3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti è stato delegato alla Comunità Montana Gennargentu-Mandrolisai, che lo ha esternalizzato mediante appalto di servizi.
Attualmente l’appalto è stato aggiudicato a FORMULA AMBIENTE.
La raccolta dei rifiuti avviene mediante il sistema di raccolta differenziata porta a porta.
Il Servizio di igiene urbana viene espletato garantendo:
• la raccolta e il trasporto dei RUR (rifiuti urbani residuali) e dei rifiuti ad essi assimilabili• la raccolta separata domiciliare di umido, carta, plastica, vetro, alluminio e dei rifiuti ingombranti e ferrosi e il loro conferimento presso impianto di compostaggio autorizzato;
• la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica, vetro, lattine in alluminio o banda stagnata presso le attività commerciali e ricettive;
.• raccolta differenziata delle pile esauste e farmaci scaduti e dei contenitori etichettati “T” e/o “F” e il loro trasporto all’impianto di trattamento e/o riciclaggio
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.C Modulistica reclami
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile
Il Comune di Aritzo gestisce l’attività di bollettazione e la gestione utenti relativa al Servizio Rifiuti, mediante l’Ufficio Tributi.
Per informazione rivolgersi all'UFFICIO TRIBUTI del Comune di Aritzo
Indirizzo: Corso Umberto I, 08031 Aritzo (NU)
Telefono: 0784627228
Email: tributi@comune.aritzo.nu.it
PEC: tributi@pec.comune.aritzo.nu.it
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Per eventuali segnalazioni rivolgersi all'UFFICIO TRIBUTi del Comune di Aritzo
Telefono: 0784627228
Orario: Mattina: tutti i giorni escluso il sabato e la domenica dalle ore 11,00 alle ore 13,00 - pomeriggio (martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30)
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti