PER INFORMAZIONI IN MERITO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI
POTETE RIVOLGERVI ALL’UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE
Telefono: 0522/590206
e-mail: ambiente@comune.albinea.re.it
Si riportano alcuni esempi pratici di calcolo della TARI.
Le tariffe applicate negli esempi sono quelle relative alla Tari 2019.
rata 1 UTENZE DOMESTICHE da versare entro il 31/07/2020
rata 1 UTENZE NON DOMESTICHE da versare entro il 15/09/2020
rata 2 PER TUTTI da versare entro il 02/12/2020
ACCERTAMENTO PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO:
In caso di omesso/parziale pagamento TARI, IREN AMBIENTE SpA invia un sollecito di pagamento.
Se anche il sollecito di pagamento non viene quietanzato, l'Ufficio Tributi del Comune di Albinea provvedere ad emettere Avviso di Liquidazione per parziale/omesso versamento, al quale sarà applica la relativa sanzione nonché gli interessi legali.
Relativamente alle sanzioni:
In caso di omesso o insufficiente pagamento si applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero della differenza dell'imposta dovuta.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione del 100%
In caso di infedele o incompleta dichiarazione si applica la sanzione del 50%
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da A162 (Albinea):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente, sul conto corrente di tesoreria unica, n. 183412; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Come pagare la Tassa/Tariffa rifiuti
Il versamento del tributo deve avvenire entro la scadenza definita dal Comune indicata nel documento di riscossione ricevuto tramite posta ordinaria o mediante pec o attraverso la app Iren You. Solitamente, il tributo viene liquidato in due rate semestrali.
Ricezione elettronica dei documenti
In attuazione anche delle recenti disposizioni di facilitazione dei rapporti con l’utenza è possibile: