune, accessibile dal link sottostante;
- eseguire il calcolo IMU relativo agli immobili di proprietà e stampare il modello F24 per il versamento;
- richiamare gli immobili presenti nella banca dati del comune e stampare il modello F24.
Il PORTALE WEB DEL CONTRIBUENTE richiede la registrazione e fornisce al termine della procedura una password, ovvero è possibile accedere con SPID.