3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
Per reclami, informazioni o segnalazioni, il contribuente può rivolgersi all'Ufficio Tributi utilizzando una delle seguenti modaltà:
- email: tributilocali@comune.bellusco.mb.i
- telefono: 039.62083221 nei giorni: martedì e sabato dalle 9 alle 12 e giovedì dalle 16.30 alle 18.30
3.1.D Calendario e orari raccolta
Il servizio di igiene urbana è affidato a CEM Ambiente S.p.A. Con il servizio di raccolta domiciliare vengono raccolti:
- Ecuosacco
- Carta,
- Mutipack
- Vetro
- Umido
All'inizio di ogni anno viene distribuito il calendario per la raccolta dei rifiuti.
I rifiuti devono essere esposti nei seguenti orari:
- nei mesi con ora legale: dalle ore 22 del giorno precedente alle ore 6 del giorno previsto per la raccolta
- nei mesi con ora solare: dalle ore 20 del giorno precedente alle ore 6 del giorno previsto per la raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Ufficio Ecologia
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Utenza domestica composta da 3 occupanti

Tariffa utenze non domestiche
Le tariffe vengono deliberate annualmente dal Consiglio Comunale.
La TARI si compone di una parte fissa e di un a parte variabile.
Per le utenze domestiche la tariffa è determinata dal prodotto della parte fissa/mq. per i mq della superficie calpestabile, al quale viene aggiunta la tariffa variabile che tiene conto del numero degli occupanti.
Per le utenze non domestiche, la tariffa è determinata dal prodotto della parte fissa/mq. per i mq della superficie calpestabilele, al quale viene aggiunta la tariffa variabile data dal prodotto della parte variabile/mq. per i mq della superficie calpestabile. Le tariffe al mq sono stabilite in base alla categorie di appartenenza dell'attività svolta.
Il tributo è dovuto limitatamente al periodo dell’anno, computato in giorni, nel quale sussiste
l’occupazione o la detenzione dei locali o aree.
Alla tassa si aggiunge il 5% a titolo di Tributo provinciale per l’Esercizio delle Funzioni Ambientali (TEFA), che viene riversato alla Provincia.
Nel Regolamento Comunale TARI sono previste delle riduzioni di tariffa. E' possibile ottenerle presentando il modulo di domanda entro 60 giorni dall'inizio dell'occupazione.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Per segnalare errori riscontrati nell'avviso di pagamento, il contribuente può rivolgersi all'Ufficio Tributi utilizzando una delle seguenti modaltà:
- email: tributilocali@comune.bellusco.mb.it
- telefono: 039.62083221 nei giorni: martedì e sabato dalle 9 alle 12 e giovedì dalle 16.30 alle 18.30
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”