SETTORE TRIBUTI
SPORTELLO AL PUBBLICO
Potete contattarci per informazioni o per fissare un appuntamento:
- telefonicamente ai numeri 01940029263 - 01940029277 - 01940029278 - 01940029216 dal lunedi al venerdi dalle ore 10 alle ore 13 - via e mail all'indirizzo tributi@comune.albissolamarina.sv.it
Gli AVVISI della TASSA SUI RIFIUTI 2022 verranno recapitati a tutti i soggetti che risultano iscritti e che non si sono cancellati dall'archivio dei soggetti tenuti al pagamento della tassa, nel mese di maggio 2022 con la possibilità del pagamento in tre rate, nelle seguenti scadenze:
30 giugno 2022 - 30 settembre 2022 - 31 dicembre 2022
Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente Comunale
nella giornata di Martedì dalle 15:00 alle 17:00 ed ai recapiti:
Telefono: 01940029275 / 01940029273
Per infomazioni in merito alla GESTIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI rivolgersi all'Ufficio Tributi
dal lunedi al venerdi dalle ore 9 alle ore 12
telefono 01940029263 dalle ore 12 alle ore 13 dal lunedi al venerdi
e-mail: tributi@comune.albissolamarina.sv.it
Per informazioni in merito alla GESTIONE DEI RIFIUTI rivolgersi all’Ufficio Ambiente Comunale
nella giornata di Martedì dalle 15:00 alle 17:00 ed ai recapiti:
Telefono: 01940029275 / 01940029273
e-mail: ambiente@comune.albissolamarina.sv.it
La richiesta può essere presentata al comune:
- via email all'indirizzo: protocollo@comune.albissolamarina.sv.it
- via PEC comunealbissolamarina@legalmail.it
- posta ordinaria a Comune - Piazza del Popolo, 12 - 17012 - Albissola Marina (SV)
- presentandosi direttamente allo Sportello Unico Polivalente aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UNICO POLIVALENTE
lunedì 9-12
martedì 8-15
mercoledì 9-12
giovedì 9-12
venerdì 9-12
sabato 9-12*
*(esclusivamente per rilascio informazioni generiche al pubblico, consegna pratiche al protocollo; rilascio e rinnovo carta d’identità ai residenti; rilascio, in maniera informatizzata, certificati anagrafe e stato civile)
La consegna della fornitura per la raccolta differenziata viene effettuata esclusivamente presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza LAM il SABATO con orario 09:00 - 12:00
Non viene effettuata la distribuzione dei kit per la raccolta differenziata presso la sede comunale.
L’intestatario della tassa dei rifiuti deve recarsi presso l’apposito sportello dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza LAM munito di carta di identità o delegare al ritiro altra persona munita di documento d’identità e allegando alla delega copia della carta d’identità dell’intestatario.
Negli allegati riportati di seguito possono essere scaricati:
- I CALENDARI relativi alla RACCOLTA DEI RIFIUTI e allo SPAZZAMENTO STRADALE
- La MODULISTICA per:
- l'accesso ai cassonetti per PANNOLINI, PANNOLONI E ALTRI RIFIUTI DA MEDICAZIONE
- la RICHIESTA NUOVE DOTAZIONI e le comunicazione di SMARRIMENTO
- l'iscrizione all'ALBO COMPOSTATORI
- Il REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente Comunale
nella giornata di Martedì dalle 15:00 alle 17:00 ed ai recapiti:
Telefono: 01940029275 / 01940029273
Si riporta di seguito il MATERIALE INFORMATIVO per:
- Distribuzione Materiali per effettuare la Raccolta differenziata (Calendari esposizione rifiuti, Sacchetti, Tessere, Chiavi per Contenitori ecc.)
- la RACCOLTA della CARTA
- la RACCOLTA della PLASTICA
- la RACCOLTA del VETRO
- la RACCOLTA dell'UMIDO
- REGOLAMENTO Rifiuti
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente Comunale
nella giornata di Martedì dalle 15:00 alle 17:00 ed ai recapiti:
Telefono: 01940029275 / 01940029273
DI SEGUITO SI RIPORTANO:
- LA CARTA DEI SERVIZI DEL GESTORE SAT SpA (SAT CARTA DEI SERVIZI)
- LA POLITICA AMBIENTALE DEL COMUNE (All1 Politica del Sistema di gestione Ambientale DGC n°96 2019.pdf)
- LA CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO - GESTIONE TARI (CartaServizi.pdf)
SI RIPORTA DI SEGUITO IL CALENDARIO RELATIVO ALLA PULIZIA DELLE STRADE
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente Comunale
nella giornata di Martedì dalle 15:00 alle 17:00 ed ai recapiti:
Telefono: 01940029275 / 01940029273
e-mail: ambiente@comune.albissolamarina.sv.it
Con delibera CC numero 37 del 29/12/2021 sono state approvate le tariffe 2022 cosrrispondneti ai dati emersi dal PEF 2021, in attesa dell'elaborazione e della validazione del PEF 2022
Tariffe per utenze domestiche – anno 2022
Fascia |
(n) componenti nucleo abitativo |
TFud (€/mq) |
TVud (€/mq) |
Tud (€/mq) |
FASCIA A |
1 |
1,09 |
1,70 |
2,79 |
FASCIA B |
2 |
1,09 |
2,01 |
3,10 |
FASCIA C |
3 |
1,09 |
2,20 |
3,29 |
FASCIA D |
4 |
1,09 |
2,35 |
3,44 |
FASCIA E |
>4 |
1,09 |
2,48 |
3,57 |
Tariffe per utenze non domestiche – anno 2022
Attività Produttive |
TF (€/mq) |
TV (€/mq) |
Tariffa (€/mq) |
1 - Musei, biblioteche, cinematografi, teatri |
1,69 |
0,75 |
2,44 |
2 - Autorimesse, autosaloni, esposizioni e magazzini |
1,69 |
1,06 |
2,75 |
3 - Distributori carburanti, impianti sportivi |
1,69 |
1,06 |
2,75 |
4 - Alberghi e campeggi (senza ristorante) |
1,69 |
2,68 |
4,37 |
5 - Carrozzeria, autofficina, elettrauto |
1,69 |
2,51 |
4,20 |
6 - Attività industriali con capannoni di produzione |
1,69 |
2,51 |
4,20 |
7 - Supermercati e ipermercati di generi misti |
1,69 |
6,71 |
8,40 |
8 - Attività artigianali di produzione beni specifici |
1,69 |
3,35 |
5,04 |
9 - Discoteche, night club |
1,69 |
3,35 |
5,04 |
10 - Negozi di generi alimentari |
1,69 |
8,38 |
10,07 |
11 - Uffici, agenzie, studi professionali, banche |
1,69 |
4,19 |
5,88 |
12 - Negozi di beni durevoli |
1,69 |
4,19 |
5,88 |
13 - Attività artigianali tipo botteghe |
1,69 |
3,35 |
5,04 |
14 - Ospedali, case di cura e riposo |
1,69 |
3,35 |
5,04 |
15 - Ortofrutta, pescherie, fiori e piante |
1,69 |
18,86 |
20,55 |
16 - Bar, caffè, pasticceria |
1,69 |
10,48 |
12,17 |
17 - Ristoranti, pizzerie, birrerie, pizza al taglio |
1,69 |
15,09 |
16,78 |
18 - Banchi di mercato genere alimentari |
1,69 |
8,38 |
10,07 |
19 - Banchi di mercato beni durevoli |
1,69 |
3,35 |
5,04 |
20 - Stabilimenti balneari |
1,69 |
1,41 |
3,10 |
NB: Per quanto riguarda le UTENZE DOMESTICHE nel prospetto per il calcolo viene riportato il totale della tariffa fissa e della variabile, in quanto entrambe sono da moltiplicarsi per i mq tassabili
Per poter usufruire delle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale occorre rivolgersi all'UFFICIO ASSISTENZA SOCIALE che riceve presso la Sede Comunale, nei seguenti orari:
Martedì 15-17
Venerdì 10-12
E' possibile contattare il personale addetto al servizio anche:
- telefonicamente al numero 019/40029276
- via email all'indirizzo: servizisociali@comune.albissolamarina.sv.it
Per poter presentare domanda di esenzione Tari occorre presentare all'Uffico Assistenza Sociale la cartella Tari e l’ISEE in corso di validità.
PER QUANTO RIGUARDA IL BONUS SOCIALE previsto dal D.L. 124 del 26/10/2019, conv. L. 157 del 19/12/2019, articolo 57 bis ATTENDIAMO DISPOSIZIONI DA PARTE DI ARERA.
Probabilmente la gestione del bonus sociale verrà parificata a quella già adottatata da ARERA per l’energia elettrica, il gas e il servizio idrico integrato che, attualmente, prevede quanto segue:
"Il Bonus Sociale è una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale.
Consente di non pagare un quantitativo minimo di acqua a persona per anno. Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri giorno a persona (18,25 mc di acqua all'anno),corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali.
Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti ed indiretti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
- con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa)
I titolari del Reddito di cittadinanza (Pensione di cittadinanza) possono richiedere anche il bonus idrico se l’ ISEE non supera il valore di 8.265 euro.
La domanda per ottenere il bonus acqua va presentata, in forma di autocertificazione, presso il proprio Comune di residenza o presso un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunità montane) utilizzando gli appositi moduli che verranno pubblicati su questo sito (www.arera.it), sul sito www.sgate.anci.it e resi disponibili sui siti internet dei Gestori e degli Enti di Governo dell’Ambito
Possibilità di richiedere il bonus acqua insieme a quello per energia elettrica e gas
Erogazione bonus: avviene in bolletta. Nello specifico, l'ammontare annuo è erogato pro-quota giorno e ogni bolletta che contabilizzi i consumi relativi al periodo di agevolazione riporterà una parte del bonus proporzionale al periodo cui la bolletta medesima fa riferimento
Il bonus è riconosciuto per un periodo di 12 mesi a decorrere dalla data di inizio agevolazione riportata nella comunicazione di ammissione e in bolletta. Al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, l’utente deve rinnovare la richiesta di ammissione presentando apposita domanda"
Per le altre riduzioni applicate ai fini TARI si richiama quanto disposto dall'articolo 13 del vigente Regolamento per la gestione della Tassa sui rifiuti approvato con modificazioni con la delibera consiliare numero 19 del 30/6/2021 regolarmente pubblicata sul portale del MEF.
Per l'anno 2022 e scadenze sono fissate nel modo seguente:
Si ricorda che è necessario presentare una apposita dichiarazione, entro il 30 giugno dell'anno successivo all'occupazione o detenzione dell'immobile, all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica di seguito riportata che resterà valida fino alla presentazione di una nuova dichiarazione di variazione o cessazione dell'occupazione/detenzione dell'immobile.
Per le PERSONE FISICHE che utilizzano l'immobile come UTENZA DOMESTICA deve essere compilata la dichiarazione TARI persone fisiche.doc
La tariffa viene calcolata sulla base del numero dei componenti del nucleo familglliare. A questo proposito si fa presente che:
- per le persone residenti nel Comune di Albissola Marina viene preso come riferimento il numero dei componenti del nucleo famigliare risultante all'Anagrafe
- per le persone non residenti viene preso come riferimento numero 3 componenti, con la possibilità di dichiarare il numero del compenenti del proprio nucleo famigliare nel comune di residenza (utilizzare in questo caso la "AUTOCERTIFICAZIONE occupanti TARI non residenti.docx"
- per le persone residenti nel Comune di Albissola Marina che occupano o detengono immobili oltre a quello utilizzato come abitazione di residenza, il numero dei compenenti presi come riferimento per il calcolo della TARI è "3" con la possibilità di applicare il numero del nucleo residente dichiarando che l'immobile non viene locato e non viene utilizzata in modo continuativo (AUTOCERTIFICAZIONE occupanti TARI alloggi a disposizione di soggetti residenti.docx)
Nel caso in cui l'immobile sia privo di arredi e allacci alle utenze oppure inagibile/in ristrutturazione, può essere presentata la AUTOCERTIFICAZIONE per esenzione dalla TARI.docx
Per gli immobili utilizzati ai fini di una ATTIVITA' COMMERCIALE deve essere presentata la dichiarazione Tassa Rifiuti - ATTIVITà COMMERCIALI doc.
In caso di CESSAZIONE dell'occupazione/detenzione utilizzare il modulo dichiarazione TARI cessazione.doc
Di seguito sono disponibili i moduli per:
- la segnalazione di errori/variaizioni desunte dall'avviso TARI trasmesso dal Comune, denominato RICHIESTA CORREZIONE/ANNULLAMENTO dell'avviso TARI
- la richiesta di RIMBORSO, denominato RICHIESTA RIMBORSO TASSA RIFIUTI.doc
- la richiesta per ricevere gli atti della TARI sulla POSTA ELETTRONICA, denominato RICHIESTA TRASMISSIONE POSTA ELETTRONICA.doc
Invitiamo, pertanto, a presentare regolare denuncia utilizzando i modelli indicati, trasmettendoli:
- via email all'indirizzo tributi@comune.albissolamarina.sv.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata al Settore Tributi - Piaza del Popolo 12 - 17012 Albissola Marina (SV)
- a mezzo PEC all'indirizzo comunealbissolamarina@legalmail.it
- via fax al numero 019481528
- presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Relazione al Pubblico" presso il Palazzo Comunale ai seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UNICO POLIVALENTE
lunedì 9-12
martedì 8-15
mercoledì 9-12
giovedì 9-12
venerdì 9-12
sabato 9-12*
*(esclusivamente per rilascio informazioni generiche al pubblico, consegna pratiche al protocollo; rilascio e rinnovo carta d’identità ai residenti; rilascio, in maniera informatizzata, certificati anagrafe e stato civile)
In caso di omesso/ parziale versamento degli avvisi emessi dall'Ufficio Tributi, si procederà con la notifica di un apposito atto di sollecito per il recupero dell’importo non versato, a mezzo raccomandata, messo notificatore o PEC, maggiorandolo delle spese di spedizione.
Nel caso di omesso/parziale versamento del sollecito, si procederà con la riscossione coattiva, applicando la sanzione prevista dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale.
Si ricorda che, sia per l'inizio della detenzione/occupazione di un immobile che per la cessazione o variazioni relative all'immobile o all'intestatario, è necessario presentare una apposita dichiarazione all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica riportata nel modulo "O"
Di seguito sono disponibili i moduli per:
- la segnalazione di errori/variaizioni desunte dall'avviso TARI trasmesso dal Comune, denominato RICHIESTA CORREZIONE/ANNULLAMENTO dell'avviso TARI
- la richiesta di RIMBORSO, denominato RICHIESTA RIMBORSO TASSA RIFIUTI.docx
Vi invitiamo a verificare che i dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) egli estremi catastali siano corretti; qualora non fossero corrispondenti o risultassero assenti, è necessario comunicare tempestivamente all’Ufficio Tributi del Comune i dati esatti.
Ricordiamo che per la TARI deve essere presentata regolare dichiarazione sia per denunciare l'inizio dell'occupazione/detenzione di un immobile, sia per le successive variazioni/cessazioni.
Per le PERSONE FISICHE che utilizzano l'immobile come UTENZA DOMESTICA deve essere compilata la dichiarazione TARI persone fisiche.doc
La tariffa viene calcolata sulla base del numero dei componenti del nucleo familglliare. A questo proposito si fa presente che:
- per le persone residenti nel Comune di Albissola Marina viene preso come riferimento il numero dei componenti del nucleo famigliare risultante all'Anagrafe
- per le persone non residenti viene preso come riferimento numero 3 componenti, con la possibilità di dichiarare il numero del compenenti del proprio nucleo famigliare nel comune di residenza (utilizzare in questo caso la AUTOCERTIFICAZIONE occupanti TARI non residenti.docx
- per le persone residenti nel Comune di Albissola Marina che occupano o detengono immobili oltre a quello utilizzato come abitazione di residenza, il numero dei compenenti presi come riferimento per il calcolo della TARI è "3" con la possibilità di applicare il numero del nucleo residente dichiarando che l'immobile non viene locato e non viene utilizzata in modo continuativo (AUTOCERTIFICAZIONE occupanti TARI alloggi a disposizione di soggetti residenti.docx)
Nel caso in cui l'immobile sia privo di arredi e allacci alle utenze oppure inagibile/in ristrutturazione, può essere presentata la AUTOCERTIFICAZIONE per esenzione dalla TARI.docx
Per gli immobili utilizzati ai fini di una ATTIVITA' COMMERCIALE deve essere presentata la dichiarazione Tassa Rifiuti - ATTIVITà COMMERCIALI doc.
In caso di CESSAZIONE dell'occupazione/detenzione utilizzare il modulo dichiarazione TARI cessazione.doc
E' possibile richiedere eventuali informazioni e/o chiarimenti, eventuali procedure per comunicazioni di errori in ordine al presente avviso, nonchè informazioni e relativa procedura per l’accesso ad eventuali riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale.
Per ricevere gli atti TARi a mezzo posta elettronica è necessario utilizzare il modulo Richesta trasmissione Posta Elettronica.doc
Le comunicazioni possono essere trasmesse:
- via email all'indirizzo tributi@comune.albissolamarina.sv.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata al Settore Tributi - Piaza del Popolo 12 - 17012 Albissola Marina (SV)
- a mezzo PEC all'indirizzo comunealbissolamarina@legalmail.it
- via fax al numero 019481528
- presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Relazione al Pubblico" presso il Palazzo Comunale ai seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UNICO POLIVALENTE
lunedì 9-12
martedì 8-15
mercoledì 9-12
giovedì 9-12
venerdì 9-12
sabato 9-12*
*(esclusivamente per rilascio informazioni generiche al pubblico, consegna pratiche al protocollo; rilascio e rinnovo carta d’identità ai residenti; rilascio, in maniera informatizzata, certificati anagrafe e stato civile)
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico del presente atto, occorre trasmettere la richiesta di cui al file sotto riportato.
Le comunicazioni possono essere trasmesse:
- via email all'indirizzo tributi@comune.albissolamarina.sv.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata al Settore Tributi - Piaza del Popolo 12 - 17012 Albissola Marina (SV)
- a mezzo PEC all'indirizzo comunealbissolamarina@legalmail.it
- via fax al numero 019481528
- presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Relazione al Pubblico" presso il Palazzo Comunale nei seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO UNICO POLIVALENTE
lunedì 9-12
martedì 8-15
mercoledì 9-12
giovedì 9-12
venerdì 9-12
sabato 9-12*
*(esclusivamente per rilascio informazioni generiche al pubblico, consegna pratiche al protocollo; rilascio e rinnovo carta d’identità ai residenti; rilascio, in maniera informatizzata, certificati anagrafe e stato civile)