Affidamento in house alla Società Cem Ambiente del servizio di igiene urbana relativo al trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti raccolti per via differenziata, dei RUP, di RAEE, Toner, inerti nonché della gestione riferita alla cessione dei materiali recuperabili. La stessa effettua i servizi di raccolta e trasporto rifiuti e spazzamento strade meccanizzato e manuale che ricomprendono, oltre alla raccolta differenziata eseguita con la modalità "porta a porta" anche le fasi intermedie relative alla gestione delle piattaforme ecologiche comunali con il chiaro obiettivo di massimizzare la percentuale di differenziazione del rifiuto raccolto.
Numero Verde CEM Ambiente Spa: 800.34.22.66 attivo dal lunedì al venerdì: 9.00 – 12.30/14.30-17.00 e il sabato: 9.00 – 12.00.
Servizio Numero verde da usare per:
Centralino: 02-9524191
Numero di telefax: 02-95241962 – 02-95241963
e-mail info: info@cemambiente.it
Servizio Info mail da usare per:
Dalla pagina dedicata (vedi link) di Cem Ambiente si possono inviare al servizio NUMEROVERDE le segnalazioni relative alla raccolta domiciliare presso le abitazioni.
All'interno della pagina basterà seguire le indicazioni riportate.
Le segnalazioni riguardanti i servizi di pulizia manuale o spazzamento meccanizzato e quelle relative ad altri servizi (abbandoni di rifiuti o altro) possono essere inviate solo attraverso il servizio NUMEROVERDE di CEM Ambiente oppure attraverso la dedicata App “Differenziati”.
Si ricorda di esporre i rifiuti dalle ore 21.00 del giorno precedente alle ore 6.00 del giorno di raccolta.
PIATTAFORMA ECOLOGICA
___________________________________________________
SEDE: Via Della Pace
_________________________________________________________
ORARI
AUTUNNO-INVERNO (01/10 - 31/03)
PRIMAVERA-ESTATE (01/04 - 30/09)
Chiusura nei giorni di festa nazionale
_________________________________________________________
COME: Potrebbe essere richiesto un Documento d’Identità
_________________________________________________________
COSA
Solo materiali non raccolti a domicilio. Ingombranti, verde, legno, ferro, lastre in vetro, macerie, vernici, elettrodomestici, oli, plastica dura, lettiere per animali ecc..
DAL 2019 c’è Ecuo Gatto, che dà possibilità di portare la sabbietta (di tutti gli animali domestici) direttamente in piattaforma ecologica e di versarla nel cassone delle terre di spazzamento delle strade. Qui viene recuperata al 100% e diventa ghiaia per l’edilizia
*U.N.D: Utenze non domestiche
*U.D.: Utenze domestiche
Per le riduzioni e agevolazioni applicate il riferimento è ai seguenti articoli del Regolamento TARI 2020:
Art. 24 – Riduzione per inferiori livelli di prestazione del servizio
Art. 25 - Riduzione per il corretto avvio al recupero per le utenze non domestiche
Art. 26. Riduzioni per le utenze domestiche
Art. 26-bis Riduzioni per utenze non domestiche non stabilmente attive
Art. 27. Agevolazioni
SI PRECISA QUANTO SEGUE:
LA DELIBERA TARI 2020 PUBBLICATA IN DATA 15/01/2020 NON E' ATTUALMENTE IN VIGORE;
LA DELIBERA APPROVATIVA/MODIFICATIVA TARI 2020 PUBBLICATA IN DATA 16/01/2020 NON E' ATTUALMENTE IN VIGORE;
LA DELIBERA DI RIFERIMENTO PER L'ANNO 2020 SARA' PUBBLICATA A BREVE.
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono compilare il modulo di riferimento.
La dichiarazione debitamente sottoscritta deve essere presentata in una delle seguenti modalità:
- ufficio protocollo da lunedì a venerdì 08:30- 12:30, lunedì 15:30-17:00 e sabato 08:45-11:45,
- PEC: comune.arcore@pec.regione.lombardia.it,
- raccomandata A/R o a mezzo fax: 039/6017346.
_____________________________________________________________________________________
Per chiarimenti ed ulteriori informazioni l’ufficio tributi è aperto:
Lunedì 15:30-17:00, mercoledì 8:30-12:30, sabato 8:45-11:45.
Per contatti telefonici:
lunedì 8:30-13:00, martedì/giovedì/venerdì 08:30-14:00, mercoledì 12:30-14:00.
Tel. 039/6017401- 402 - 403
È possibile, inoltre, scaricare i moduli di seguito riportati per le dovute comunicazioni di cui sopra.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________________
É OBBLIGATORIO PRESENTARE APPOSITA DICHIARAZIONE POICHÉ ISCRIZIONI, VARIAZIONI E CANCELLAZIONI NON AVVENGONO IN MODO AUTOMATICO
Si precisa che:
1. la dichiarazione di iscrizione e quella di variazione delle superfici e/o destinazioni d’uso va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui si verifica l’evento;
2. la dichiarazione di cessazione va presentata tempestivamente al verificarsi dell’evento, contestualmente
alla chiusura degli allacciamenti ed alla restituzione dell’immobile onde consentire all’Ufficio Tributi di
effettuare la cancellazione ed usufruire dell’eventuale ricalcolo dell’avviso di pagamento.