3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi alla SESO s.r.l.
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Telefono: 0163.23490
e-mail: seso_ambiente@hotmail.com
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI potete rivolgervi all’Ufficio Tributi
dal lunedì al venerdì dalle 08:10 alle 12:50
Telefono: 0163/290268
e-mail: tributi.borgosesia@ruparpiemonte.it
SI RICORDA CHE AD OGGI, A SEGUITO DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS, L'ENTE RICEVE PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO
DA FISSARSI TELEFONICAMENTE OPPURE VIA MAIL
3.1.C Modulistica e reclami
SEGNALAZIONI DA PARTE DEI CITTADINI
3.1.D Calendario e orari raccolta
E' in distribuzione in tutte le cassette delle lettere dei cittadini di Borgosesia il calendario raccolta rifiuti 2022.
3.1.E Campagne straordinarie
CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE DI PLELLO
Per informazioni visitare il sito:
https://www.sesosrl.it/prenotazione-ritiro/
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Le informazioni dettagliato per il corretto conferimento dei rifiuti, degli ingombranti e degli sfalci verdi sono reperibili a questo indirizzo web:
https://www.sesosrl.it/calendario-raccolta/
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Abitazione con 1 occupante

Abitazione con 2 occupanti

Abitazione con 3 occupanti

Abitazione con 4 occupanti

Abitazione con 5 occupanti

Abitazione con 6 o più occupanti

101-Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto

102-Cinematografi e teatri

103-Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta

104-Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi

106-Esposizioni, autosaloni

109-Case di cura e riposo

110-Ospedali

111-Uffici, agenzie

112-Banche, istituti di credito e studi professionali

113-Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli

114-Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze

115-Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato

117-Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista

118-Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista

119-Carrozzeria, autofficina, elettrauto

121-Attività artigianali di produzione beni specifici

122-Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub

123-Mense, birrerie, amburgherie

124-Bar, caffè, pasticceria

125-Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari

126-Plurilicenze alimentari e/o miste

127-Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio

128-Ipermercati di generi misti

130-Discoteche, night club
Le suddette tariffe sono relative all'anno di imposta 2023 cosi come deliberate con Consiglio Comunale n. 10 del 28/04/2023.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
PagoPA
Il Comune di Borgosesia invia a tutti i contribuenti i modelli pagoPA per il pagamento TARI, utilizzabili presso sportelli bancari, postali e più in generale presso gli intermediari abilitati; inoltre il modello può essere utilizzato per il pagamento con Home Banking.
Il pagamento può essere effettuato anche compilando il modello F24 semplificato dell'Agenzia delle Entrate: in questo caso, affinché i versamenti siano
correttamente abbinati alle relative bollette, occorre compilare correttamente
il modello, inserendo tutti i dati fondamentali, tra cui il
codice catastale del Comune di Borgosesia (B041), il codice tributo della TARI
(3944), il codice tributo del Tributo Provinciale (TEFA) e l’anno d’imposta.
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata saldo e conguaglio
La prima rata utilizza le tariffe del piano tariffario riferito all'anno 2023.
La rata di saldo e conguaglio prevede l'utilizzo del nuovo piano tariffario riferito all'anno 2024.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di ritardato od omesso pagamento TARI, il comune di Borgosesia invia un sollecito di pagamento, seguito dall'avviso per omesso/parziale versamento, se il primo non viene pagato.
Relativamente alle sanzioni:
In caso di omesso o insufficiente pagamento si applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero della differenza dell'imposta dovuta.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione dal 100% al 200%, con un minimo di € 50,00.
In caso di infedele o incompleta dichiarazione si applica la sanzione dal 50% al 100% del tributo non versato, con un minimo di € 50,00.
Relativamente agli interessi:
gli interessi di legge sono calcolati con maturazione giornaliera a decorrere dal giorno in cui sono divenuti esigibili o dalla data dell'eseguito versamento.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Il versamento della TARI, quando effettuato tramite modello F24, utilizza i seguenti codici tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
- TEFA: Tributo Provinciale per l’Esercizio delle Funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti.
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da B041 (Borgosesia):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente, sul conto corrente di tesoreria unica; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Stessa cosa farà il Comune di Borgosesia se riceve un versamento indebito.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso uscito.
Può essere utile visitare la pagina relativa alla TARI sul sito del Comune al seguente link: http://www.comune.borgosesia.vc.it/Home/UfficiDettagli/Uffici?IDUfficio=11694
3.1.R Documenti di riscossione online
E’ possibile attivare il servizio per l’invio degli avvisi di pagamento tributi a mezzo posta elettronica, inviando via email, un’autorizzazione scritta all’ufficio Tributi.
Si avvisa che i soggetti obbligati per legge al possesso di una PEC (imprese -anche individuali-, professionisti, pubbliche amministrazioni) riceveranno le future bollette TARI esclusivamente a mezzo email certificata, agli indirizzi indicati sui portali INI-PEC e Ipa.